• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Industria [8]
Zoologia [6]
Arti visive [5]
Chimica [4]
Architettura e urbanistica [4]
Medicina [3]
Alimentazione [2]
Botanica [2]
Arredamento e design [1]
Geografia [1]

spuntatrice

Vocabolario on line

spuntatrice s. f. [der. di spuntare1]. – Nell’industria molitoria, macchina impiegata per l’eliminazione delle barbette e della superficie corticale dei chicchi di grano: è formata da un mantello di [...] elementi di lamiera d’acciaio a superficie interna scabra o rivestita con smeriglio, entro cui ruota un albero munito di pale; i chicchi, puliti dal mutuo sfregamento e dagli urti che subiscono contro le pale e contro le pareti del recipiente, escono ... Leggi Tutto

pilatura

Vocabolario on line

pilatura s. f. [der. di pilare]. – Procedimento della lavorazione del riso (detto anche imbiancatura o sbiancatura) che ha lo scopo di staccare dalle cariossidi il sottile involucro che le circonda (pericarpo [...] il risone in riso commerciale; in passato si eseguiva in mortai o in grolle, mentre oggi di solito si esegue immettendo il riso nello spazio anulare intorno a un cono rivestito di smeriglio che ruota all’interno di una carcassa metallica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

squillare

Vocabolario on line

squillare v. intr. [der. di squilla1] (aus. avere). – 1. Produrre un suono acuto e vibrante, o alto e chiaro, riferito a campanelli e a trombe (il cui suono è appunto detto squillo), o anche a squille [...] a colori: gialli e rossi accesi che squillano sul fondo grigio. b. ant. Guizzare, lanciarsi o muoversi con grande rapidità: E lo smeriglio si vede squillare Di cielo in terra (Pulci). ◆ Part. pres. squillante, frequente come agg. (v. la voce). ... Leggi Tutto

lamna

Vocabolario on line

lamna s. f. [lat. scient. Lamna, dal gr. λάμνα = λάμια, nome di una sorta di pescecane; v. lamia3]. – Genere di pescecani della famiglia lamnidi, di cui una specie, lo smeriglio, è presente nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto

làmnidi

Vocabolario on line

lamnidi làmnidi s. m. pl. [lat. scient. Lamnidae, dal nome del genere Lamna «lamna»]. – Famiglia di pesci cartilaginei (detti anche isuridi) dell’ordine euselaci, caratterizzati da due pinne dorsali [...] e tropicali, piuttosto raro e pericolosissimo. Poco frequenti nei nostri mari, ma altrettanto ardite e pericolose, le cagne (lat. scient. Isurus oxyrhynchus e Lamna nasus, quest’ultimo noto anche con il nome di smeriglio), lunghe da 4 a 6 metri. ... Leggi Tutto

antilaziale

Neologismi (2008)

antilaziale s. m. e f. e agg. Chi o che si contrappone ai tifosi e sostenitori della squadra di calcio della Lazio. ◆ Giulio Bernabei, una vita tra i campi di calcio e l’oratorio delle Paoline, porge [...] serafico l’altra guancia: «Al mio stimatissimo avversario [Massimiliano Smeriglio], che è di Rifondazione, dico che lavoro all’Ama da trent’anni e ho pure raccolto i rifiuti. Nel ’97 sono stato presidente dell’XI e ho fatto molte opere di bene. Io ... Leggi Tutto

gómma

Vocabolario on line

gomma gómma s. f. [lat. tardo gŭmma (anche cŭmma, o gŭmmi, cŭmmi), che è dal gr. κόμμι, voce di origine egiziana]. – 1. a. Nome di varî prodotti dotati di alta deformabilità e elasticità (tecnicamente [...] note come gomma pane e gomma plastica), la seconda piuttosto dura e resa più scabra per inclusione nell’impasto di finissimo smeriglio; con uso assol., le g., i pneumatici di automobili, biciclette e sim.: far gonfiare le g., cambiare le g. (anche al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

pesalìquidi

Vocabolario on line

pesaliquidi pesalìquidi s. m. [comp. di pesare e liquido]. – 1. ant. Aerometro per liquidi. 2. Piccola bottiglietta con tappo a smeriglio, di forma e grandezza diverse, usata per pesare con esattezza [...] piccole quantità di liquido per scopi analitici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI

falchétto

Vocabolario on line

falchetto falchétto s. m. [dim. di falco]. – 1. Nome region. di alcune specie di falco più piccole del falco ordinario (come lo smeriglio, il gheppio, il falco cuculo, ecc.). 2. fig., non com. Ragazzo [...] o donna di carattere fiero. 3. In botanica, falchetto o mal del f., malattia del gelso che si presenta con due forme distinte: una dovuta al parassitismo di un fungo (Polyporus hispidus e probabilmente ... Leggi Tutto

falco

Vocabolario on line

falco s. m. [lat. falco (-onis)] (pl. -chi). – 1. Uccello da preda diurno, appartenente al genere Falco dell’ordine falconiformi, presente in tutto il mondo con una sessantina di specie: ha becco robusto, [...] (Falco eleonorae), il f. cuculo (Falco vespertinus), il f. grillaio (Falco naumanni), il lodolaio, il gheppio, lo smeriglio, ecc. 2. Nome di altri uccelli, appartenenti a famiglie diverse: f. giocoliere (lat. scient. Terathopius ecaudatus), esclusivo ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
smeriglio
smeriglio Specie di Uccello Falconiforme Falconide (Falco columbarius; v. fig.). È uno degli uccelli più piccoli e veloci che si incontrino in Italia nelle epoche dei passi: il maschio ha dorso e coda bluastri, la femmina è più grande e ha dorso...
smeriglio
smeriglio Specie (Lamna nasus) di pesce Condroitto Elasmobranco Lamniforme Lamnide; squalo frequente in tutti i mari italiani.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali