familiarismo
s. m. Malcostume consistente nel favorire gli appartenenti al proprio ambito familiare, prevaricando i legittimi diritti di altri. ◆ Lo stesso invito di [Antonio] Rossetti ad un’azione più [...] 6 ottobre 2007, Napoli, p. I) • «I partiti liberino le istituzioni»: con questo annuncio il sindaco [Rosa Russo] Iervolino presentò il rimpasto venerdì, sostituendo cinque assessori politici di professione con cinque professori universitari. […] «Il ...
Leggi Tutto
film-catastrofe
loc. s.le m. inv. Film che racconta un evento catastrofico. ◆ E se per gestire la crisi perfino la Casa Bianca consulta gli autori di film-catastrofe come se fossero esperti di strategie, [...] dei sopravvissuti dell’11 settembre, ma un piano che probabilmente giace ancora, impolverito, in qualche cassetto dello Stato maggiore russo. (Anna Zafesova, Stampa, 21 ottobre 2001, p. 6, Estero) • Fate conto che il teatro vi conduca in un palazzo ...
Leggi Tutto
filo-Ue
agg. Che si avvicina alle posizioni ufficiali dell’Unione europea. ◆ La conferma è arrivata ieri dal ministro degli Esteri, [Gianfranco] Fini, che dall’Algeria si è dichiarato d’accordo con l’impostazione [...] , in cui [Vladimir] Putin ha risposto in modo ambiguo alle domande di [Viktor] Yushenko sull’avvelenamento, il presidente russo non è però riuscito a strappare la promessa sullo spazio economico comune tra i due Paesi, Bielorussia e Kazakhstan. «Si ...
Leggi Tutto
milionario
milionàrio s. m. (f. -a) e agg. [der. di milione]. – 1. Chi o che è ricco a milioni, cioè possiede un capitale del valore di uno o più milioni di euro o di dollari (prima dell’euro, invece, [...] con riferimento ai milioni di lire: i m. creati dal totocalcio): un m. russo; famiglie milionarie. In Italia, con l’avvento dell’euro, tale dizione ha praticamente soppiantato quella di miliardario, che era riferita ai miliardi di lire. 2. agg. Che ...
Leggi Tutto
sistema-calcio
(sistema calcio), loc. s.le m. inv. Il complesso di attività e interessi che ruotano attorno al gioco del calcio. ◆ Secondo lei chi dovrebbe risolvere il problema: la Lega, la Federcalcio [...] deve chiamarsene fuori. Giusto per rimarcare che quanto Zeman è alieno al sistema-calcio, tanto lui, Marcello, vi è organico. (Pippo Russo, Unità, 7 dicembre 2004, p. 16, Lo sport) • Il volto sereno del tecnico si fa scuro quando deve rispondere alle ...
Leggi Tutto
sito di trasferenza
loc. s.le m. Luogo o struttura atti a ospitare provvisoriamente il transito di rifiuti solidi urbani in attesa di trasferirli in apposite discariche o in luoghi di stoccaggio e smaltimento [...] 43 volte. (Checchino Antonini, Liberazione, 22 gennaio 2008, p. 3, Politica e Società).
Espressione composta dal s. m. sito, dalla prep. di e dal s. f. trasferenza.
Già attestato nella Repubblica del 18 febbraio 2001, Napoli, p. II (Paolo Russo). ...
Leggi Tutto
samarcanda
s. m. [dal nome della città di Samarcanda (russo Samarkand), capitale dell’omonima provincia della Repubblica indipendente dell’Uzbekistan (fino al 1991 una delle repubbliche dell’Unione Sovietica)], [...] invar. – Nome commerciale con cui sono conosciuti sul mercato i tappeti tessuti nella parte più occidentale della provincia cinese di Hsin Kiang, e particolarmente a Kashgar, a Khotan e a Yarkand. La struttura ...
Leggi Tutto
leftist
agg. Di sinistra, progressista. ◆ la sinistra italiana si preoccupa della classe dirigente, e di come spingerla a far proprio il progetto squisitamente leftist dell’«Europa come destino dell’Italia», [...] volta la peculiare stoffa letteraria dell’autore, di testi eccentrici, a cominciare dal conturbante epistolario tra l’esule russo Vladimir Nabokov e il critico leftist americano Edmund Wilson, (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 4 giugno 2008 ...
Leggi Tutto
samarskite
s. f. [dal nome del mineralogista russo V. E. Samarskij (sec. 19°)]. – Minerale di colore nero vellutato, con splendore da vitreo a resinoso, niobato e tantalato principalmente di uranio, [...] ferro e terre rare, monoclino, pseudorombico; originario di Miask, negli Urali, si trova anche in molte altre località, in pegmatiti ricche di minerali delle terre rare sotto forma di masse irregolari ...
Leggi Tutto
Russo, Clemente. – Pugile italiano (n. Caserta 1982). Ha vinto nella categoria dei pesi massimi il mondiale dei Dilettanti per due volte, a Chicago nel 2007 e ad Almaty nel 2013, cinque titoli italiani, due medaglie d'argento alle olimpiadi...
Russo, Cosimo. – Poeta italiano (Gagliano del Capo 1972 – Tricase 2017). Saldamente ancorato alla produzione poetica del Mezzogiorno, ha accolto gli stimoli di poeti quali V. Bodini e V. Pagano, dilatandone le tematiche nucleari in versi semplici...