• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
261 risultati
Tutti i risultati [261]
Industria [12]
Medicina [10]
Alimentazione [10]
Geografia [7]
Fisica [6]
Meteorologia [6]
Religioni [3]
Cinema [2]
Filosofia [2]
Chimica [2]

disfare

Sinonimi e Contrari (2003)

disfare [der. di fare, col pref. dis-¹] (pres. indic. disfàccio o disfò o disfo, disfài o disfi, disfà o disfa, disfacciamo o disfiamo, disfate, disfanno o dìsfano; pres. cong. disfàccia o disfi, disfacciamo [...] , declinare, disgregarsi, logorarsi. ↑ sfasciarsi. 2. [di sostanza, passare dallo stato solido allo stato liquido: la neve si disfa al sole] ≈ e ↔ [→ DISCIOGLIERSI (2)]. ■ v. rifl. [togliersi da torno qualcosa o qualcuno, con la prep. di: d. di un ... Leggi Tutto

disgelare

Sinonimi e Contrari (2003)

disgelare /diz-dʒe'lare/ [der. di gelare, col pref. dis-¹] (io disgèlo, ecc.), non com. - ■ v. tr. 1. [sciogliere dal gelo: il sole disgela la campagna] ≈ (fam.) sgelare, sghiacciare, [di cibi] scongelare. [...] ↔ gelare, ghiacciare, [di cibi] congelare. 2. (fig.) [rendere una situazione più distesa: il suo arrivo ha disgelato la festa] ≈ ravvivare, riscaldare, vivacizzare. ↔ raffreddare. ■ v. intr. (aus. essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

riparare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

riparare¹ [dal lat. reparare, propr. "riacquistare, ricuperare", der. di parare "procurare", col pref. re-]. - ■ v. tr. 1. [dare protezione da una cosa pericolosa o dannosa, opponendo a essa un ostacolo, [...] da del secondo arg.: r. un ferito dal tiro nemico; si mise il cappello per r. la testa dal sole] ≈ difendere, proteggere, schermare, (non com.) schermire. ↔ esporre. ● Espressioni: fig., riparare le spalle (a qualcuno) [fornire protezione facendo uso ... Leggi Tutto

riparo

Sinonimi e Contrari (2003)

riparo s. m. [der. di riparare¹ o di riparare²]. - 1. a. [il riparare o il ripararsi e, anche, il mezzo, il modo di ripararsi da una cosa dannosa, pericolosa o sgradita: si fece r. della (o con la) mano [...] agli occhi contro i raggi del sole] ≈ difesa, protezione, schermo. b. (estens.) [ambiente dove ci si può riparare occasionalmente: si costruì un r. di frasche per proteggersi dalla pioggia] ≈ (lett.) ricetto, ricovero, (non com.) ridosso, rifugio, ( ... Leggi Tutto

ripercuotere

Sinonimi e Contrari (2003)

ripercuotere /riper'kwɔtere/ [dal lat. repercutĕre, der. di percutĕre "percuotere", col pref. re-] (coniug. come percuotere). - ■ v. tr. 1. [percuotere di nuovo un uscio e sim.: percuotere e r. un uscio] [...] . pron. 1. a. [di raggio, luce e sim., essere rinviato per riflessione, con la prep. su: un raggio di sole che si ripercuote sul pavimento] ≈ riflettersi, rifrangersi, rimbalzare. ‖ riverberarsi. b. [di suono, diffondersi per riflessione, con la prep ... Leggi Tutto

ripercussione

Sinonimi e Contrari (2003)

ripercussione /riperku's:jone/ s. f. [dal lat. repercussio -onis, der. di repercutĕre "ripercuotere"]. - 1. a. [riferito a un raggio, alla luce e sim., il fatto di essere riflesso: la r. dei raggi del [...] sole] ≈ Ⓣ (fis.) riflessione. ‖ riverberazione. ↔ assorbimento. ↓ attenuazione, smorzamento. b. [riferito a suono, il fatto di essere riecheggiato: r. della voce] ≈ riecheggiamento, Ⓣ (fis.) riflessione. ↑ rimbombo. ↔ assorbimento. ↓ attenuazione, ... Leggi Tutto

ovest

Sinonimi e Contrari (2003)

ovest /'ɔvest/ [da una lettura inesatta (con v per u) del fr. ouest, dall'ingl. west]. - ■ s. m. (geogr.) [punto cardinale dell'orizzonte di una località che corrisponde alla parte dove tramonta il sole] [...] ≈ (lett.) occaso, occidente, ponente. ↔ est, levante, oriente. ■ agg. (geogr.) [che è posto a occidente: versante o.] ≈ occidentale. ↔ orientale ... Leggi Tutto

risorgere

Sinonimi e Contrari (2003)

risorgere /ri'sordʒere/ (lett. o ant. risurgere e resurgere) v. intr. [dal lat. resurgĕre, der. di surgĕre, col pref. re-] (coniug. come sorgere). - 1. a. [di astro, sorgere di nuovo: il sole risorgerà [...] domattina] ≈ rinascere, rispuntare. b. (poet.) [di persona, assumere la posizione eretta, anche fig.: Cadde, risorse e giacque (A. Manzoni)] ≈ alzarsi in piedi, (lett.) ergersi, levarsi, sorgere. ↔ accasciarsi, ... Leggi Tutto

risplendente

Sinonimi e Contrari (2003)

risplendente /risplen'dɛnte/ agg. [part. pass. di risplendere]. - [che risplende, che manda una viva luce: sole r.; occhi r.] ≈ brillante, (lett.) fulgente, fulgido, lucente, luminoso, (lett.) radiante, [...] raggiante, rilucente, sfavillante, sfolgorante, smagliante, splendente. ↔ cupo, fosco, offuscato, oscuro, spento. ↓ opaco, velato ... Leggi Tutto

risplendere

Sinonimi e Contrari (2003)

risplendere /ri'splɛndere/ v. intr. [dal lat. resplendēre, der. di splendēre "splendere", col pref. re-] (coniug. come splendere; manca del part. pass. e quindi dei tempi comp.). - 1. [emanare o riflettere [...] splendore: il sole risplende; i suoi occhi risplendevano come stelle] ≈ brillare, fiammeggiare, luccicare, (ant.) lucere, (lett.) radiare, raggiare, rifulgere, rilucere, sfavillare, sfolgorare, splendere. 2. (fig.) [possedere in modo elevato una dote ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 27
Enciclopedia
Sole
Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita. Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi anche come sinonimo di stella in genere,...
sole
sole Antonietta Bufano Giorgio Stabile Emmanuel Poulle Marcello Aurigemma Il termine è di alta frequenza nelle opere dantesche, ove assume una vasta gamma di valori, da quelli strettamente naturali e astronomici ad altri di più profondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali