• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [6]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

corpo umano

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi corpo umano Regioni - Addome, bacino, dorso, petto, torace, tronco, ventre; anca, arti (inferiori, superiori), avambraccio, braccio, femore, gamba, ginocchio, gomito, mano, piede, spalla; [...] parietale; polmone; trachea. Apparato urinario - Bacinetto; calice; capsula (adiposa, fibrosa); ilo renale; meato urinario; papilla renale; pelvi renale; rene; trigono vescicale; uretere; uretra; vescica. Sistema circolatorio - Aorta; arco aortico ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] parietale; polmone; trachea. Apparato urinario - Bacinetto; calice; capsula (adiposa, fibrosa); ilo renale; meato urinario; papilla renale; pelvi renale; rene; trigono vescicale; uretere; uretra; vescica. Sistema circolatorio - Aorta; arco aortico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

urina

Sinonimi e Contrari (2003)

urina (o orina) s. f. [lat. urīna, affine al gr. ôyron "urina"]. - (fisiol.) [liquido giallognolo, prodotto finale dell'escrezione renale espulso attraverso l'apparato urinario: esame delle u.] ≈ Ⓖ (fam.) [...] pipì, Ⓖ (volg.) piscia, [spec. di animale] Ⓖ (volg.) piscio ... Leggi Tutto

urolitiasi

Sinonimi e Contrari (2003)

urolitiasi /uroli'tiazi/ s. f. [comp. di uro-² elitiasi]. - (med.) [litiasi delle vie urinarie] ≈ Ⓖ calcolosi renale, nefrolitiasi. ... Leggi Tutto

nefrolito

Sinonimi e Contrari (2003)

nefrolito /ne'frɔlito/ s. m. [comp. di nefro- e -lito¹]. - (med.) [concrezione cristallina che si forma nei reni] ≈ Ⓖ calcolo renale. ... Leggi Tutto

bacinetto

Sinonimi e Contrari (2003)

bacinetto /batʃi'net:o/ s. m. [fr. ant. bacinet, mod. bassinet]. - 1. (milit.) [copricapo metallico che nell'epoca feudale si portava sotto l'elmo] ≈ ⇑ calotta. 2. (anat.) [cavità a forma di imbuto che [...] deriva dalla confluenza dei calici renali] ≈ pelvi renale. ... Leggi Tutto

blocco²

Sinonimi e Contrari (2003)

blocco² s. m. [dal fr. blocus, ant. blochus, dal medio oland. blochuus "casa fortificata"] (pl. -chi). - 1. [interruzione delle vie di scambio e di comunicazione: b. navale, stradale] ≈ barriera, chiusura, [...] meccanismo e sim.] ≈ fermo, freno. ↔ sblocco. 3. a. (med.) [interruzione di una funzione fisiologica: b. renale] ≈ arresto, interruzione. ⇑ disfunzione. ↔ recupero, ripresa. b. (fig., psicol.) [improvvisa interruzione dello svolgimento del pensiero ... Leggi Tutto

insufficienza

Sinonimi e Contrari (2003)

insufficienza /insuf:i'tʃɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo insufficientia]. - 1. a. [l'essere insufficiente: i. di provviste] ≈ carenza, (ant.) cortezza, deficienza, penuria, scarsezza, scarsità. ↑ mancanza. [...] inadeguatezza, inidoneità. ↑ incapacità, inettitudine. ↔ adeguatezza, capacità, idoneità. 4. (med.) [incapacità di un organo, o anche di un intero apparato, a espletare integralmente le proprie funzioni: i. cardiaca, renale] ≈ scompenso. [⍈ ECCESSO] ... Leggi Tutto
Enciclopedia
branchio-oto-renale, sindrome
branchio-oto-renale, sindrome branchioma Tumore profondo del collo che, pur potendo essere di tipi diversissimi, deriva sempre da residui dei primitivi archi branchiali. I b. si sviluppano nella regione laterale del collo, lungo il decorso...
pielite
pielite Infezione della pelvi renale, senza apprezzabile dilatazione della sua cavità e senza evidente partecipazione del parenchima renale. La p. è solitamente di origine ascendente, da un’ infezione vescicale e ureterale: ciò avviene anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali