• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Zoologia [24]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Militaria [2]
Storia [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Botanica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

ìstrice

Vocabolario on line

istrice ìstrice s. m. (raro f.) [dal lat. hystrix -ĭcis f., gr. ὕστριξ -ιχος m. o f., comp. di un elemento ὑσ «in alto» e ϑρίξ τριχός «capello, pelo»; secondo un’antica etimologia, forse pop., il primo [...] cui la parola significherebbe non «dai peli irti» ma «dai peli di maiale» (cfr. anche porcospino)]. – 1. a. Roditore (Hystrix cristata), unica specie italiana del genere omonimo (lat. scient. Hystrix), detto anche regionalmente porcospino, che ama i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

apèrea

Vocabolario on line

aperea apèrea s. f. [dallo spagn. e port. apereá, voce di origine tupi]. – Piccolo mammifero roditore (Cavia aperea), selvatico, diffuso dal Brasile merid. all’Argentina settentr., dove vive in piccoli [...] gruppi dentro tane sotterranee che abbandona durante la notte in cerca di cibo ... Leggi Tutto

castorino

Vocabolario on line

castorino s. m. [der. di castoro]. – 1. a. Roditore della famiglia ottodontidi (Myocastor coypus), detto anche nutria, miopotamo, castoro delle paludi, che vive a coppie in gruppi numerosi sulle sponde [...] dei fiumi, soprattutto dell’America Merid.; è un abile nuotatore, ha corpo simile a quello dei castori ma più tozzo, lungo circa 80 cm, compresa la coda, con zampe più brevi e robuste e piedi palmati; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

ondatra

Vocabolario on line

ondatra s. f. [lat. scient. Ondatra, da una voce irochese]. – Mammifero roditore della famiglia cricetidi (lat. scient. Ondatra zibethica), comunem. noto con il nome di topo muschiato (in fr. rat musqué): [...] ha testa grossa, breve membrana natatoria tra le dita del piede, coda compressa lateralmente, rivestita di peli e squame; in vicinanza dei genitali sboccano due ghiandole dal secreto fortemente odorante ... Leggi Tutto

surmolòtto¹

Vocabolario on line

surmolotto1 surmolòtto1 (o surmulòtto) s. m. [dal fr. surmulot, comp. di sur- «sur-» e mulot «topo campagnolo»]. – Mammifero roditore della famiglia muridi (lat. scient. Rattus norvegicus), detto comunem. [...] ratto delle chiaviche, pantegana o ratto di fogna: originario dell’Asia, è oggi diffuso in tutto il mondo, soprattutto nelle aree urbane, dove rappresenta un flagello per la sua voracità e perché vettore ... Leggi Tutto

sùslik

Vocabolario on line

suslik sùslik (o souslik 〈sù∫lik〉) s. m. [dal russo suslik, voce nota anche ad altre lingue slave, di incerta origine]. – In zoologia, nome di un roditore della famiglia sciuridi (Citellus suslicus), [...] diffuso nelle praterie dell’Asia occid., simile al citello comune, con mantello bruno punteggiato di macchie bianche evidenti e piante dei piedi rivestite di pelo; ha abitudini gregarie e scava complessi ... Leggi Tutto

ratto⁴

Vocabolario on line

ratto4 ratto4 s. m. [etimo incerto]. – 1. In zoologia, genere di roditori della famiglia muridi (lat. scient. Rattus), con numerose specie originarie dell’Europa e dell’Asia, oggi diffuse in tutto il [...] degli Stati Uniti d’America. d. R. lanoso, altro nome del mallomio. e. R. spinoso, nome delle varie specie di roditori del genere proechimio, diffusi nell’America Meridionale. 3. Ratto, o pesce ratto, nome region. campano del pesce aquila, del genere ... Leggi Tutto

ursóne

Vocabolario on line

ursone ursóne s. m. [dal fr. ourson, der. di ours «orso»: propr. «giovane orso»]. – Roditore della famiglia eretizontidi (Erethizon dorsatum), detto anche eretizone, che vive nelle zone forestali del [...] continente nordamericano: ha corpo ricoperto da brevi peli lanosi, cui si aggiungono numerose setole, lunghissime sulla parte superiore e laterale del tronco e della coda ... Leggi Tutto

moscardino

Vocabolario on line

moscardino s. m. [der. di moscado, variante ant. di moscato2 nel sign. di «muschio1»]. – 1. ant. Pasticca confezionata con muschio e altre droghe, che si usava far sciogliere in bocca per profumare l’alito. [...] (fr. muscadins) i giovani aristocratici seguaci della caduta monarchia, a causa della loro eleganza. 3. Piccolo roditore della famiglia gliridi, detto anche nocciolino (lat. scient. Moscardinus avellanarius), dal pelo giallo-rossastro, bianco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

nocciolino¹

Vocabolario on line

nocciolino1 nocciolino1 s. m. [der. di nocciola]. – 1. Croccantino di nocciole torrefatte e tritate, impastate con uova, burro, fecola e farina. 2. Altro nome del moscardino, roditore della famiglia [...] glirid ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
capibara
Grosso Roditore sudamericano (Hydrochoerus capibara). Comune nelle zone umide di pianura, dove vive in branchi nutrendosi di vegetali. Ottimo nuotatore, ha dita parzialmente palmate.
gerboa
(o Jerboa) Genere di Roditore Miomorfo Dipodide (Iaculus) diffuso nelle zone aride e semiaride dell’Africa, Arabia, Medio Oriente e Asia centrale. Ha zampe atte al salto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali