• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Zoologia [1]

spioncèllo

Vocabolario on line

spioncello spioncèllo 〈spi-o-〉 s. m. [dim. di spione]. – Uccello passeriforme insettivoro, della famiglia motacillidi (Anthus spinoletta), a distribuzione europea e centroasiatica, che vive in ambienti [...] aperti (praterie montane e d’altitudine); in Italia la specie è nidificante, svernante e migratrice regolare. Il piumaggio presenta una calda colorazione marrone, con il dorso debolmente striato, e molto ... Leggi Tutto

fossàccio

Vocabolario on line

fossaccio fossàccio (o fossàcchio) s. m. [der. di fosso, per l’abitudine di fare i nidi in depressioni del terreno]. – Altro nome comune dell’uccello spioncello. ... Leggi Tutto

fossaióne

Vocabolario on line

fossaione fossaióne s. m. [der. di fosso: v. fossaccio]. – Nome region. dell’uccello spioncello. ... Leggi Tutto

fòsso

Vocabolario on line

fosso fòsso s. m. [da fossa1]. – 1. a. Fossa naturale o artificiale, che si estende in lunghezza e serve per lo scorrimento delle acque, nei campi, lungo strade di campagna, in terreni montani, o è scavata [...] o di un rilevato si riversino sulla strada o scalzino il rilevato stesso. 2. Altro nome region. dell’uccello spioncello (cfr. fossaccio e fossaione). ◆ Dim. fossétto (v.), e meno com. fossino, fossicino, fossicèllo, fosserèllo o fossarèllo; spreg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

spïóne

Vocabolario on line

spione spïóne s. m. (f. -a) [dal francone *speho; cfr. spia e spiare]. – In origine, spia; nell’uso odierno, chi ha l’abitudine di fare la spia, cioè di riferire, per malevolenza, per invidia o per interesse [...] comunque quanto si vorrebbe tenere riservato o nascosto: è proprio uno s., una spiona; non fidarti di quello s.; fare lo s.; entrò a chieder la carità, dando in qua e in là cert’occhiate da spione (Manzoni). ◆ Dim. spioncèllo, con sign. partic. (v.). ... Leggi Tutto

pìspola

Vocabolario on line

pispola pìspola s. f. [affine a pispigliare]. – 1. a. Uccello passeriforme della famiglia motacillidi (Anthus pratensis), simile all’allodola, con piumaggio macchiato, bruno oliva o fulvo superiormente, [...] . Anthus cervinus); il pispolone o pispola maggiore (Anthus trivialis), di doppio passo regolare e nidificante; e lo spioncello o pispola di palude (Anthus spinoletta), stazionario e nidificante in Italia. 2. estens. Fischietto usato dai cacciatori ... Leggi Tutto
Enciclopedia
SPIONCELLO
SPIONCELLO (lat. scient. Anthus s. spinoletta [L.]; fr. pipi, spioncelle; sp. pipí, bisbita; ted. Wasserpieper; ingl. water-pipit) Augusto Toschi Uccello di piccola statura appartenente alla fam. Motacillidae e al gen. Anthus (Bchst.). Colore...
ANTHUS
Genere (Anthus Bechstein) di Uccelli dell'ordine dei Passeracei, famiglia Motacillidae, a cui appartengono le Pispole, il Prispolone, lo Spioncello e specie affini.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali