• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
261 risultati
Tutti i risultati [261]
Industria [12]
Medicina [10]
Alimentazione [10]
Geografia [7]
Fisica [6]
Meteorologia [6]
Religioni [3]
Cinema [2]
Filosofia [2]
Chimica [2]

nero

Sinonimi e Contrari (2003)

nero /'nero/ [lat. nĭger -gra -grum]. - ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ↔ bianco. ● Espressioni: [...] [→ NEGRO agg. (2)]. ● Espressioni: fig., continente nero → □. b. (fam.) [di persona bianca che ha preso molto sole] ≈ abbronzato. 6. (fig.) [di persona, fuori di sé dalla rabbia] ≈ adirato, furente, furibondo, furioso, imbestialito, (fam.) incavolato ... Leggi Tutto

sprazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

sprazzo /'sprats:o/ s. m. [der. di sprazzare, var. ant. e rara di spruzzare, o voce onomatopeica autonoma]. - 1. [l'uscire o l'arrivare improvviso di acqua o di altro liquido: uno s. di pioggia; gli s. [...] sugli scogli] ≈ [→ SPRIZZO (1)]. 2. (estens.) [raggio vivido e improvviso, di breve durata: uno s. di luce, di sole] ≈ bagliore, baleno, baluginìo, barlume, lampo, scintilla. 3. (fig.) [manifestazione saltuaria, fugace o improvvisa di un fenomeno, un ... Leggi Tutto

dardo

Sinonimi e Contrari (2003)

dardo s. m. [dal fr. dard, di origine francone], lett. - 1. [arma costituita da un'asta di legno con la punta di ferro] ≈ freccia, (poet.) quadrella, saetta, (lett.) strale. 2. (fig.) a. [scarica elettrica [...] tra due nubi o tra le nubi e il suolo: Giove saettava i suoid.] ≈ folgore, fulmine, saetta. b. [emanazionecocente del sole] ≈ raggio. c. (poet.) [atto della donna amata, che trafigge il cuore] ≈ strale (amoroso). ... Leggi Tutto

imbrunire

Sinonimi e Contrari (2003)

imbrunire [der. di bruno, col pref. in-¹] (io imbrunisco, tu imbrunisci, ecc.). - ■ v. impers. (aus. essere) [divenire bruno, scuro, detto spec. del cielo e dell'aria dopo il tramonto] ≈ annottare, fare [...] , scurirsi per esposizione ai raggi solari] ≈ abbronzarsi. ■ s. m., solo al sing. [la parte della giornata in cui il sole tramonta: verso l'i.] ≈ crepuscolo, sera, tramonto, (ant., lett.) vespro. ▲ Locuz. prep.: all'imbrunire ≈ sul far della sera ... Leggi Tutto

spuntare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

spuntare¹ [der. di punta¹, col pref. s- (con varie funzioni)]. - ■ v. tr. 1. [rompere la punta a un oggetto acuminato: s. la penna, le forbici] ≈ ‖ arrotondare, smussare. ↔ acuminare, aguzzare, appuntire. [...] (o, fam., cuccù), nascere, sbucare, venire fuori, [riferito ai denti] (region.) granire. b. [cominciare ad apparire, detto del sole o del giorno] ≈ alzarsi, levarsi, nascere, sorgere. ↔ morire, tramontare. 2. [apparire all'improvviso, con le prep. da ... Leggi Tutto

asteroide

Sinonimi e Contrari (2003)

asteroide /aste'rɔide/ s. m. [dal gr. asteroeidḗs "simile a stella"]. - (astron.) [piccolo corpo solido rotante intorno al Sole] ≈ pianetino, pianetoide. ... Leggi Tutto

squagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

squagliare [der. di quagliare, col pref. s- (nelsign. 1)] (io squàglio, ecc.). - ■ v. tr. [determinare lo scioglimento di qualcosa: s. il burro al fuoco; il sole comincia a s. la neve] ≈ fondere, liquefare, [...] sciogliere, (non com.) struggere. ↔ coagulare, condensare, rapprendere, solidificare. ■ squagliarsi v. intr. pron. 1. a. [essere soggetto a scioglimento: il tuo gelato si sta squagliando] ≈ fondersi, liquefarsi, ... Leggi Tutto

nipponico

Sinonimi e Contrari (2003)

nipponico /ni'p:ɔniko/ agg. [der. di Nippon, nome ufficiale, dal sec. 7° d. C., del Giappone; "paese dell'origine del sole", cioè "del sol levante"] (pl. m. -ci), lett. - [del Giappone: la civiltà n.] [...] ≈ giapponese ... Leggi Tutto

squarciare

Sinonimi e Contrari (2003)

squarciare v. tr. [lat. ✻exquartiare, der. di quartus "quarto", propr. "fare in quattro"] (io squàrcio, ecc.). - 1. [rompere con lacerazioni, con violenza e per ampio tratto: s. le vesti] ≈ (lett.) dilacerare, [...] ↔ ricucire. 2. (fig.) [irrompere all'improvviso, determinando un brusco cambiamento rispetto allo stato precedente, anche fig.: il sole squarcia le nuvole; un urlo squarciò il silenzio; s. il velo del mistero] ≈ (lett.) dilacerare, fendere, lacerare ... Leggi Tutto

declinare

Sinonimi e Contrari (2003)

declinare [dal lat. declinare, der. di clinare "chinare, piegare", col pref. de-]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [volgersi verso il basso] ≈ abbassarsi, calare, digradare, discendere, scendere. ↔ alzarsi, [...] elevarsi, innalzarsi, salire. b. [del sole, scomparire all'orizzonte] ≈ calare, scendere, tramontare. ↔ nascere, salire, sorgere. 2. (fig.) [perdere d'intensità: la potenza, la gloria, la fama declinano] ≈ calare, diminuire, scemare. ↔ accrescersi, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 27
Enciclopedia
Sole
Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita. Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi anche come sinonimo di stella in genere,...
sole
sole Antonietta Bufano Giorgio Stabile Emmanuel Poulle Marcello Aurigemma Il termine è di alta frequenza nelle opere dantesche, ove assume una vasta gamma di valori, da quelli strettamente naturali e astronomici ad altri di più profondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali