• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Religioni [6]

satana

Sinonimi e Contrari (2003)

satana /'satana/ (più com. Satana) s. m. [dal lat. tardo, eccles., Satan o Satănas, gr. Satân o Satanâs, dall'ebr. śāṭān "avversario, nemico"]. - 1. (teol.) [il principe dei demoni] ≈ belzebù, lucifero. [...] 2. (estens.) [creatura demoniaca] ≈ demonio, diavolo, satanasso. ↔ angelo ... Leggi Tutto

dio

Sinonimi e Contrari (2003)

dio s. m. [lat. dĕus, pl. dĕi e dī] (pl. dèi, ant. e dial. dii; al sing. l'art. è il, al plur. gli; al sing., la d- iniziale ha sempre, dopo vocale, il raddoppiamento sintattico). - 1. (relig.) a. (solo [...] del male è designata, oltreché con i due termini generali (diavolo e demonio), con alcuni nomi propri (Belzebù, Lucifero, Satana: luogo è là giù da Belzebù remoto / tanto quanto la tomba si distende [Dante]; aveva mona Onesta portato in casa ... Leggi Tutto

dio. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dio. Finestra di approfondimento Nomi di Dio e del diavolo - Come accade per molti termini che pertengono alla sfera del divino o del diabolico, d. e diavolo sono parole spesso deformate o [...] del male è designata, oltreché con i due termini generali (diavolo e demonio), con alcuni nomi propri (Belzebù, Lucifero, Satana: luogo è là giù da Belzebù remoto / tanto quanto la tomba si distende [Dante]; aveva mona Onesta portato in casa ... Leggi Tutto

satanasso

Sinonimi e Contrari (2003)

satanasso (meno com. Satanasso) s. m. [dalle forme Satănas, Satanâs che nel lat. e gr. biblico compaiono come var. di Satan, Satân]. - 1. [creatura demoniaca] ≈ e ↔ [→ SATANA (2)]. 2. (fig., fam.) a. [persona [...] furiosa: gridare come un s.] ≈ demonio, diavolo, indemoniato, indiavolato, ossesso. b. (estens.) [persona molto attiva e continuamente agitata: quel bambino è un vero s.] ≈ demonio, (fam.) diavolo, peste, ... Leggi Tutto

lucifero

Sinonimi e Contrari (2003)

lucifero /lu'tʃifero/ (o Lucifero) s. m. [dal lat. lucĭfer -a -um, comp. di lux lucis "luce" e fer "-fero", calco del gr. phōsphóros], lett. - 1. [il pianeta Venere nelle sue apparizioni mattutine] ≈ Venere. [...] 2. [l'angelo che si ribellò a Dio e che da allora spinge l'uomo verso il male] ≈ angelo delle tenebre, Belzebù, demonio, diavolo, Satana, satanasso. ... Leggi Tutto

maligno

Sinonimi e Contrari (2003)

maligno [dal lat. malignus "cattivo", comp. di malus "cattivo" e tema di gignĕre "generare"; quindi "di natura cattiva"]. - ■ agg. 1. [che ha una naturale tendenza a pensare e volere il male e a cercare [...] m. (f. -a) [persona cattiva d'animo: le insinuazioni dei m.] ≈ cattivo, malevolo, malizioso, malvagio, perfido. ↔ benevolo, benigno, buono. ● Espressioni: il Maligno [denominazione del demonio] ≈ Belzebù, demonio, diavolo, Lucifero, Satana. [⍈ DIO] ... Leggi Tutto

principe

Sinonimi e Contrari (2003)

principe /'printʃipe/ [dal lat. princeps -cĭpis "il primo, il più grande, il più importante", comp. di primus "primo" e tema di capĕre "prendere"; propr. "che prende il primo posto"]. - ■ agg., lett. [di [...] . ● Espressioni: principe del foro [avvocato penalista di grande bravura] ≈ luminare, (pop.) professorone; principe della Chiesa ≈ cardinale; principe delle tenebre ≈ Belzebù, demonio, diavolo, Satana; principe ereditario ≈ delfino, erede al trono. ... Leggi Tutto

angelo

Sinonimi e Contrari (2003)

angelo /'andʒelo/ (o angiolo; ant. agnolo /'aɲolo/) s. m. [lat. tardo angĕlus, dal gr. ángelos "messaggero"]. - 1. (relig.) [nella tradizione ebraica e cristiana, essere di puro spirito creato da Dio] [...] fig., scherz.) [agente di custodia] ≈ guardia, poliziotto, scorta; angelo delle tenebre (o del male) ≈ belzebù, demonio, diavolo, satana; pane (o mensa) degli angeli ≈ eucaristia; fig., salire tra gli angeli ≈ (ant., lett.) defungere, morire. 2. (fig ... Leggi Tutto

assatanato

Sinonimi e Contrari (2003)

assatanato agg. [der. di satana, col pref. a-¹]. - 1. [dominato dal demonio] ≈ indemoniato, invasato, posseduto. 2. (fig.) [in stato di visibile eccitamento erotico] ≈ (volg.) arrapato, infoiato. ↓ eccitato. ... Leggi Tutto

re

Sinonimi e Contrari (2003)

re /re/ (ant. e poet. rege /'rɛdʒe/) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre "governare"]. - 1. (polit.) [capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico: re assoluto, ereditario, elettivo] ≈ monarca, [...] , denominazione dell'essere supremo] ≈ Altissimo, Dio, (fam.) Domineddio, Onnipotente, Signore; Re delle tenebre ≈ belzebù, demonio, diavolo, Satana. 2. (fig.) a. [chi primeggia per qualche qualità, nella professione che esercita e sim.: essere il re ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Satana
Satana Il demonio, e in particolare il principe dei demoni, Lucifero. Nella Bibbia, S. è generalmente nome comune dell’‘avversario’, l’‘oppositore’; tuttavia in alcuni testi (Zaccaria 3, 1-2; Giobbe 1, 6-12; 2, 1-7; I Cronache 21, 1) diventa...
Satan
Satàn Il nome di Satana (sempre che valga per questo senso) ricorre in If VII 1 Pape Satàn, pape Satàn aleppe! (v.; l'occorrenza di Mn III IX 10 è citazione da Matt. 16, 22). Negli altri casi D. usa ‛ Dite ' o ‛ Lucifero ': v. queste voci.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali