• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
709 risultati
Tutti i risultati [709]
Diritto [67]
Industria [39]
Matematica [35]
Fisica [32]
Storia [27]
Lingua [24]
Medicina [23]
Arti visive [22]
Militaria [22]
Religioni [19]

equilìbrio

Vocabolario on line

equilibrio equilìbrio s. m. [dal lat. aequilibrium, comp. di aequus «uguale» e libra «bilancia»]. – 1. Stato di quiete di un corpo. In partic., in meccanica, e. statico, quello, per es., di un corpo [...] di un bene o di un prodotto è più o meno uguale alla quantità richiesta, per cui si determina un prezzo di equilibrio. d. E. politico, concezione e metodo di politica internazionale, che costituisce quasi la spina dorsale della diplomazia moderna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

anelasticità

Vocabolario on line

anelasticita anelasticità s. f. [comp. di an- priv. e elasticità]. – 1. In fisica, mancanza di elasticità. 2. fig. Invariabilità, rigidità: in economia, a. delle curve di domanda o di offerta, quando [...] la richiesta (nel primo caso) o la messa in vendita (nel secondo) di un bene variano in proporzione minore di quella in cui ne varia il prezzo. ... Leggi Tutto

stima

Vocabolario on line

stima s. f. [der. di stimare]. – 1. a. Valutazione del valore economico e monetario di un bene immobile o mobile (o anche, in rari casi, di un servizio): fare o far fare la s. di un fondo rustico, di [...] , fare conto di: faceva s. d’esser lui il responsabile; faccia s. d’avere avuto quanto gli spetta. b. Il valore, o anche il prezzo, determinato in base a una stima: una s. troppo alta; mezzo milione di euro mi pare una s. equa. 2. In senso concr., il ... Leggi Tutto

stimato

Vocabolario on line

stimato agg. [part. pass. di stimare]. – 1. Ottenuto, determinato mediante una stima: prezzo, valore stimato; anche, definito per mezzo di un’inferenza, approssimato: l’orario di arrivo è solo stimato. [...] 2. Nel linguaggio marin. e aeron., detto degli elementi che permettono di stabilire la rotta di una nave o di un aereo, o il punto in cui si trovano, soprattutto nelle espressioni navigazione s., punto ... Leggi Tutto

saldo²

Vocabolario on line

saldo2 saldo2 s. m. [der. di saldare nel sign. di «chiudere, pagare un conto»; il n. 3 ricalca il fr. solde]. – 1. Estinzione totale o residuale di un rapporto di credito: fare il s.; il s. di un conto, [...] giorni. 4. Liquidazione di un quantitativo di merce, che costituisce la rimanenza di una grossa partita, posto in vendita a prezzo inferiore per esaurire la partita stessa: merce di saldo; vendere a saldo; un saldo conveniente; in molti negozi sono ... Leggi Tutto

cenciàia

Vocabolario on line

cenciaia cenciàia s. f. [der. di cencio], raro. – Quantità di cenci ammassati; luogo dove si raccolgono cenci; ant., cosa di nessun prezzo o valore. ... Leggi Tutto

plafond

Vocabolario on line

plafond 〈plafõ′〉 s. m., fr. [da un ant. platfond, propr. «fondo piatto»]. – 1. Soffitto di una stanza, fatto con cannucce o reti metalliche intonacate di calce; il termine è stato esteso a indicare altri [...] massimo a cui si può arrivare. In partic., nel linguaggio econ., il limite massimo superiore stabilito per una quantità o un prezzo: il governo ha posto un p. all’inflazione; p. valutario, l’importo massimo in valuta che, in regime restrittivo, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

petroldòllaro

Vocabolario on line

petroldollaro petroldòllaro (meno esatto petrodòllaro) s. m. [comp. di petrol(io) e dollaro]. – Termine usato, per lo più al plur., per indicare le ingenti riserve di dollari accumulate durante gli anni [...] ’70 del Novecento dai paesi produttori di petrolio in seguito all’aumento del prezzo del greggio (1973). ... Leggi Tutto

regolaménto

Vocabolario on line

regolamento regolaménto s. m. [der. di regolare2]. – 1. L’azione, l’operazione di regolare, il fatto di venire regolato, e il modo con cui si attua. Raro in riferimento a operazioni tecniche (in espressioni [...] siano verificati danni di avaria comune; r. di pagamento, modalità seguita per l’estinzione dell’obbligazione del compratore di pagare il prezzo della merce acquistata; r. di un conto, il modo di estinzione di un conto acceso a un debito o credito; r ... Leggi Tutto

infiascatura

Vocabolario on line

infiascatura s. f. [der. di infiascare]. – L’operazione, il lavoro di infiascare: provvedere all’i. del vino; l’i. è stata fatta nella cantina d’origine; al prezzo del vino va aggiunto il costo dell’infiascatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63 ... 71
Enciclopedia
prezzo
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene. Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
prezzo Roberto Tamborini L’approccio microeconomico È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni. Prezzo di mercato Il prezzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali