• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
261 risultati
Tutti i risultati [261]
Industria [12]
Medicina [10]
Alimentazione [10]
Geografia [7]
Fisica [6]
Meteorologia [6]
Religioni [3]
Cinema [2]
Filosofia [2]
Chimica [2]

oriente

Sinonimi e Contrari (2003)

oriente /o'rjɛnte/ s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri "nascere, sorgere" (sottint. sol "sole")]. - 1. (geogr.) [il punto cardinale e la zona del cielo e dell'orizzonte dove il sole sorge] [...] ≈ est, levante, (ant.) orto. ↔ (lett.) espero, (lett.) occaso, occidente, ovest, ponente. 2. (geogr.) a. [regione orientale, parte di un territorio situata a est: l'o. europeo] ≈ est. ↔ occidente. b. (con ... Leggi Tutto

orto²

Sinonimi e Contrari (2003)

orto² s. m. [dal lat. ortus -us, der. di oriri "nascere, sorgere"], poet. - 1. [il sorgere del sole] ≈ alba. ‖ aurora. ↔ (lett.) occaso, tramonto. ‖ crepuscolo. 2. (estens.) [il punto dove il sole sorge: [...] Ad un occaso quasi e ad un o. Buggea siede (Dante)] ≈ est, levante, oriente. ↔ (lett.) occaso, occidente, ovest, ponente ... Leggi Tutto

oscurare

Sinonimi e Contrari (2003)

oscurare [dal lat. obscurare, der. di obscurus "oscuro"]. - ■ v. tr. 1. [rendere oscuro o meno luminoso qualcosa: dense nuvole oscuravano il sole] ≈ abbuiare, offuscare, scurire. ↑ ottenebrare. ↓ adombrare, [...] oscurarsi v. intr. pron. 1. [diventare oscuro: la casa si oscurò] ≈ abbuiarsi, offuscarsi, rabbuiarsi, scurirsi, [del sole] caligare, [del cielo] coprirsi, [del cielo] rannuvolarsi. ↑ ottenebrarsi. ↓ (ant.) adombrarsi, (lett.) ombrarsi. ↔ illuminarsi ... Leggi Tutto

insolazione

Sinonimi e Contrari (2003)

insolazione /insola'tsjone/ s. f. [dal lat. insolatio -onis, der. di insolare "esporre al sole"]. - [effetto patologico dell'esposizione troppo prolungata ai raggi solari] ≈ colpo di calore, colpo di sole. ... Leggi Tutto

eclissare

Sinonimi e Contrari (2003)

eclissare [der. di eclissi]. - ■ v. tr. 1. (astron.) [produrre un'eclissi: la Luna eclissò il Sole] ≈ Ⓖ occultare, Ⓖ oscurare. 2. a. (estens.) [occultare con la propria luce la luminosità di qualcosa: [...] v. intr. pron. 1. (astron.) [diventare totamente o parzialmente invisibile per l'interposizione di un corpo opaco: il Sole si è eclissato dietro la Luna] ≈ Ⓖ occultarsi, Ⓖ oscurarsi. 2. (fig.) a. [di persona, andarsene all'improvviso] ≈ dileguarsi ... Leggi Tutto

terra

Sinonimi e Contrari (2003)

terra /'tɛr:a/ [dal lat. terra]. - ■ s. f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall'uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno [...] al proprio asse; la superficie, il centro della T.] ≈ globo (o orbe) terracqueo, globo terrestre, mondo. b. [il pianeta stesso, con riferimento ai suoi abitanti e quindi gli uomini medesimi in quanto vi ... Leggi Tutto

elio-

Sinonimi e Contrari (2003)

elio- [dal gr. hḗlios "sole"]. - Primo elemento di parole composte (come eliocentrismo, elioterapia, ecc.), col sign. di "sole, solare". ... Leggi Tutto

elioterapia

Sinonimi e Contrari (2003)

elioterapia /eljotera'pia/ s. f. [comp. di elio- e terapia]. - (med.) [terapia fondata sull'esposizione del corpo al sole] ≈ Ⓖ bagno di sole. ‖ fototerapia. ... Leggi Tutto

tornasole

Sinonimi e Contrari (2003)

tornasole /torna'sole/ s. m. [comp. di torna(re) nel sign. ant. di "girare" e sole], invar. - (chim.) [sostanza colorante estratta da numerosi licheni e impiegata come indicatore per la sua proprietà di [...] colorarsi in azzurro in ambiente basico e in rosso in ambiente acido] ≈ (disus.) laccamuffa. ● Espressioni: cartina al tornasole → □. □ cartina al tornasole 1. (chim.) [strisciolina di carta assorbente ... Leggi Tutto

forte. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi forte. Finestra di approfondimento Forte nel corpo - Tra gli agg. ital., f. è senza dubbio uno dei più frequenti, con un’estesissima aerea semantica e un elevato numero di sinon. e contrari. [...] profumo intenso e dalla vita breve [A. Oriani]; non appena versò il caffè, un aroma penetrante pervase la stanza). Anche il sole può dirsi f., intendendo così caldo,cocente,rovente. Posizioni - Come per altri agg., anche la posizione di f. (prima o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Enciclopedia
Sole
Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita. Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi anche come sinonimo di stella in genere,...
sole
sole Antonietta Bufano Giorgio Stabile Emmanuel Poulle Marcello Aurigemma Il termine è di alta frequenza nelle opere dantesche, ove assume una vasta gamma di valori, da quelli strettamente naturali e astronomici ad altri di più profondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali