• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Medicina [30]
Anatomia [5]
Chirurgia [4]
Storia [2]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Arti visive [1]
Trasporti nella storia [1]
Arredamento e design [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

uterino

Vocabolario on line

uterino agg. [dal lat. tardo uterinus]. – 1. a. Nel linguaggio medico, dell’utero, relativo all’utero: trombe o tube u. (v. salpinge); annessi u., insieme degli organi situati in prossimità dell’utero, [...] col quale hanno stretti rapporti funzionali (ovaie, legamenti larghi, ecc.); arteria u., ramo dell’arteria ipogastrica che termina sul fondo dell’utero; dolori u.; gravidanza u. o tipica, la gravidanza ... Leggi Tutto

falloppiano

Vocabolario on line

falloppiano agg. [dal nome del medico G. Falloppia o Falloppio (1523-1562)]. – In anatomia, tromba o tuba f. (o di Falloppio), condotto membranoso dell’utero che mette in comunicazione l’estremo laterale [...] di ciascun ovaio con l’angolo superiore dell’utero; è detta anche salpinge (uterina) o ovidutto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

salpingiano

Vocabolario on line

salpingiano agg. [der. di salpinge]. – In medicina, di ciò che si riferisce o ha rapporto con una delle salpingi, uditiva o uterina. ... Leggi Tutto

salpingite

Vocabolario on line

salpingite s. f. [der. di salpinge, col suff. medico -ite]. – In medicina, l’infiammazione acuta o cronica di una o di entrambe le salpingi uterine; più raramente, il termine è usato anche per indicare [...] le flogosi della tuba di Eustachio ... Leggi Tutto

salpingo-

Vocabolario on line

salpingo- [dal gr. σάλπιγξ -ιγγος]. – Primo elemento di parole composte della terminologia medica, di formazione moderna, nelle quali indica relazione con la salpinge, uditiva o uterina. ... Leggi Tutto

salpingocèle

Vocabolario on line

salpingocele salpingocèle s. m. [comp. di salpingo- e -cele1]. – In medicina, termine poco usato per indicare l’ernia costituita dall’estroflessione di una salpinge uterina. ... Leggi Tutto

salpingoliṡi

Vocabolario on line

salpingolisi salpingoliṡi s. f. [comp. di salpingo- e -lisi]. – In ginecologia, la resezione chirurgica di aderenze tra la salpinge uterina e gli organi circostanti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

salpingoovariosìnteṡi

Vocabolario on line

salpingoovariosintesi salpingoovariosìnteṡi (o salpingovariosìnteṡi) s. f. [comp. di salpingo-, ovario e sintesi]. – In ginecologia, intervento di fissazione della salpinge all’ovaio allo scopo di facilitare [...] il passaggio dell’uovo e di favorire così la fecondazione ... Leggi Tutto

salpingoovarite

Vocabolario on line

salpingoovarite (o salpingovarite) s. f. [comp. di salpingo- e ovario, col suff. medico -ite]. – In ginecologia, infiammazione contemporanea di un ovaio e della corrispondente salpinge (s. unilaterale), [...] oppure di entrambi gli ovai e delle corrispondenti salpingi (s. bilaterale), di natura varia (per es., tubercolare, gonococcica, stafilococcica, streptococcica); è detta anche annessite, ovariosalpingite, ooforosalpingite, salpingo-ooforite. ... Leggi Tutto

salpingoperitonite

Vocabolario on line

salpingoperitonite s. f. [comp. di sapingo- e peritonite]. – In medicina, processo morboso misto, che prende origine da un’affezione della salpinge uterina con secondaria reazione infiammatoria del peritoneo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
salpinge
storia Tromba lunga (anche più di 2 m) e diritta, usata dagli antichi Greci nelle azioni militari. Gare per trombettieri si svolsero a Olimpia e in altre festività religioso-sportive fino a età imperiale romana. anatomia Nome comune di condotti...
SALPINGE
SALPINGE (dal gr. σάλπιγξ "tromba") Con questo termine s'indicano in anatomia umana due formazioni distinte:1) la tromba d'Eustachi o tuba auditiva, condotto che mette in comunicazione la cavità del timpano con la cavità faringea; 2) la tromba...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali