• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
105 risultati
Tutti i risultati [105]
Medicina [26]
Zoologia [23]
Geologia [8]
Geografia [8]
Fisica [6]
Chirurgia [5]
Chimica [4]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Storia [4]

serpènte

Vocabolario on line

serpente serpènte s. m. [lat. serpens -entis, propr. part. pres. di serpĕre «strisciare»]. – 1. a. Nome comune di tutte le specie di rettili squamati appartenenti al sottordine ofidî, tutti caratterizzati [...] anche cobra dagli occhiali o dal cappello, frequentissimo in India, nell’isola di Ceylon, a Myanmar, nell’arcipelago della Sonda e nelle Filippine, venerato dagli Indù, caratteristico per una speciale macchia in forma di occhiale al di sopra del ... Leggi Tutto

circumterrèstre

Vocabolario on line

circumterrestre circumterrèstre agg. [comp. di circum- e terra]. – Che gira intorno alla Terra: orbita c. di una sonda spaziale. ... Leggi Tutto

ionosónda

Vocabolario on line

ionosonda ionosónda s. f. [comp. di iono(sfera) e sonda]. – In geofisica, apparecchio mediante il quale si eseguono i radiosondaggi ionosferici; serve, in pratica, per misurare l’altezza virtuale di [...] una determinata zona ionosferica ... Leggi Tutto

pària

Vocabolario on line

paria pària s. m. [dall’ingl. pariah (o paria), che è dal tamil paṛaiyan (propr. «tamburini», der. di paṛai «tamburo»)], invar. – 1. Nome con cui nell’uso europeo sono indicati gli individui appartenenti [...] stato semiselvatico, in molte città dell’Africa (in partic. dell’Egitto), dell’Anatolia, dell’India e delle Isole della Sonda; sono somaticamente simili al dingo australiano, hanno la dimensione del cane da pastore, figura massiccia, coda per lo più ... Leggi Tutto

pescatóre

Vocabolario on line

pescatore pescatóre s. m. (f. -trice; pop. -tóra) [lat. piscator -oris, der. di piscari «pescare»]. – 1. a. Chi esercita l’attività della pesca per mestiere o per diletto: fare il p.; una famiglia, un [...] nelle perforazioni di pozzi profondi per recuperare oggetti (parti metalliche, tubi, funi, ecc.) accidentalmente caduti nel foro di sonda; a seconda del materiale di cui è fatto l’oggetto da recuperare e della sua forma, s’impiegano pescatori ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

pescatubi

Vocabolario on line

pescatubi s. m. [comp. di pescare e tubo]. – Particolare tipo di pescatore (v. pescatore, n. 3 b), impiegato per il recupero di tubi all’interno di fori di sonda: può essere a cunei che fanno presa sulla [...] parte interna del tubo, ovvero filettante (pescatore a maschio) o anche costituito da un corpo cavo conico filettato internamente per fare presa sull’esterno del tubo ... Leggi Tutto

pitóne²

Vocabolario on line

pitone2 pitóne2 s. m. [lat. scient. Python, dal nome lat. class., Python, del drago mitico Pitone, ucciso da Apollo]. – 1. a. Genere di rettili squamati boidi, comprendente i serpenti di maggiori dimensioni; [...] regius) dell’Africa occid., lungo fino a 2 m; il p. reticolato (Python reticulatus) della Penisola Malese, Siam, Arcipelago della Sonda e Filippine, che può raggiungere i 10 m di lunghezza; il p. di Seba (Python sebae) dell’Africa equatoriale e merid ... Leggi Tutto

tricoglòsso

Vocabolario on line

tricoglosso tricoglòsso s. m. [lat. scient. Trichoglossus, comp. di tricho- «trico-» e gr. γλῶσσα «lingua»]. – Genere di pappagalli di forme eleganti e colori vivaci, diffusi in Australia, Tasmania, [...] Nuova Guinea, nelle Molucche e nelle Isole della Sonda, caratterizzati dalla presenza di numerose spicole all’estremità della lingua. ... Leggi Tutto

órso

Vocabolario on line

orso órso s. m. (f. -a) [lat. ŭrsus]. – 1. a. Nome delle varie specie animali appartenenti alla famiglia ursidi, caratterizzate da grande mole (fino a 2,80 m di lunghezza totale), corpo tozzo, testa [...] malayanus), di colore nero e dimensioni più piccole rispetto agli altri, che vive in India e nelle Isole della Sonda; o. nero americano (Ursus americanus), detto anche baribal, di medie dimensioni, simile all’orso dal collare ma senza fascia ... Leggi Tutto

ecoendoscopìa

Vocabolario on line

ecoendoscopia ecoendoscopìa s. f. [comp. di eco(grafia) e endoscopia]. – In medicina, tecnica d’indagine diagnostica che si avvale dell’applicazione all’endoscopio di una piccola sonda a elevata frequenza [...] che, consentendo di convogliare il fascio ultrasonoro altamente penetrante a stretto contatto con gli organi da esplorare, è in grado di mettere in evidenza lesioni altrimenti non rilevabili ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Enciclopedia
sonda
sonda Strumento, dispositivo o impianto usato per esplorazioni, perforazioni, coltivazioni minerarie, misurazioni fisiche, rilievi o manualità di carattere scientifico e tecnico. Agraria S. dinamometrica Dispositivo per misurare la consistenza...
sonda
sonda In chirurgia e in diagnostica strumento di forma tubolare o a doccia (s. scanalata), modellato in materiali rigidi o flessibili, impiegato per raggiungere dall’esterno canali o cavità con scopi vari: comprovare e risolvere eventuali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali