• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Religioni [6]
Informatica [3]
Arti visive [2]
Medicina [2]
Filosofia [1]
Teatro [1]
Tempo libero [1]
Cinema [1]

maiuscola

Sinonimi e Contrari (2003)

maiuscola /ma'juskola/ s. f. [femm. sost. dell'agg. maiuscolo]. - (paleogr.) [tipo di scrittura le cui lettere presentano un'altezza uniforme: m. corsiva, onciale] ≈ ‖ capitale. ↔ minuscola. ... Leggi Tutto

maiuscolo

Sinonimi e Contrari (2003)

maiuscolo /ma'juskolo/ [dal lat. maiŭsculus "alquanto più grande", dim. di maior "maggiore"]. - ■ agg. 1. (paleogr.) [del tipo di carattere in cui le lettere presentano sempre un'altezza uniforme: lettera [...] m., scrittura m.] ≈ grande. ‖ capitale. ↔ minuscolo. ▲ Locuz. prep.: fig., a lettere maiuscole [in modo esplicito] ≈ a chiare lettere, chiaramente, chiaro e tondo, (non com.) in volgare, limpidamente, palesemente. ↔ cripticamente, enigmaticamente, ... Leggi Tutto

semicolto

Sinonimi e Contrari (2003)

semicolto /semi'kolto/ agg. [comp. di semi- e colto]. - [che possiede o rivela una cultura mediocre, non approfondita e sim.: una scrittura s.] ≈ incolto, indotto, semidotto. ‖ semianalfabeta. ... Leggi Tutto

fonte

Sinonimi e Contrari (2003)

fonte /'fonte/ s. f. (ant. e poet. m.) [lat. fōns fōntis]. - 1. [vena d'acqua a getto continuo: una limpida f.] ≈ (non com.) polla, (lett.) scaturigine, sorgente. ● Espressioni: fonte battesimale → □. [...] di guadagno (o di reddito) ≈ cespite, (region.) guadagnapane. 3. (fig.) [spec. al plur., testimonianza scritta utile per la ricostruzione di eventi storici: esame delle f.] ≈ atto, carta, documento, scrittura. □ fonte battesimale ≈ battezzatoio. ... Leggi Tutto

cifra

Sinonimi e Contrari (2003)

cifra (ant. cifera /'tʃifera/, zifera /'tsifera/, zifra/'tsifra/) s. f. [dal lat. mediev. cifra, arabo ṣifr "nulla, zero", calco del sanscr. śūnyá "vuoto, zero"]. - 1. a. [ciascuno dei segni con cui si [...] , un macello, un mondo, un sacco. c. [quantità di denaro: mi ha chiesto una c. esagerata] ≈ ammontare, importo, somma. 2. [scrittura abbreviata, per lo più con le sole iniziali del nome e cognome: ricamare la c. sul fazzoletto] ≈ monogramma, sigla ... Leggi Tutto

cifrare

Sinonimi e Contrari (2003)

cifrare v. tr. [der. di cifra]. - 1. [rappresentare un nome o altre parole mediante cifre, cioè con le sole iniziali o con abbreviazione] ≈ ⇑ abbreviare. 2. [tradurre in cifra, cioè in segni convenzionali, [...] una scrittura, un dispaccio e sim.] ≈ codificare, crittare, crittografare. ↔ decifrare, decodificare, decrittare. ... Leggi Tutto

cifrario

Sinonimi e Contrari (2003)

cifrario /tʃi'frarjo/ s. m. [der. di cifra]. - [scritto che contiene il metodo per interpretare una determinata cifra o scrittura convenzionale] ≈ chiave, cifra, codice. ... Leggi Tutto

mano

Sinonimi e Contrari (2003)

mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. region. le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano). - 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell'uomo posto all'estremità degli arti superiori: [...] : consegnò la lettera per m. della cameriera] ≈ mediante, per mezzo di, tramite. c. [modo di operare, con riferimento alla scrittura o allo stile tipico di una persona o di un artista: si riconosce la m. del Correggio] ≈ cifra, impronta, stile, tocco ... Leggi Tutto

virgolare

Sinonimi e Contrari (2003)

virgolare v. tr. [der. di virgola] (io vìrgolo, ecc.). - [chiudere una o più parole tra virgolette, nella scrittura e nella stampa] ≈ [→ VIRGOLETTARE]. ... Leggi Tutto

codicillo

Sinonimi e Contrari (2003)

codicillo s. m. [dal lat. codicillus, dim. di codex -dĭcis]. - 1. (giur.) [aggiunta che viene fatta a una scrittura legale] ≈ clausola, postilla. 2. (estens.) [aggiunta a una lettera, a un discorso e sim.] [...] ≈ appendice, integrazione, poscritto, postilla, precisazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
scrittura
Antropologia e linguistica Modo di rappresentare visivamente, attraverso tracce grafiche, i segni linguistici o le loro sequenze. Nei segni linguistici si distinguono un significante e un significato; le forme più primitive di s. si fondano...
SCRITTURA
Vedi SCRITTURA dell'anno: 1966 - 1973 SCRITTURA Red. S. Donadoni G. Garbini G. Garbini N. Gray L. Lanciotti Ogni s. inizia originariamente in modo pittografico, cioè rappresentando direttamente la cosa (sicché potrebbe esser letta anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali