• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]

unghia

Sinonimi e Contrari (2003)

unghia /'ungja/ s. f. [lat. ungŭla, dim. di unguis "unghia"]. - 1. a. (anat.) [formazione epidermica cheratinizzata posta sulle estremità delle dita dell'uomo e delle scimmie antropomorfe, con funzione [...] , rateizzato. b. (zool.) [formazione cheratinizzata allungata, compressa e incurvata, tipica dei rettili, degli uccelli e di alcuni mammiferi] ≈ [→ UNGHIELLO]. ● Espressioni: unghia falcata → □. 2. (fig.) [piccola quantità o distanza minima ... Leggi Tutto

unghiello

Sinonimi e Contrari (2003)

unghiello /un'gjɛl:o/ s. m. [dim. di unghia]. - (zool.) [formazione cheratinizzata allungata, compressa e incurvata, tipica dei rettili, degli uccelli e di alcuni mammiferi] ≈ artiglio, Ⓖ (tosc.) ugnello, [...] unghia, unghia falcata, unghiolo, unghione ... Leggi Tutto

unghiolo

Sinonimi e Contrari (2003)

unghiolo /un'gjɔlo/ s. m. [dim. di unghia]. - (zool.) [formazione cheratinizzata allungata, compressa e incurvata, tipica dei rettili, degli uccelli e di alcuni mammiferi] ≈ [→ UNGHIELLO]. ... Leggi Tutto

unghione

Sinonimi e Contrari (2003)

unghione /un'gjone/ s. m. [accr. di unghia]. - 1. (zool.) [formazione cheratinizzata allungata, compressa e incurvata, tipica dei rettili, degli uccelli e di alcuni mammiferi] ≈ [→ UNGHIELLO]. 2. (zool.) [...] [unghia del terzo dito degli equidi, ispessita fino a formare la suola della zampa] ≈ ungula, zoccolo ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] . 2. Apodi: cecilia. 3. Urodeli: proteo; salamandra; tritone. Rettili - 1. Cheloni: tartaruga; testuggine. 2. Loricati: alligatore; caimano; emù; nandù; struzzo. 23. Trochiliformi: colibrì. Mammiferi - 1. Artiodattili: antilope; cammello; capra; ... Leggi Tutto

zoologia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi zoologia. Finestra di approfondimento Caratteristiche degli animali - Abissale; acefalo; acquatico; anfibio; antropomorfo; apodo; arboricolo; attero; bipede; branchiato; carnivoro; caudato; [...] . 2. Apodi: cecilia. 3. Urodeli: proteo; salamandra; tritone. Rettili - 1. Cheloni: tartaruga; testuggine. 2. Loricati: alligatore; caimano; emù; nandù; struzzo. 23. Trochiliformi: colibrì. Mammiferi - 1. Artiodattili: antilope; cammello; capra; ... Leggi Tutto
Enciclopedia
TREMATODI
TREMATODI (dal gr. τρῆμα "foro", per le ventose di cui sono forniti; lat. scient. Trematoda Rudolphi 1809) Pasquale Pasquini Vermi piatti, non segmentati, costituenti una classe del tipo dei Platelminti, comunemente di forma ovale, foliacea...
PALEONTOLOGIA
PALEONTOLOGIA (dal gr. παλαιός "antico", ὄν "essere" e λόγος "dottrina") Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI Paolo PRINCIPI Secondo l'etimologia la paleontologia è la scienza degli antichi esseri, cioè lo studio degli animali e delle piante vissuti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali