• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
4 risultati
Tutti i risultati [4]

chiarore

Sinonimi e Contrari (2003)

chiarore /kja'rore/ s. m. [der. di chiaro]. - [tenue radiazione luminosa diffusa nell'aria: si vedeva lontano un c.] ≈ bagliore, barlume, luce, lume, luminosità. ↑ splendore. ‖ albore, biancore, crepuscolo. [...] ↔ buio, oscurità, tenebra ... Leggi Tutto

ventiquattrore

Sinonimi e Contrari (2003)

ventiquattrore /ventikwa't:rore/ s. f. [grafia unita di ventiquattr(o) ore], invar. - [piccola valigia da viaggio che può contenere quanto occorre per un giorno] ≈ ‖ quarantottore. ⇑ valigetta. ... Leggi Tutto

furore

Sinonimi e Contrari (2003)

furore /fu'rore/ s. m. [dal lat. furor -oris, der. di furĕre "infuriare"]. - 1. [stato di grande agitazione, provocato da un violento risentimento: essere preso dal f.; un cieco f.] ≈ furia. ↓ collera, [...] ira, rabbia. ↔ calma, serenità, tranquillità. ▲ Locuz. prep.: fig., iperb., a furor di popolo [col consenso di tutti] ≈ all'unanimità, per acclamazione. 2. (estens.) a. [violenza impetuosa: gettarsi con ... Leggi Tutto

amarore

Sinonimi e Contrari (2003)

amarore /ama'rore/ s. m. [dal lat. amaror -oris "sapore amaro"]. - 1. [sapore amaro] ≈ e ↔ [→ AMARO s. m. (1)]. 2. (fig., lett.) [forte senso di malinconia] ≈ e ↔ [→ AMARO s. m. (3)]. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
RORE, Cyprien de
RORE, Cyprien de Gastone ROSSI-DORIA Musicista, nato ad Anversa (o a Malines?) nel 1516, morto a Parma verso la fine del 1565. Compì i suoi studî musicali a Venezia, sotto la guida di Adrian Willaert, durante la sua permanenza nella cappella...
Rore, Cipriano de
Musicista (Anversa o Malines 1516 - Parma 1565). Studiò a Vienna sotto A. Willaert, poi (1547-58) fu maestro di cappella alla corte di Ferrara. Di de R. sono state pubblicate, durante la vita dell'autore o postume, musiche di tutti i generi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali