• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Industria [2]
Religioni [1]
Alimentazione [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Arti visive [1]
Geografia [1]

icona

Sinonimi e Contrari (2003)

icona /i'kɔna/ s. f. [dal russo ikona, gr. biz. eikóna, gr. class. eikṓn -ónos "immagine"]. - 1. (artist.) [immagine sacra dipinta su una tavoletta di legno o una lastra di metallo] ≈ ⇑ effigie, simulacro. [...] 2. a. (filos.) [in semiotica, segno che ha rapporto di somiglianza con la realtà denotata] ≈ ⇑ segno. b. (estens.) [rappresentazione prototipica di un fenomeno: i campi di sterminio sono l'i. del nostro ... Leggi Tutto

spicco

Sinonimi e Contrari (2003)

spicco s. m. [der. di spiccare] (pl. -chi). - 1. [con riferimento a cosa, il distinguersi nettamente da qualcos'altro grazie al colore, alla forma e sim.: lo s. dell'arcobaleno sul cielo nuvoloso] ≈ rilievo, [...] nettamente da qualcos'altro grazie alcolore, alla forma e sim., anche con la prep. su] ≈ [→ SPICCARE v. intr. (1)]. 2. [di persona, il segnalarsi per qualità positive: è uno degli attori di maggiore s. del cinema russo] ≈ rilievo, risalto. ... Leggi Tutto

ninfetta

Sinonimi e Contrari (2003)

ninfetta /nin'fet:a/ s. f. [dim. di ninfa, calco dell'ingl. nymphet, diffusosi col romanzo Lolita (1955, traduz. ital. 1959) dello scrittore russo V. Nabokov]. - [ragazzina dalla sessualità precoce ed [...] esibita] ≈ lolita ... Leggi Tutto

stacanovismo

Sinonimi e Contrari (2003)

stacanovismo (o stachanovismo e, meno corretto, stakanovismo) s. m. [dal nome del minatore russo Aleksej Grigorˊevič Stachanov, che nel 1935 raggiunse, nell'estrazione del carbone, un massimo individuale [...] mai raggiunto prima], scherz. o spreg. - [eccessivo zelo nello svolgimento di un lavoro] ≈ efficientismo. ↓ alacrità, operosità. ↔ infingardaggine, (spreg.) pigrizia, (spreg.) poltronaggine, poltroneria ... Leggi Tutto

steppa

Sinonimi e Contrari (2003)

steppa /'step:a/ s. f. [dal russo stepˊ, attrav. il fr. steppe]. - (geogr.) [formazione vegetale, costituita in prevalenza da graminacee di piccole dimensioni] ≈ prateria, puszta. ... Leggi Tutto

bolscevismo

Sinonimi e Contrari (2003)

bolscevismo s. m. [dal russo bolˊševizm]. - 1. (stor.) [dottrina e movimento bolscevico in Russia]. 2. (estens., polit.) [dottrina comunista] ≈ comunismo. ‖ leninismo, marxismo, socialismo. ... Leggi Tutto

intellighenzia

Sinonimi e Contrari (2003)

intellighenzia /intel:i'gɛntsja/ s. f. [dal russo intelligencija, lat. intelligentia "intelligenza"]. - [classe intellettuale di un paese] ≈ intellettualità. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Russo, Clemente
Russo, Clemente. – Pugile italiano (n. Caserta 1982). Ha vinto nella categoria dei pesi massimi il mondiale dei Dilettanti per due volte, a Chicago nel 2007 e ad Almaty nel 2013, cinque titoli italiani, due medaglie d'argento alle olimpiadi...
Russo, Cosimo
Russo, Cosimo. – Poeta italiano (Gagliano del Capo 1972 – Tricase 2017). Saldamente ancorato alla produzione poetica del Mezzogiorno, ha accolto gli stimoli di poeti quali V. Bodini e V. Pagano, dilatandone le tematiche nucleari in versi semplici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali