• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
261 risultati
Tutti i risultati [261]
Industria [12]
Medicina [10]
Alimentazione [10]
Geografia [7]
Fisica [6]
Meteorologia [6]
Religioni [3]
Cinema [2]
Filosofia [2]
Chimica [2]

straforo

Sinonimi e Contrari (2003)

straforo /stra'fɔro/ s. m. [der. di straforare]. - [apertura che si fa traforando: lima da s.] ≈ traforo. ⇑ foro. ▲ Locuz. prep.: fig., di straforo 1. [senza che venga a conoscenza di nessuno: i due amanti [...] si incontravano di s.] ≈ (fam.) alla chetichella, di nascosto, di soppiatto, furtivamente, nascostamente, sottobanco. ↔ alla luce del sole, apertamente, coram populo. 2. [per pochissimo tempo: l'ho incontrato di s.] ≈ di sfuggita. ... Leggi Tutto

bagliore

Sinonimi e Contrari (2003)

bagliore /ba'ʎore/ s. m. [affine ad abbagliare]. - 1. a. [luce vivida, improvvisa e diffusa, che abbaglia: il b. del sole, dei fari] ≈ baleno, barbàglio, guizzo, lampo, sfolgorìo. b. (estens.) [l'emanare [...] luce, l'essere luminoso] ≈ chiarore, fulgore, luccichìo, luce, lucentezza, luminosità, riflesso, (lett.) rifulgenza, scintillìo, splendore. ↔ buio, offuscamento, oscurità. 2. (fig.) [il primo apparire ... Leggi Tutto

ricomparire

Sinonimi e Contrari (2003)

ricomparire v. intr. [der. di comparire, col pref. ri-] (coniug. come comparire; aus. essere). - [comparire di nuovo: è ricomparso il sole] ≈ riaffacciarsi, riapparire, (region.) ricicciare, ripresentarsi, [...] rispuntare, ritornare, [di persona] (fam.) rifarsi vivo. ↔ riscomparire, risparire ... Leggi Tutto

incocciare

Sinonimi e Contrari (2003)

incocciare [der. di coccia, col pref. in-¹] (io incòccio, ecc.), fam. - ■ v. tr. 1. [avere un urto con cosa o persona: i. una porta, un passante] ≈ andare a finire (contro), cozzare (contro), imbattersi [...] per nulla] ≈ adombrarsi, impermalirsi, (fam.) incappellarsi, offendersi, (fam.) prendersela, risentirsi. 3. [assol., spec. del sole o del vino, provocare stordimento] ≈ istupidire, rintontire, stordire, [spec. del vino] dare alla testa. ■ incocciarsi ... Leggi Tutto

ombrella

Sinonimi e Contrari (2003)

ombrella /om'brɛl:a/ s. f. [lat. mediev. umbrella, rifacimento secondo umbra del lat. class. umbĕlla (der. di umbra "ombra")], region. - [oggetto usato per ripararsi dalla pioggia o, meno spesso, dal sole, [...] costituito da un'asta con impugnatura e da una copertura di stoffa a forma di calotta sferica] ≈ [→ OMBRELLO] ... Leggi Tutto

ombrellino

Sinonimi e Contrari (2003)

ombrellino s. m. [dim. di ombrello]. - [piccolo ombrello e, in partic., ombrello usato in passato nella moda femminile per ripararsi dal sole] ≈ parasole. ... Leggi Tutto

ombrello

Sinonimi e Contrari (2003)

ombrello /om'brɛl:o/ s. m. [var. di ombrella]. - [oggetto usato per ripararsi dalla pioggia o, meno spesso, dal sole, costituito da un'asta con impugnatura e da una copertura di stoffa a forma di calotta [...] sferica] ≈ (region.) ombrella, (region.) paracqua, (region., non com.) parapioggia. ⇓ ombrellino, ombrellone ... Leggi Tutto

diana

Sinonimi e Contrari (2003)

diana s. f. [der. di dì]. - 1. (con iniziale maiusc.) (lett.) [stella che appare la mattina in oriente prima del sorgere del sole] ≈ Lucifero, stella diana, Venere. 2. (milit.) [segnale dato anticam. alle [...] milizie, all'alba: suonare la d.] ≈ sveglia ... Leggi Tutto

struggere

Sinonimi e Contrari (2003)

struggere /'strudʒ:ere/ [var. aferetica di distruggere] (coniug. come distruggere). - ■ v. tr. [di desiderio e sim., far perdere lentamente la salute mentale o fisica: la passione lo strugge] ≈ angustiare, [...] . ■ struggersi v. intr. pron. [perdere la consistenza solida e divenire liquido: s. come neve al sole] ≈ fondersi, liquefarsi, sciogliersi, squagliarsi. ↔ condensarsi, solidificarsi. ■ v. rifl. [perdere lentamente la salute mentale o fisica ... Leggi Tutto

diffondere

Sinonimi e Contrari (2003)

diffondere /di'f:ondere/ [dal lat. diffundĕre, der. di fundĕre "versare", col pref. dis-¹] (coniug. come fondere). - ■ v. tr. 1. [distribuire uniformemente intorno a sé: il sole diffonde luce e calore] [...] ≈ (lett.) effondere, emanare, emettere, spandere, spargere. 2. a. [portare contemporaneamente a molti: d. la civiltà; d. il contagio] ≈ propagare, spargere. b. [fare circolare, spec. riferito a informazioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 27
Enciclopedia
Sole
Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita. Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi anche come sinonimo di stella in genere,...
sole
sole Antonietta Bufano Giorgio Stabile Emmanuel Poulle Marcello Aurigemma Il termine è di alta frequenza nelle opere dantesche, ove assume una vasta gamma di valori, da quelli strettamente naturali e astronomici ad altri di più profondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali