• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Medicina [30]
Anatomia [5]
Chirurgia [4]
Storia [2]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Arti visive [1]
Trasporti nella storia [1]
Arredamento e design [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

salpinge

Vocabolario on line

salpinge s. f. [dal lat. tardo salpinx -ingis, gr. σάλπιγξ -ιγγος «tromba»]. – 1. Presso gli antichi Greci, tromba piuttosto lunga (un metro e anche più) e diritta, in bronzo, ferro o argento, usata [...] nelle azioni militari, ma talvolta anche nelle processioni religiose. 2. In anatomia, denominazione comune a due condotti che, per la loro conformazione generale, ricordano la forma di una tromba: la s. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

ovariosalpingectomìa

Vocabolario on line

ovariosalpingectomia ovariosalpingectomìa s. f. [comp. di ovario, salpinge e ectomia]. – Intervento chirurgico di asportazione di un’ovaia e della salpinge corrispondente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ovariosalpingite

Vocabolario on line

ovariosalpingite s. f. [comp. di ovario e salpinge, col suff. medico -ite]. – In medicina, flogosi acuta o cronica di un’ovaia e della salpinge corrispondente. ... Leggi Tutto

meṡosalpinge

Vocabolario on line

mesosalpinge meṡosalpinge s. m. [comp. di meso e salpinge]. – In anatomia, piega del peritoneo che costituisce il meso della tromba di Falloppio o salpinge. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

emosalpinge

Vocabolario on line

emosalpinge s. m. o f. [comp. di emo- e salpinge]. – Nel linguaggio medico, distensione della tuba uterina o salpinge per ritenzione di sangue. ... Leggi Tutto

idrosalpinge

Vocabolario on line

idrosalpinge s. m. o f. [comp. di idro- e salpinge]. – Nel linguaggio medico, distensione della tuba uterina o salpinge, con ristagno dell’essudato conseguente di solito a processi infiammatorî. ... Leggi Tutto

ooforosalpingite

Vocabolario on line

ooforosalpingite s. f. [comp. di ooforo e salpinge, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione dell’ovaia e della salpinge, da uno o da entrambi i lati, provocata da germi diversi (gonococco, [...] streptococco, stafilococco, ecc.), dovuta a propagazione di processi infiammatorî di organi vicini (spec. dell’utero) o a metastasi settiche; è detta anche, con termine meno preciso, annessite ... Leggi Tutto

piosalpinge

Vocabolario on line

piosalpinge s. f. [comp. di pio- e salpinge]. – In medicina, raccolta di materiale purulento in una salpinge occlusa. ... Leggi Tutto

perisalpingite

Vocabolario on line

perisalpingite s. f. [comp. di peri- e salpinge, col suff. medico -ite]. – In patologia, processo infiammatorio della sierosa peritoneale che circonda una salpinge, in genere secondario a una salpingite. ... Leggi Tutto

salpingectomìa

Vocabolario on line

salpingectomia salpingectomìa s. f. [comp. di salpinge e ectomia]. – In ginecologia, l’asportazione di una salpinge uterina o di entrambe. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
salpinge
storia Tromba lunga (anche più di 2 m) e diritta, usata dagli antichi Greci nelle azioni militari. Gare per trombettieri si svolsero a Olimpia e in altre festività religioso-sportive fino a età imperiale romana. anatomia Nome comune di condotti...
SALPINGE
SALPINGE (dal gr. σάλπιγξ "tromba") Con questo termine s'indicano in anatomia umana due formazioni distinte:1) la tromba d'Eustachi o tuba auditiva, condotto che mette in comunicazione la cavità del timpano con la cavità faringea; 2) la tromba...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali