• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
101 risultati
Tutti i risultati [101]
Religioni [4]
Arti visive [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Geografia [2]
Medicina [2]
Tempo libero [2]
Occultismo e metapsichica [1]
Archeologia [1]
Informatica [1]

capire. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi capire. Finestra di approfondimento Cogliere indizi o impressioni - Il sign. di «percepire con l’intelletto» è espresso da molti verbi, dei quali c. è il più generico e frequente, spesso sentito [...] (I. Svevo). Non molto dissimili da intuire sono cogliere e captare, che alludono a una capacità di comprensione attraverso pochi segni, e spesso resa difficile: ho colto un certo imbarazzo durante la cena; non è facile captare le loro parole, da ... Leggi Tutto

geroglifico

Sinonimi e Contrari (2003)

geroglifico /dʒero'glifiko/ (ant. ieroglifico) s. m. [dal lat. tardo hieroglyphĭcus, gr. hieroglyphikós nella locuz. hieroglyphiká grámmata "lettere sacre incise"; comp. di hierós "sacro" e glýphō "incidere"] [...] (pl. m. -ci). - 1. [ciascuno dei segni della scrittura ideografica degli antichi Egiziani]. 2. (fig.) [segno difficile a leggersi o a interpretarsi: chi li capisce questi suoi g.?] ≈ arabesco, (non com.) frego, ghirigoro, (ant.) paraffo, scarabocchio ... Leggi Tutto

metalinguaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

metalinguaggio /metalin'gwadʒ:o/ s. m. [comp. di meta- e linguaggio]. - (filos., ling.) [linguaggio, o sistema di segni, che si riferiscono non a oggetti, ma a parole e ad altri elementi linguistici] ≈ [...] metalingua ... Leggi Tutto

zodiacale

Sinonimi e Contrari (2003)

zodiacale /dzodja'kale/ agg. [der. di zodiaco]. - (astron., astrol.) [dello zodiaco: costellazioni, segni z.] ≈ astrologico. ... Leggi Tutto

connotato

Sinonimi e Contrari (2003)

connotato s. m. [der. di notato, part. pass. di notare, col pref. con-]. - [al plur., segni caratteristici di una persona] ≈ fattezze, lineamenti, sembianze, tratti (somatici). ● Espressioni: fig., iron., [...] cambiare i connotati (a qualcuno) [picchiare duramente] ≈ (fam.) conciare (o ridurre) male (o per le feste) (ø), massacrare (ø), sfigurare (ø) ... Leggi Tutto

puntare²

Sinonimi e Contrari (2003)

puntare² v. tr. [der. di punto¹], ant. - [fornire un testo scritto di segni d'interpunzione] ≈ [→ PUNTEGGIARE (2)]. ... Leggi Tutto

puntazione

Sinonimi e Contrari (2003)

puntazione /punta'tsjone/ s. f. [der. di puntare²], ant. - (gramm.) [l'operazione, o più compiutamente il sistema, di separare le parti di un testo scritto con segni convenzionali] ≈ [→ PUNTEGGIATURA (2)]. ... Leggi Tutto

punteggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

punteggiare v. tr. [der. di punto¹] (io puntéggio, ecc.). - 1. a. [cospargere di punti e macchie di colore diverso: le vele punteggiavano di bianco l'azzurro del mare] ≈ costellare, macchiettare, picchiettare. [...] , intercalare, (spreg.) lardellare, [di elementi ornativi, orpelli e sim.] infiorettare. 2. [fornire un testo scritto di segni d'interpunzione: p. correttamente uno scritto] ≈ (non com.) interpungere, (ant.) puntare. 3. (non com.) [praticare una ... Leggi Tutto

punteggiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

punteggiatura s. f. [der. di punteggiare]. - 1. [l'essere cosparso di punti, di piccole macchie o forellini, con riferimento a tessuti, dipinti e sim.: una stoffa a p. irregolare] ≈ macchiettatura, picchiettatura. [...] 2. (gramm.) [l'operazione, o più compiutamente il sistema, di separare le parti di un testo scritto con segni convenzionali: p. corretta, difettosa] ≈ interpunzione, (ant.) puntatura, (ant.) puntazione, (non com.) puntuazione. ... Leggi Tutto

puntuazione

Sinonimi e Contrari (2003)

puntuazione /puntwa'tsjone/ s. f. [nel sign. 1, dal lat. mediev. punctuatio -onis, der. di punctuare "punteggiare"; nel sign. 2, der. di punto¹]. - 1. (gramm., non com.) [l'operazione, o più compiutamente [...] il sistema, di separare le parti di un testo scritto con segni convenzionali] ≈ [→ PUNTEGGIATURA (2)]. 2. (giur.) [dettaglio scritto dei punti essenziali sui quali si basa un contratto] ≈ Ⓖ precisazione, Ⓖ puntualizzazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Segni
Segni Comune della prov. di Roma (61 km2 con 9332 ab. nel 2008). Il centro è situato a 668 m s.l.m. su uno sprone calcareo dei Lepini settentrionali. Cave di calcare, con annessi stabilimenti per la produzione di calce. Colonia fondata secondo...
SEGNI
Vedi SEGNI dell'anno: 1966 - 1997 SEGNI (v. vol. VII, p. 154) N. Cassieri (v. vol. VII, p. 154). Nuovi dati sulla tecnica costruttiva e sullo sviluppo perimetrale delle mura urbiche in opera poligonale sono scaturiti da alcuni saggi esplorativi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali