• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
210 risultati
Tutti i risultati [210]
Fisica [100]
Medicina [26]
Geografia [25]
Industria [19]
Chimica [17]
Arti visive [13]
Architettura e urbanistica [13]
Chimica fisica [12]
Biologia [12]
Matematica [11]

códa

Vocabolario on line

coda códa s. f. [lat. volg. cōda, class. cauda]. – 1. a. Parte assottigliata del corpo dei vertebrati opposta al capo, costituita da un asse scheletrico (regione caudale della colonna vertebrale), da [...] in direzione opposta a quella del Sole, generalmente quando la cometa passa al perielio, per effetto della pressione della radiazione solare. d. Prolungamento simile a coda: c. dell’affusto; c. del velivolo, del dirigibile, parte posteriore terminale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – FISICA MATEMATICA – ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

eṡodinàmica

Vocabolario on line

esodinamica eṡodinàmica s. f. [comp. di eso-2 e dinamica]. – In geologia, il complesso delle azioni dovute agli agenti, detti esodinamici, che modificano l’aspetto della superficie terrestre operando [...] dall’esterno (per es., la radiazione solare, l’atmosfera con i suoi elementi, le acque, gli organismi viventi). Anche, il settore della scienza geologica che studia tali azioni. ... Leggi Tutto

vèrtebra

Vocabolario on line

vertebra vèrtebra s. f. [dal lat. vertĕbra, propr. «articolazione, giuntura», der. di vertĕre «volgere, girare»]. – 1. In anatomia comparata, ciascuno degli elementi ossei di forma discoide o cilindrica [...] animali (classificati come un sottotipo di cordati), che per tale caratteristica strutturale vengono detti vertebrati, la cui grande radiazione adattativa è stata favorita dalla comparsa, nel corso dell’evoluzione, di tale struttura. Le vertebre sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

oftalmìa

Vocabolario on line

oftalmia oftalmìa s. f. [dal gr. ὀϕϑαλμία, der. di ὀϕϑαλμός «occhio»]. – In medicina, termine con il quale si designava in passato qualsiasi processo infiammatorio dell’occhio e degli annessi (detto [...] neve (o congiuntivite attinica), congiuntivite cui sono esposti spesso gli alpinisti, provocata dall’esposizione alla radiazione solare ultravioletta riflessa dalla neve. In veterinaria: o. periodica, processo infiammatorio recidivante a carico dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

spèttro

Vocabolario on line

spettro spèttro s. m. [dal lat. spectrum «visione, fantasma» (der. di specĕre «guardare»); il sign. 2 risale al lat. scient. della fine del sec. 17°]. – 1. a. Immagine, visione soprannaturale di una [...] sonoro, s. di un’emissione radio, s. di microonde, ecc. c. Nella fisica delle alte energie, la distribuzione dell’intensità della radiazione in funzione dell’energia, dell’impulso, ecc. 3. Per estens. dell’uso e del sign. che ha in ottica, il termine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

spettrofotometrìa

Vocabolario on line

spettrofotometria spettrofotometrìa s. f. [comp. di spettro- e fotometria]. – Parte della spettroscopia che si occupa delle questioni relative alla distribuzione spettrale dell’energia di una radiazione [...] e, specificamente, alla spettroscopia per assorbimento; anche, l’insieme delle questioni concernenti l’uso degli spettrofotometri ... Leggi Tutto

elioelèttrico

Vocabolario on line

elioelettrico elioelèttrico agg. [comp. di elio- e elettrico]. – Centrale e. (o solare): tipo di impianti, di uso non ancora generalizzato, i quali impiegano sia specchi parabolici orientabili che concentrano [...] la radiazione solare in essi incidente su un ricevitore, o caldaia, per la produzione di vapor d’acqua ad alta temperatura per l’azionamento di turbìne, sia cellule fotovoltaiche che convertono l’energia solare direttamente in energia elettrica. ... Leggi Tutto

eliofanògrafo

Vocabolario on line

eliofanografo eliofanògrafo s. m. [comp. di eliofan(ia) e -grafo]. – Strumento (detto anche eliofanometro) che serve per misurare il periodo di tempo in cui, nel corso della giornata, il Sole non è oscurato [...] da nuvole; è costituito da una sfera di vetro che concentra i raggi solari su una striscia di carta graduata in ore, sulla quale resta, qualora l’intensità della radiazione sia sufficiente, una striscia di bruciatura. ... Leggi Tutto

fotodissociazióne

Vocabolario on line

fotodissociazione fotodissociazióne s. f. [comp. di foto-1 e dissociazione]. – In chimica fisica, lo stesso che dissociazione fotochimica, reazione di dissociazione provocata da una radiazione luminosa. [...] È detta anche fotodecomposizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

spettroscopìa

Vocabolario on line

spettroscopia spettroscopìa s. f. [comp. di spettro- e -scopia]. – Parte della fisica che ha per oggetto la produzione, l’analisi e l’interpretazione dello spettro delle radiazioni elettromagnetiche, [...] attraverso una sostanza. S. ottica, in senso lato, quella parte della spettroscopia che ha per oggetto lo spettro delle radiazioni elettromagnetiche di lunghezza d’onda compresa tra 1 mm e 1 picometro (cioè quella fascia che va dalle radioonde ai ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 21
Enciclopedia
radiazione
Energia che si propaga per onde (r. ondulatoria) o per corpuscoli (r. corpuscolare) e anche il fenomeno stesso dell’emissione, dell’irradiamento di tale energia (r. di una sorgente, r. di un’antenna, diagramma di r.). Fisica Tipiche r. ondulatorie...
RADIAZIONE
RADIAZIONE (XXVIII, p. 675) Eduardo AMALDI Francesca BACHELET * Lo straordinario sviluppo che negli ultimi anni si è avuto nel campo delle ricerche sulle r. ionizzanti è stato ed è tuttora principalmente rivolto all'acquisizione di dati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali