• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
105 risultati
Tutti i risultati [105]
Medicina [26]
Zoologia [23]
Geologia [8]
Geografia [8]
Fisica [6]
Chirurgia [5]
Chimica [4]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Storia [4]

equaliżżatóre

Vocabolario on line

equalizzatore equaliżżatóre s. m. [der. di equalizzare, come traduz. e adattam. dell’ingl. equalizer]. – 1. In elettronica, rete, costituita da un’opportuna combinazione di resistori, condensatori e [...] dei suoni), l’equalizzatore mira a correggere le distorsioni d’ampiezza. 2. In fisica, e. di potenziale, dispositivo che, posto in un punto di un campo elettrico, si porta al potenziale del campo in quel punto; è detto anche sonda di potenziale. ... Leggi Tutto

cementazióne

Vocabolario on line

cementazione cementazióne s. f. [der. di cementare]. – 1. a. Operazione del cementare, dell’unire con malta di calce o cemento. b. fig. Rinsaldamento, rafforzamento di vincoli spirituali o sim. (v. cementare). [...] di consolidamento e di impermeabilizzazione delle rocce, che consiste nell’iniettare latte di cemento attraverso fori di sonda opportunamente dislocati. Tale sistema si usa anche nei sondaggi per ricerche di petrolio, gas, vapori, per impedire ... Leggi Tutto

arctitto

Vocabolario on line

arctitto s. m. [lat. scient. Arctictis, comp. di arcto- e del gr. ἴκτις, nome di una specie di donnola]. – In zoologia, genere di carnivori viverridi, diffuso in India, Siam e Isole della Sonda; la specie [...] più comune è il gatto orsino nero o binturong (Arctictis binturong), lungo fino a 95 cm, con coda prensile e pelo lunghissimo di colore nerastro opaco ... Leggi Tutto

baby-atleta

Neologismi (2008)

baby-atleta (baby atleta), s. m. e f. Bambino che partecipa a competizioni sportive. ◆ La baby-atleta è stata quindi anestetizzata e l’otorinolaringoiatra reperibile, arrivato tempestivamente all’ospedale, [...] ha proceduto alla rimozione dell’ostruzione esofagea utilizzando una speciale sonda. (Giulio Gavino, Stampa, 21 giugno 2005, Imperia, p. 51) • Dopo la tappa inaugurale riservata esclusivamente alle scuole locali, prevista il 2 aprile al palazzetto ... Leggi Tutto

lavanda¹

Vocabolario on line

lavanda1 lavanda1 s. f. [lat. lavanda, femm. (o neutro pl.) di lavandus gerundivo di lavare «lavare»]. – 1. a. non com. L’operazione del lavare, soprattutto parti del corpo, o di lavarsi: avresti bisogno [...] tale scopo, in apposite casse o nei doppî fondi. 2. In medicina: l. gastrica, intervento d’urgenza mediante apposita sonda per svuotare lo stomaco di sostanze tossiche attraverso ripetuti lavaggi con acqua calda; l. rettale, trattamento eseguito con ... Leggi Tutto

timorése

Vocabolario on line

timorese timorése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo a Timor, isola situata nell’area meridionale dell’arcipelago indonesiano, divisa tra lo stato indipendente di Timor Est e una sezione occidentale [...] che è parte integrante della provincia indonesiana delle Isole della Sonda Orientale. Come sost., abitante o nativo di Timor. ... Leggi Tutto

gastrodiafanìa

Vocabolario on line

gastrodiafania gastrodiafanìa s. f. [comp. di gastro- e diafano]. – Esame diagnostico dello stomaco (oggi superato dall’esame radiologico), eseguito mediante l’introduzione di una sonda munita di una [...] piccola sorgente luminosa; è detto anche gastrodiafanoscopia ... Leggi Tutto

bioscanner

Neologismi (2008)

bioscanner s. m. inv. Marchio di fabbrica di uno strumento elettronico che digitalizza la morfologia e la consistenza dei tessuti organici, descrivendone le diversità strutturali. ◆ La caccia ai tumori [...] si fa sempre più serrata. Un dispositivo che li scopre sul nascere è il «bioscanner» o sonda biologica inventato nel 1992 da un fisico ed ingegnere elettronico italiano, Clarbruno Vedruccio, messo a punto e migliorato con la collaborazione della ... Leggi Tutto

scoiàttolo

Vocabolario on line

scoiattolo scoiàttolo s. m. [der. in -àttolo del lat. *scurius, sciurus, dal gr. σκίουρος: v. sciuridi]. – 1. Nome di varie specie di roditori della famiglia sciuridi, di medie dimensioni, arboricoli [...] appartengono inoltre gli s. giganti, del genere Ratufa, diffusi nelle foreste tropicali dell’India, Indocina e arcipelago della Sonda, mentre ad altre famiglie appartengono i varî roditori noti col nome di s. volanti, provvisti di un’ampia membrana ... Leggi Tutto

bètta

Vocabolario on line

betta bètta s. f. [lat. scient. Betta, da una voce giavanese che significa «combattente»]. – Genere di pesci teleostei, dell’ordine perciformi, viventi nelle acque dolci della penisola malese, del Siam [...] e delle Isole della Sonda. La specie più conosciuta è il pesce combattente (Betta splendens), lungo non più di 10 cm, i cui maschi combattono vivacemente fra loro; è stato introdotto in Europa come pesce ornamentale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Enciclopedia
sonda
sonda Strumento, dispositivo o impianto usato per esplorazioni, perforazioni, coltivazioni minerarie, misurazioni fisiche, rilievi o manualità di carattere scientifico e tecnico. Agraria S. dinamometrica Dispositivo per misurare la consistenza...
sonda
sonda In chirurgia e in diagnostica strumento di forma tubolare o a doccia (s. scanalata), modellato in materiali rigidi o flessibili, impiegato per raggiungere dall’esterno canali o cavità con scopi vari: comprovare e risolvere eventuali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali