• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
101 risultati
Tutti i risultati [101]
Religioni [4]
Arti visive [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Geografia [2]
Medicina [2]
Tempo libero [2]
Occultismo e metapsichica [1]
Archeologia [1]
Informatica [1]

neretto

Sinonimi e Contrari (2003)

neretto /ne'ret:o/ s. m. [dim. di nero]. - (tipogr.) [carattere di stampa con segni più spessi di quelli del carattere ordinario: stampare in n.] ≈ bold, grassetto, nero. ↔ chiaro. ... Leggi Tutto

nero

Sinonimi e Contrari (2003)

nero /'nero/ [lat. nĭger -gra -grum]. - ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ↔ bianco. ● Espressioni: [...] b. [colore della metà degli scomparti della roulette: puntare sul n.] ↔ rosso. 6. (tipogr.) [carattere di stampa con segni più spessi di quelli del carattere ordinario: stampare in n.] ≈ e ↔ [→ NERETTO]. □ continente nero ≈ Africa. □ giacchetta nera ... Leggi Tutto

rebus

Sinonimi e Contrari (2003)

rebus /'rɛbus/ s. m. [abl. plur. del lat. res "cosa"]. - 1. (gio.) [gioco enigmistico che consiste nel presentare un soggetto da indovinare per mezzo di segni o figure] ≈ ⇑ enigma, rompicapo. 2. (fig.) [...] a. [questione o situazione complicata, difficile da capire: che r. questa faccenda] ≈ busillis, (pop.) casino, enigma, ginepraio, imbroglio, mistero, pasticcio, puzzle, rompicapo. b. (estens.) [persona ... Leggi Tutto

squilibrio

Sinonimi e Contrari (2003)

squilibrio /skwi'librjo/ s. m. [da equilibrio, con sostituzione di s- alla e- iniziale, sentita come pref.]. - 1. a. [mancanza di equilibrio] ≈ sbilanciamento. ‖ sproporzione. ↔ bilanciamento, equilibrio. [...] ‖ proporzione. b. (fig.) [mancanza di equilibrio psichico: dare segni di s.] ≈ demenza, dissennatezza, follia, (non com.) insania, pazzia. ↔ assennatezza, equilibrio, sanità (mentale). ↑ saggezza. 2. (econ.) [mancanza di proporzione tra le diverse ... Leggi Tutto

impazienza

Sinonimi e Contrari (2003)

impazienza /impa'tsjɛntsa/ s. f. [dal lat. impatientia]. - [comportamento di chi è impaziente: dare segni d'i.] ≈ insofferenza, smania. ‖ agitazione, inquietudine, intolleranza, irrequietezza, nervosismo. [...] ↔ calma, (lett.) longanimità, pazienza, sopportazione ... Leggi Tutto

augure

Sinonimi e Contrari (2003)

augure /'augure/ s. m. [dal lat. augur -ŭris, affine ad augēre "accrescere"]. - 1. (stor.) [interprete del volere degli dèi, che si manifestava per mezzo di vari segni] ≈ aruspice, auspice. 2. (estens., [...] lett.) [chi prevede cose future] ≈ chiaroveggente, indovino, profeta, (lett.) vaticinatore ... Leggi Tutto

stenografia

Sinonimi e Contrari (2003)

stenografia /stenogra'fia/ s. f. [comp. di steno- e-grafia, sul modello dell'ingl. stenography]. - [tecnica di scrittura manuale veloce che usa segni e abbreviazioni convenzionali della parola e della [...] frase: s. meccanica] ≈ brachigrafia, tachigrafia ... Leggi Tutto

stenogramma

Sinonimi e Contrari (2003)

stenogramma /steno'gram:a/ s. m. [comp. di steno- e -gramma, formato su stenografia] (pl. -i). - [testo scritto stenograficamente, con segni stenografici: trascrivere uno s.] ≈ stenoscritto. ... Leggi Tutto

stenoscritto

Sinonimi e Contrari (2003)

stenoscritto s. m. [comp. di steno- e scritto]. - [testo scritto stenograficamente, con segni stenografici] ≈ stenogramma. ... Leggi Tutto

avvisaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

avvisaglia /av:i'zaʎa/ s. f. [der. dell'ant. avvisarsi "affrontarsi"]. - 1. [scontro militare di poca importanza] ≈ scaramuccia, schermaglia. 2. (estens.) [al plur., prime manifestazioni di qualcosa: le [...] a. di un fenomeno] ≈ preannunci, preavvertimenti, (lett.) prodromi. ‖ accenni, indizi, segnali, segni, sintomi, spie. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Segni
Segni Comune della prov. di Roma (61 km2 con 9332 ab. nel 2008). Il centro è situato a 668 m s.l.m. su uno sprone calcareo dei Lepini settentrionali. Cave di calcare, con annessi stabilimenti per la produzione di calce. Colonia fondata secondo...
SEGNI
Vedi SEGNI dell'anno: 1966 - 1997 SEGNI (v. vol. VII, p. 154) N. Cassieri (v. vol. VII, p. 154). Nuovi dati sulla tecnica costruttiva e sullo sviluppo perimetrale delle mura urbiche in opera poligonale sono scaturiti da alcuni saggi esplorativi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali