• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Religioni [16]
Arti visive [3]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Medicina [2]
Architettura e urbanistica [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Teatro [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Vita quotidiana [1]

gente

Sinonimi e Contrari (2003)

gente /'dʒɛnte/ s. f. [lat. gens gentis, affine a gignĕre "generare", genus, genĭtus, ecc.]. - 1. a. [gruppo di persone unite da un'origine comune: g. latina, germanica] ≈ ceppo, (lett.) nazione, popolo, [...] più ristretto di popolazione: arringava la cittadinanza sulla piazza del Duomo (V. Imbriani); la cittadinanza o la popolazione di Roma; la popolazione europea. Più generico, e non compromesso con riferimenti a origini o a valori comuni ma soltanto al ... Leggi Tutto

protiro

Sinonimi e Contrari (2003)

protiro /'prɔtiro/ s. m. [dal lat. prothy̆rum, gr. próthyron, der. di thýra "porta", col pref. pro- "davanti"]. - (archeol.) [nelle case dell'antica Roma, ambiente tra la porta che dà sulla strada e quella [...] che immette nell'atrio] ≈ vestibolo ... Leggi Tutto

già

Sinonimi e Contrari (2003)

già avv. [lat. iam]. - 1. a. [davanti a un verbo o a una locuz. in funz. di predicato, indica che, nel momento in cui si parla, un fatto è ormai compiuto o è accaduto da poco, oppure rafforza l'idea del [...] che una persona o una cosa non ha più la funzione o il nome indicati: il ministro della Difesa, g. sottosegretario agli Interni; via Roma, g. via Ravenna] ≈ dapprima, ex, prima. d. [in un testo o in un discorso, davanti a un part. o a un agg., indica ... Leggi Tutto

giocare

Sinonimi e Contrari (2003)

giocare (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari "scherzare"] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). - ■ v. intr. (aus. avere)1. a. [dedicarsi a un gioco, [...] parte a una competizione sportiva cui si dà il nome di gioco: g. bene; g. in casa; domenica prossima la Roma gioca con il Napoli] ≈ competere, gareggiare. b. [esercitare regolarmente uno sport competitivo, con la prep. a: g. a pallacanestro, a ... Leggi Tutto

pulpito

Sinonimi e Contrari (2003)

pulpito /'pulpito/ s. m. [dal lat. pulpĭtum, di origine incerta]. - 1. (archeol.) a. [nell'antico teatro romano, elemento pianeggiante rialzato posto dinanzi alla scena] ≈ ‖ palco, palcoscenico. b. [nell'antica [...] Roma, ogni piattaforma elevata su cui si saliva per farsi vedere e udire] ≈ podio, tribuna, [nel Foro romano] rostro. 2. (archit.) a. [nelle chiese cristiane, struttura in legno o pietra destinata alla predicazione] ≈ ambone, [in muratura, aggettante ... Leggi Tutto

soggetto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

soggetto¹ /so'dʒ:ɛt:o/ agg. [dal lat. subiectus, part. pass. di subicĕre "assoggettare"]. - 1. a. [che sta sotto l'autorità e il potere di altri, con la prep. a: popoli s. a Roma; ente s. al controllo [...] dello stato] ≈ asservito, assoggettato, dipendente (da), sottomesso, sottoposto, vassallo (di). ↔ indipendente (da), libero (da). b. [assol., che è in regime di sottomissione: popoli s.] ≈ schiavo, servo, ... Leggi Tutto

soggiornare

Sinonimi e Contrari (2003)

soggiornare v. intr. [lat. ✻subdiurnare, "dimorare, soggiornare"] (io soggiórno, ecc.; aus. avere). - [rimanere più o meno a lungo in uno stesso luogo, per lo più con le prep a, in: s. per un anno a Roma; [...] s. in Francia] ≈ (lett.) dimorare, permanere, trattenersi. [⍈ STARE ... Leggi Tutto

puntata¹

Sinonimi e Contrari (2003)

puntata¹ s. f. [der. di punta¹; nel sign. 3, part. pass. femm. di puntare¹]. - 1. [il toccare con la punta di un'arma o di altro oggetto: una p. di sciabola] ≈ ↑ (fam.) botta, colpo, stoccata. 2. (milit.) [...] di assalto delle truppe] ≈ attacco, blitz, incursione. ‖ scorreria. 3. (estens., fam.) [il recarsi in un luogo vicino fermandovisi per breve tempo: fare da Roma una p. a Ostia] ≈ (fam.) capatina, escursione, (fam.) salto, (fam.) scappata, visita. ... Leggi Tutto

mirmillone

Sinonimi e Contrari (2003)

mirmillone /mirmi'l:one/ s. m. [dal lat. mirmillo -onis]. - (stor.) [nell'antica Roma, guerriero con armatura di tipo gallico, col torso e le gambe nude] ≈ gladiatore. ... Leggi Tutto

sollevare

Sinonimi e Contrari (2003)

sollevare [lat. sublevare "rialzare, sollevare", der. di levare, col pref. sub "sotto"] (io sollèvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [spostare verso l'alto, rimuovendo da terra o da un altro piano di appoggio, [...] esacerbare, inasprire. 3. (fig.) a. [fare insorgere, far ribellare: Annibale cercò di s. le popolazioni italiche contro Roma] ≈ aizzare, fomentare, istigare, sobillare. b. [far nascere, far sorgere: s. una questione] ≈ avanzare, porre. ■ sollevarsi v ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 15
Enciclopedia
Roma
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021). Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato già alla mente degli antichi,...
Roma
Nome di una divinità, personificazione della città di Roma, dominatrice del mondo. Ebbe, dapprima in Grecia e nell’Asia Minore, un culto particolare che si diffuse specialmente nelle province orientali, unito al culto degli imperatori. Si ricorda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali