• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Alimentazione [6]
Industria [6]
Medicina [3]
Filosofia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

stracciato

Sinonimi e Contrari (2003)

stracciato agg. [part. pass. di stracciare]. - 1. a. [ridotto in brandelli: un quaderno tutto s.] ≈ lacerato, strappato. ⇑ rotto. b. [di tessuto, ridotto in brandelli: presentarsi con la camicia s.] ≈ [...] in brandelli: va sempre in giro tutto s.] ≈ cencioso, lacero. ↔ curato, elegante. 2. (fig., fam.) [di prezzo, estremamente a buon mercato: prezzi s.] ≈ ↓ basso, modico, ribassato. ↔ astronomico, folle, (fam.) salato, stratosferico. ↓ alto, elevato. ... Leggi Tutto

bacchettare

Sinonimi e Contrari (2003)

bacchettare v. tr. [der. di bacchetta] (io bacchétto, ecc.). - 1. [colpire ripetutamente indumenti, coperte, tappeti e sim. per togliervi la polvere] ≈ battere. 2. (fig.) a. [colpire qualcuno con il proprio [...] . ↑ biasimare, censurare, condannare, riprovare. ↔ apprezzare, approvare, elogiare, encomiare, lodare. ↑ esaltare, glorificare, magnificare, plaudere (a). b. (tosc.) [vendere una merce a poco o sotto prezzo] ≈ (tosc.) bacchiare, liquidare, svendere. ... Leggi Tutto

bacchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

bacchiare v. tr. [der. di bacchio] (io bàcchio, ecc.). - 1. (agr.) [percuotere i rami di certi alberi con un bacchio, una pertica e sim., per farne cadere i frutti maturi] ≈ (non com.) abbacchiare. 2. [...] (fig.) a. (non com.) [ridurre qualcosa in rovina in modo irreparabile] ≈ abbattere, annientare, devastare, distruggere, rovinare, spazzare via. b. (tosc.) [vendere una merce a poco o sotto prezzo] ≈ (tosc.) bacchettare, liquidare, svendere. ... Leggi Tutto

stralciare

Sinonimi e Contrari (2003)

stralciare v. tr. [der. di tralcio, o, in qualche sign., di intralciare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-¹] (io stràlcio, ecc.). - 1. a. [togliere da un insieme un elemento o una parte, [...] tutto: s. alcuni pezzi della raccolta per esporli al pubblico] ≈ estrapolare, estrarre. ‖ scegliere, selezionare. 2. (comm.) [vendere a basso prezzo o in saldo: s. un'azienda] ≈ liquidare, svendere. 3. [comporre una vertenza con una transazione o un ... Leggi Tutto

stralcio

Sinonimi e Contrari (2003)

stralcio /'straltʃo/ s. m. [der. di stralciare]. - 1. a. [togliere da un insieme un elemento o una parte] ≈ depennamento, espunzione. ‖ eliminazione, esclusione. ↔ aggiunta, inclusione, inserimento, introduzione. [...] ] ≈ brano, frammento, (lett.) lacerto, parte, passo, pezzo, spezzone. c. (estens.) [lo scegliere una parte di un tutto] ≈ cernita, scelta, selezione. 2. (comm.) [il vendere a basso prezzo o in saldo: partita di s.] ≈ liquidazione, svendita. ... Leggi Tutto

ricarico

Sinonimi e Contrari (2003)

ricarico /ri'kariko/ s. m. [der. di ricaricare] (pl. -chi), non com. - 1. [il ricaricare un'arma] ≈ e ↔ [→ RICARICA (1)]. 2. (comm.) [incremento di prezzo che il commerciante aggiunge al costo di un bene, [...] prima di rivenderlo] ≈ sovrapprezzo ... Leggi Tutto

incanto²

Sinonimi e Contrari (2003)

incanto² s. m. [dal lat. mediev. inquantum, cioè in quantum? "a quanto, a che prezzo (si offre)?"]. - (giur.) [procedimento usato nella stipulazione dei contratti dello stato e degli enti pubblici, che [...] consiste nel vendere il bene al miglior offerente: vendere, comprare all'i.] ≈ asta. ‖ subasta ... Leggi Tutto

strapazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

strapazzo /stra'pats:o/ s. m. [der. di strapazzare]. - 1. [lo strapazzare un indumento, un oggetto e sim.: il cappello del nonno ha subìto non pochi s.] ≈ maltrattamento. ↓ logorio, usura. ‖ danneggiamento. [...] ▲ Locuz. prep.: da strapazzo 1. [di abito resistente, ma di basso prezzo e senza eleganza, che s'indossa per usi nei quali non si può averne troppa cura: giacca, scarpe da s.] ≈ andante, (pop.) da battaglia. ↔ (fam.) buono, elegante. 2. (spreg.) [di ... Leggi Tutto

bagarinaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

bagarinaggio /bagari'nadʒ:o/ (non com. bagarinismo) s. m. [da bagarino]. - (comm.) [acquisto di grande quantità di biglietti di spettacoli teatrali e sportivi, per rivenderli a prezzo maggiorato] ≈ ⇑ accaparramento, [...] incetta ... Leggi Tutto

stratosferico

Sinonimi e Contrari (2003)

stratosferico /strato'sfɛriko/ agg. [der. di stratosfera] (pl. m. -ci). - 1. [che si riferisce alla stratosfera, che si verifica nella stratosfera: la regione s.; venti s.]. 2. (fig.) a. [molto elevato, [...] spec. di prezzo: una s. richiesta di denaro] ≈ astronomico, esorbitante, spropositato, vertiginoso. ↔ modesto, modico, ragionevole. ↑ (fam.) stracciato. b. [di ragionamento, discorso e sim., astratto fino all'oscurità] ≈ astruso, ermetico, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 21
Enciclopedia
prezzo
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene. Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
prezzo Roberto Tamborini L’approccio microeconomico È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni. Prezzo di mercato Il prezzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali