• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Medicina [9]
Chimica [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [2]
Geografia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Cinema [1]
Fisica [1]

polistirene

Sinonimi e Contrari (2003)

polistirene /polisti'rɛne/ s. m. [comp. di poli- e stirene]. - (chim.) [materia plastica sintetica prodotta per polimerizzazione dello stirene] ≈ polistirolo. ... Leggi Tutto

polistirolo

Sinonimi e Contrari (2003)

polistirolo /polisti'rɔlo/ s. m. [comp. di poli- e stirolo]. - (chim.) [materia plastica sintetica prodotta per polimerizzazione dello stirene] ≈ polistirene. ... Leggi Tutto

politematico

Sinonimi e Contrari (2003)

politematico /polite'matiko/ agg. [comp. di poli- e tema², secondo l'agg. tematico] (pl. m. -ci), non com. - 1. (mus.) [di composizione che si articola su più temi] ↔ monotematico. 2. (estens.) [di opera [...] scritta che tratta temi diversi] ≈ ‖ composito, miscellaneo. ↔ monografico, monotematico ... Leggi Tutto

politezza

Sinonimi e Contrari (2003)

politezza /poli'tets:a/ s. f. [der. di polito], lett. - 1. [l'essere liscio, ben levigato] ≈ levigatezza, (non com.) liscezza. ↔ asperità, asprezza, grossolanità, ruvidezza, scabrosità. 2. (artist.) [caratteristica [...] di ciò che è elegante e perfetto nella forma e nello stile] ≈ accuratezza, eleganza, forbitezza, levigatezza, purezza, raffinatezza, ricercatezza. ↔ grossolanità, rozzezza, sciatteria, trasandatezza ... Leggi Tutto

politipo

Sinonimi e Contrari (2003)

politipo s. m. [dall'ingl. polytype, comp. di poly- "poli-" e type "lettera, carattere tipografico"], non com. - (tipogr.) [insieme di due o più lettere fuse in un carattere] ≈ logotipo, monogramma. ‖ [...] cifre, iniziali ... Leggi Tutto

polivalente

Sinonimi e Contrari (2003)

polivalente /poliva'lɛnte/ agg. [comp. di poli- e valente]. - 1. (chim.) [di elemento che presenta più di un grado di valenza] ≈ plurivalente. ⇓ bivalente, tetravalente, trivalente. ↔ monovalente. 2. (estens.) [...] a. [di oggetto d'uso, che serve a più scopi: attrezzo p.] ≈ multiuso, universale. b. (med.) [che ha efficacia in più casi: vaccino p.] ≈ plurivalente. ↔ monovalente, Ⓖ specifico. c. [di strutture che si ... Leggi Tutto

polivitaminico

Sinonimi e Contrari (2003)

polivitaminico /polivita'miniko/ agg. [comp. di poli- e vitamina] (pl. m. -ci). - (farm.) [di preparato contenente più vitamine] ≈ multivitaminico. ... Leggi Tutto

polizia

Sinonimi e Contrari (2003)

polizia /poli'tsia/ s. f. [dal fr. police, lat. tardo politīa "organizzazione politica, governo"]. - 1. (amministr.) [funzione esercitata da corpi militari e civili dello stato volta a prevenire e a reprimere [...] le attività illegali: provvedimenti di p.] ≈ ordine pubblico, pubblica sicurezza. 2. (estens.) a. [complesso degli organi e del personale che svolgono funzioni di polizia: è intervenuta la p.] ≈ forza ... Leggi Tutto

poliziesco

Sinonimi e Contrari (2003)

poliziesco /poli'tsjesko/ agg. [der. di polizia] (pl. m. -chi). - 1. a. [che riguarda la polizia]. b. (estens., spreg.) [di atteggiamento, metodo, ecc., caratterizzato da dispotismo, violenza: sistema, [...] regime p.] ≈ autoritario, dispotico, dittatoriale, (non com.) gendarmesco, inquisitorio, repressivo, vessatorio, violento. ↔ democratico, liberale. 2. (crit., cinem.) [di opera che ha per argomento uno ... Leggi Tutto

poliziotto

Sinonimi e Contrari (2003)

poliziotto /poli'tsjɔt:o/ s. m. [der. di polizia] (f. -a). - 1. [chi lavora nella polizia di Stato] ≈ Ⓣ (burocr.) agente (di polizia o di pubblica sicurezza), (disus.) gendarme, guardia, (scherz., spreg.) [...] piedipiatti, (pop.) questurino, (spreg.) sbirro. ⇓ celerino. ● Espressioni: poliziotto privato → □. 2. (estens., spreg.) [uomo dai modi repressivi e vessatori] ≈ carabiniere, colonnello, despota, dittatore, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
poli-
poli- poli- [Der. del gr. poly´s "molto"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa molteplicità, spesso equivalendo a multi- e pluri-.
-POLI
-POLI -poli è un ➔suffissoide che deriva dal greco polis ‘città’. Si trova col significato di ‘città, insediamento umano’ in molte parole composte derivate dal greco (Costantinopoli ‘città fondata dall’imperatore Costantino I’) o formate modernamente baraccopoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali