• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Agricoltura caccia e pesca [1]

potatura

Sinonimi e Contrari (2003)

potatura s. f. [der. di potare]. - (agr., giard.) [atto del potare: p. delle viti] ≈ potata, rimonda, rimondatura. ‖ scacchiatura, sfoltimento. ⇑ taglio. ⇓ cimatura. ... Leggi Tutto

scacchiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

scacchiatura s. f. [der. di scacchiare]. - (agr.) [soppressione dei germogli inutili della vite e, in genere, di piante poco vigorose] ≈ ‖ potatura, sfrondamento, sfrondatura. ... Leggi Tutto

scapitozzatura

Sinonimi e Contrari (2003)

scapitozzatura /skapitots:a'tura/ s. f. [der. di scapitozzare]. - (agr.) [taglio del fusto degli alberi a una certa altezza, per facilitare la crescita di una chioma abbondante] ≈ capitozzatura, scamozzatura, [...] scapezzatura, (region.) scavezzatura, scoronatura. ⇑ potatura. ... Leggi Tutto

capitozzatura

Sinonimi e Contrari (2003)

capitozzatura /kapitots:a'tura/ s. f. [der. di capitozza, capitozzare]. - (agr.) [taglio del fusto negli alberi a una certa altezza, per facilitare la crescita di una chioma abbondante o impostarla in [...] modo diverso] ≈ cimatura, scamozzatura, scapitozzatura, svettatura. ‖ dibrucatura, scacchiatura, sfrondatura, spollonatura, tosatura. ⇑ recisione, potatura, taglio. ... Leggi Tutto

potata

Sinonimi e Contrari (2003)

potata s. f. [part. pass. femm. di potare]. - (agr., giard.) [atto del potare, eseguito alla svelta: dare una p. ai rami secchi] ≈ [→ POTATURA]. ... Leggi Tutto

potatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

potatoio /pota'tojo/ s. m. [der. di potare]. - (agr., giard.) [attrezzo a mano, con lama a tagliente arcuato, impiegato nelle operazioni di potatura] ≈ falcetto, (non com.) potaiolo, ronca, roncola. ... Leggi Tutto

cimatura

Sinonimi e Contrari (2003)

cimatura s. f. [der. di cimare]. - (agr.) [l'operazione di cimare, detto spec. del taglio della parte superiore di una pianta per limitarne lo sviluppo in altezza] ≈ scapitozzatura, scoronatura, spuntatura, [...] svettatura. ‖ potatura. ... Leggi Tutto

ramificare

Sinonimi e Contrari (2003)

ramificare [dal lat. mediev. ramificare, der. di ramus "ramo"] (io ramìfico, tu ramìfichi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) (bot.) [produrre rami: gli alberi ramificano meglio dopo la potatura] ≈ ⇑ crescere, [...] svilupparsi. ■ ramificarsi v. intr. pron. 1. [di pianta, articolarsi, distendersi in rami] ≈ (lett., non com.) rameggiare. 2. (fig.) a. [di galleria, corso d'acqua, ecc., dividersi in più rami o bracci ... Leggi Tutto

agricoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi agricoltura Persone - Affittuario o fittavolo; agrario, agricoltore, contadino; agrimensore; agronomo; bifolco, cafone; bracciante o salariato; capoccia, caporale; colono; coltivatore diretto; [...] a marza, a occhio, a spacco comune, a tassello, per approssimazione); margotta (aerea, di ceppaia); pacciamatura; potatura; propaggine (a capogatto, multipla, semplice); raccolta; sarchiatura; sbarbatura; scollettatura; semina o seminagione; sovescio ... Leggi Tutto

rimondatura

Sinonimi e Contrari (2003)

rimondatura s. f. [der. di rimondare]. - (agr.) [operazione consistente nel ripulire un albero fruttifero dai fruscoli, dai seccumi e dai succhioni esuberanti] ≈ rimonda, (non com.) rimondamento. ‖ potatura. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
potatura
Operazione di asportazione di rami o parti dei rami o radici di una pianta allo scopo di sopprimere parti invecchiate o malate, o per dare alla pianta una forma desiderata o per regolarne la fruttificazione ecc. La p. degli alberi e arbusti...
palmetta
In arboricoltura, forma di potatura per la quale nell’albero allevato a spalliera si lasciano sviluppare, geometricamente disposti a destra e a sinistra, i rami di vario ordine.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali