allocazione
allocazióne s. f. [dal fr. allocation, formato su location come nome d’azione di allouer «allogare»; il sign. 2, sull’esempio dell’ingl. allocation]. – 1. Modificazione apportata da parte [...] da impegni validamente assunti, alle quali l’ente non aveva provveduto. 2. Ripartizione, e in partic. ripartizione di beni o di servizî tra più enti, di produzione di materie prime (per es. strategiche) tra più paesi firmatarî di un accordo, ecc.; a ...
Leggi Tutto
oligopolio
oligopòlio s. m. [comp. di oligo- e -polio di monopolio]. – In economia, forma o situazione di mercato (intermedia tra il duopolio e il polipolio) caratterizzata, di fronte alla concorrenza [...] : o. puro, indifferenziato o concentrato, in cui pochi venditori offrono beni e servizî economicamente identici; o. imperfetto, in cui pochi venditori offrono beni e servizî non identici ma tra loro concorrenti; operare in situazione, o in regime, di ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente [...] commercio (internazionale) si svolge senza che siano frapposte barriere politiche o economiche allo scambio di beni e servizî. c. Più genericam., indipendente, autonomo: professioni l., quelle del medico, dell’avvocato, e in genere dei professionisti ...
Leggi Tutto
franchising
‹frä′nčai∫iṅ› s. ingl. [der. di franchise «franchigia», (to) franchise «concedere franchigia o licenza», voci di origine fr. (v. franchigia)], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio economico, [...] distribuzione al dettaglio) si presenta con numerose varietà di tipi e categorie, ma in tutti i casi istituisce un rapporto tra produttore o impresa di servizî o grossista da una parte e distributore dall’altra (mai quindi tra grossista e grossista). ...
Leggi Tutto
produttore
produttóre s. m. (f. -trice) [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre»]. – 1. a. Chi produce, chi è causa di un determinato fatto, evento, effetto e sim.: l’ingegno è degli [...] direttamente dal p. al consumatore; in senso stretto, imprenditore (o anche impresa) che produce beni o assicura la fornitura di servizî: p. locali, stranieri; i grandi, i piccoli p.; specificando il tipo di beni prodotti: p. di vini, di tessuti, di ...
Leggi Tutto
bancomat®
bàncomat® s. m. [comp. di banco (nel sign. di «banca») e (auto)mat(ico)]. – 1. Un circuito di servizi per il prelievo di denaro contante da sportelli automatici ATM che consente alla clientela [...] ingl. di point of sale «punto di vendita»). 2. estens. a. Lo sportello automatico che consente di accedere a tali servizi: oggi il b. non funziona; ricaricare il telefonino con il bancomat. b. La tessera magnetica personalizzata: riporre il b. nel ...
Leggi Tutto
assistenza
assistènza s. f. [dal lat. tardo assistentia, der. di assistĕre «assistere»]. – 1. Atto dell’assistere, dell’essere presente: si è proceduto alle premiazioni con l’a. di numeroso pubblico; [...] e notizie di cui usufruisce l’aeromobile prima della partenza, durante il volo e all’arrivo. Con sign. più ampio: a. tecnica, il complesso dei servizî, consigli e opere che fabbricanti di macchine e apparecchi, concessionarî di vendita, gestori di ...
Leggi Tutto
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante [...] ruolo, – e i pugni li portava avanti, e se li picchiava contro: – Fuori ruolo! – ripeté. (Mastronardi); essere in ruolo, in servizio di r., e dipendente, impiegato, funzionario di r.; promozione per r. chiusi o aperti, a seconda che sia o non sia ...
Leggi Tutto
Pips
s. m. inv. Sigla dell’ingl. Personalized information platform for life and health service, Piattaforma di servizi informativi personalizzati per la vita e la salute. ◆ «il Pips è una banca dati [...] di frutta e verdura che andrebbero consumate in una giornata, fa parte di un piano europeo, il Pips, che sta per Servizi informativi personalizzati per la vita e la salute, di cui il San Raffaele è coordinatore. (Repubblica, 5 luglio 2008, Milano, p ...
Leggi Tutto
sportello
sportèllo s. m. [der. di porta1, o più prob. di portello, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. a. Elemento di chiusura e apertura di un vano di ambienti, infissi, mobili e altre strutture, girevole [...] e versamento di contanti, utilizzando una tessera magnetizzata di riconoscimento e un numero segreto di codice per accedere al servizio di bancomat. 2. estens. a. S. bancario, ogni ufficio dipendente aperto da una banca centrale in una località allo ...
Leggi Tutto
I servizi di informazione e sicurezza, o servizi segreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni a fini di tutela della sicurezza dello Stato.
In Italia...
Nell’ambito di alcuni servizi d’interesse economico generale il diritto comunitario ha introdotto obblighi di servizio universale, volti a garantire la fruizione diffusa di prestazioni essenziali. Così, ad esempio, nel settore postale e delle...