• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Medicina [49]
Zoologia [12]
Anatomia [9]
Biologia [7]
Industria [7]
Botanica [5]
Diritto [4]
Arti visive [3]
Geografia [3]
Fisica [3]

asmatifórme

Vocabolario on line

asmatiforme asmatifórme agg. [comp. di asma e -forme]. – Nel linguaggio medico, di affezione respiratoria che richiama i caratteri dell’asma bronchiale; in partic., bronchite a., con dispnea ed espirazione [...] particolarmente prolungata ... Leggi Tutto

tritolismo

Vocabolario on line

tritolismo s. m. [der. di tritòlo]. – In medicina, intossicazione (per cause per lo più professionali) da tritolo, il cui assorbimento, che può avvenire sia per via respiratoria sia per via cutanea, [...] determina anemia, ittero, eccitazione nervosa ... Leggi Tutto

pàpula

Vocabolario on line

papula pàpula s. f. [dal lat. papŭla «bollicina, vescichetta», dim. di voce onomatopeica]. – 1. In medicina, lesione elementare primitiva della pelle, costituita da un piccolo rilievo solido, di forma, [...] colorito e consistenza variabili. 2. In zoologia, negli echinodermi asteroidei, ciascuna delle estroflessioni retrattili della cavità celomatica, preposte alla funzione respiratoria, che sporgono tra le piastre dello scheletro. ... Leggi Tutto

emeritrina

Vocabolario on line

emeritrina (o emoeritrina) s. f. [comp. di emo- e eritrina1]. – In biologia, pigmento di colore rosso, con funzione respiratoria, contenuto nelle emazie del sangue o disciolto nei liquidi circolanti [...] di alcuni anellidi policheti e dei sipunculidi ... Leggi Tutto

subglòttico

Vocabolario on line

subglottico subglòttico agg. [comp. di sub- e glott(ide)] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che si trova al di sotto della glottide (anche ipoglottideo, ipoglottidale, ipoglottico, sottoglottico): [...] pressione s., la pressione della colonna aerea respiratoria a livello dei bronchi e della trachea fino all’altezza della glottide, provocata dai muscoli respiratorî in relazione alla resistenza offerta dalla glottide stessa, necessaria alla fonazione ... Leggi Tutto

oloturòidi

Vocabolario on line

oloturoidi oloturòidi (o oloturoidèi)s. m. pl. [lat. scient. Holothuroidea, dal nome del genere Holothuria: v. oloturia]. – Classe di echinodermi, noti come oloturie o, popolarmente, cetrioli di mare: [...] scheletro costituito da piastre microscopiche situate nel derma, cloaca da cui si estendono due canali (polmoni acquiferi) a funzione respiratoria e, in parte, escretrice; i sessi sono in genere separati, e dalle uova si sviluppa di regola una larva ... Leggi Tutto

spirometrìa

Vocabolario on line

spirometria spirometrìa s. f. [comp. di spiro-2 e -metria]. – Misurazione volumetrica dell’aria respiratoria nelle diverse fasi della respirazione (detta anche, meno correttamente, pneumodinamometria), [...] della composizione centesimale dell’aria raccolta, per lo studio del metabolismo energetico; in medicina ha notevole importanza non solo nelle malattie respiratorie (asma, enfisema polmonare, tubercolosi, ecc.), ma anche in quelle cardiocircolatorie. ... Leggi Tutto

spiròmetro

Vocabolario on line

spirometro spiròmetro s. m. [comp. di spiro-2 e -metro]. – Apparecchio per la misurazione dell’aria respiratoria, cioè della cosiddetta capacità vitale (detto anche, meno correttamente, pneumodinamometro), [...] costituito da una campana mobile, analoga a quella dei gasometri a tenuta d’acqua e scorrevole dentro un cilindro, nella quale viene raccolta l’aria espirata: la campana viene così sollevata, e lo spostamento ... Leggi Tutto

polmóne

Vocabolario on line

polmone polmóne s. m. [lat. pŭlmo -ōnis]. – 1. a. In generale, in anatomia comparata, l’organo della respirazione aerea, che nei vertebrati tetrapodi è generalmente pari, irrorato da arterie, e comunicante [...] gassosi aerei: negli aracnidi i polmoni sono costituiti da introflessioni tegumentarie dal cui fondo sporgono lamelle respiratorie; nei molluschi gasteropodi polmonati è presente un polmone impari derivato dalla cavità palleale e comunicante con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

fibrotorace

Vocabolario on line

fibrotorace s. m. [comp. di fibro- e torace]. – In medicina, notevole riduzione di volume di un emitorace per retrazione fibrosa del parenchima polmonare e sinfisi pleurica più o meno estesa; consegue [...] a pleuriti, empiemi, tubercolosi polmonare, ecc., e comporta la quasi totale abolizione della mobilità respiratoria. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
caténa respiratòria
caténa respiratòria Sequenza di ossidoriduzioni accompagnate da produzione di energia che si verifica nel corso della respirazione cellulare. L'ossidazione è enzimatica e avviene per successivi trasferimenti di elettroni dai metaboliti fino...
capacita respiratoria
capacità respiratoria Il volume massimo di aria che l’individuo può emettere con un’espirazione forzata, dopo una inspirazione altrettanto forzata: ammonta a 3.500÷5.000 cm3. Molti fattori determinano la variazione della c. r., alcuni congeniti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali