• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Medicina [49]
Zoologia [12]
Anatomia [9]
Biologia [7]
Industria [7]
Botanica [5]
Diritto [4]
Arti visive [3]
Geografia [3]
Fisica [3]

interaritenoidèo

Vocabolario on line

interaritenoideo interaritenoidèo agg. [comp. di inter- e aritenoidi, secondo l’agg. aritenoideo]. – In anatomia, che è compreso fra le due cartilagini aritenoidi della laringe: glottide i., la parte [...] posteriore della glottide (detta anche glottide respiratoria); incisura interaritenoidea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pólvere

Vocabolario on line

polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque [...] , microscopiche particelle inquinanti, tipiche delle aree a grande concentrazione urbana e recanti gravi danni all’attività respiratoria, prodotte dagli autoveicoli in circolazione, dagli impianti di riscaldamento delle abitazioni, ecc. Per le p. (o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

ialino

Vocabolario on line

ialino agg. [dal lat. tardo hyalĭnus, gr. ὑάλινος, der. di ὕαλος «vetro»]. – 1. letter. Che ha l’aspetto e la trasparenza del vetro: Giunone è descritta con una veste i., cioè di color di vetro e trasparente [...] cellule alveolari, si dissolve, consentendo così gli scambî gassosi respiratorî, necessarî nella vita extrauterina; la persistenza di questa membrana nei neonati immaturi può essere causa di grave e spesso mortale insufficienza respiratoria. ... Leggi Tutto

cadmiòṡi

Vocabolario on line

cadmiosi cadmiòṡi s. f. [der. di cadmio, col suff. medico -osi]. – In medicina, sindrome tossica acuta, provocata da inalazione di fumi di cadmio, da cui derivano polmonite interstiziale e grave insufficienza [...] respiratoria. ... Leggi Tutto

volumògrafo

Vocabolario on line

volumografo volumògrafo s. m. [comp. di volume e -grafo]. – Apparecchio usato in fonetica sperimentale per registrare il consumo quantitativo d’aria respiratoria durante l’articolazione di uno o più [...] fonemi: consiste di un sistema captante l’aria all’orifizio orale e nasale e di un apparato scrivente (penna e carta scorrevole) che permette la misurazione in cm3 ... Leggi Tutto

monitoràggio

Vocabolario on line

monitoraggio monitoràggio s. m. [der. di monitor, per traduz. dell’ingl. monitoring]. – 1. Osservazione, a scopo di controllo, di una grandezza variabile eseguita mediante appositi strumenti (denominati [...] sofisticate apparecchiature (circuiti televisivi, computer, dispositivi di allarme, ecc.), sulle funzioni vitali (circolatoria, respiratoria, urinaria) dei soggetti assistiti, per consentire l’immediata attuazione delle misure di emergenza; con uso ... Leggi Tutto

solfocarbonismo

Vocabolario on line

solfocarbonismo s. m. [comp. di solfo- e carbonio, col suff. -ismo]. – Intossicazione da solfuro di carbonio, malattia professionale cui sono esposti i lavoratori addetti alla produzione del solfuro [...] e confusione mentale, torpore, coma, possibili alterazioni viscerali (epatite, nefrite), talvolta morte per blocco del centro respiratorio; o in forma cronica, con alterazioni di varî organi e apparati (deficit neurologici sensitivo-motorî, psicosi ... Leggi Tutto

péntolo

Vocabolario on line

pentolo péntolo s. m. [der. di pentola], tosc. – 1. a. Vaso di terracotta alto e panciuto usato in cucina. b. Quantità di cibo contenuta in un pentolo. 2. fig. Avere il p., di persona la cui attività [...] respiratoria, per l’abbondanza di catarro bronchiale, è accompagnata da rumori rantolosi popolarmente ravvicinati al caratteristico brontolio di pentola che bolle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

frènico

Vocabolario on line

frenico frènico agg. [der. di freno-] (pl. m. -ci). – In medicina, che è in rapporto con il muscolo diaframma: centro f., l’aponeurosi centrale del diaframma; nervo f., nervo pari, con funzione respiratoria, [...] che innerva il diaframma; taglio f., sinon. (meno tecnico) di frenicotomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pachipleurite

Vocabolario on line

pachipleurite s. f. [comp. di pachi- e pleurite]. – In medicina, forma di pleurite cronica caratterizzata dall’ispessimento e dalla fibrosi dei foglietti pleurici: costituisce la lesione fondamentale [...] dell’empiema cronico, in cui la pleura diviene cotennosa e imprigiona e danneggia il polmone fino a produrre sclerosi polmonare e, nei casi più gravi, ostacolare la motilità respiratoria. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
caténa respiratòria
caténa respiratòria Sequenza di ossidoriduzioni accompagnate da produzione di energia che si verifica nel corso della respirazione cellulare. L'ossidazione è enzimatica e avviene per successivi trasferimenti di elettroni dai metaboliti fino...
capacita respiratoria
capacità respiratoria Il volume massimo di aria che l’individuo può emettere con un’espirazione forzata, dopo una inspirazione altrettanto forzata: ammonta a 3.500÷5.000 cm3. Molti fattori determinano la variazione della c. r., alcuni congeniti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali