• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Geografia [28]
Religioni [9]
Industria [9]
Zoologia [8]
Fisica [5]
Arti visive [5]
Geologia [4]
Storia [4]
Matematica [4]
Biologia [4]

blando

Vocabolario on line

blando agg. [dal lat. blandus]. – Temperato, mite, dolce: il notturno zeffiro B. sui flutti spira (Foscolo); una b. punizione; maniere b.; fuoco b., luce b.; un purgante b., che non ha azione drastica. [...] ◆ Avv. blandaménte, in modo blando, o con azione blanda, cioè mite, delicata, leggera ... Leggi Tutto

segnavènto

Vocabolario on line

segnavento segnavènto s. m. [comp. di segnare e vento], invar. – Altro nome della banderuola (o altro elemento), che, sulla sommità delle case o altrove, ha la funzione di indicare la direzione secondo [...] la quale spira il vento: una folata afosa di scirocco investiva in quella rabbiosamente la casa; e il s. sembrò impazzito (Bacchelli). Anche con funzione attributiva: gallo segnavento. ... Leggi Tutto

profumato

Vocabolario on line

profumato agg. [part. pass. di profumare]. – 1. Che emana profumo, in quanto è cosparso o impregnato di sostanze odorose: era tutta p.; come sei p.!; capelli p.; un fazzoletto p.; una candela p.; un [...] .; anche, di liquido in cui sia stato disciolto un profumo: acqua p. (determinando: p. alla lavanda, p. di zagara). 2. Che spira naturalmente buon odore, che manda gradevoli effluvî: l’aria p. dei campi; un fiore molto p.; le p. notti d’estate. ◆ Avv ... Leggi Tutto

scafàndridi

Vocabolario on line

scafandridi scafàndridi s. m. pl. [lat. scient. Scaphandridae, dal nome del genere Scaphander, latinizz. del fr. scaphandre: v. scafandro]. – Famiglia di molluschi gasteropodi opistobranchi marini, con [...] conchiglia avvolta ad elica e spira non visibile, dentro cui l’animale si può nascondere più o meno completamente. ... Leggi Tutto

ponènte¹

Vocabolario on line

ponente1 ponènte1 s. m. [dal lat. mediev. ponens -entis, propriam. part. pres. del lat. ponĕre «porre» che nella tarda latinità significa anche «tramontare»]. – 1. La parte dell’orizzonte dove tramonta [...] terre occidentali: Riviera di P., la Riviera Ligure a occidente di Genova; vento di p., o assol. ponente, nome del vento che spira da occidente (v. anche ponentino2). 2. Regione, paese, o il complesso dei paesi che sono a ovest rispetto a chi parla o ... Leggi Tutto

ponentino²

Vocabolario on line

ponentino2 ponentino2 s. m. [dim. di ponente1]. – Nome dato a Roma alla brezza di mare che spira sulle coste laziali durante il giorno nella stagione estiva, in conseguenza della differenza di riscaldamento [...] tra terra e mare: quella brezza di mare detta «ponentino» che anche nelle più torride giornate estive non manca mai di levarsi verso le due del pomeriggio e di spirare attraverso la città (Soldati). ... Leggi Tutto

controvènto

Vocabolario on line

controvento controvènto (o contravvènto) avv. e s. m. [comp. di contro-, o contra-, e vento]. – 1. avv. In senso contrario a quello verso cui spira il vento: camminare, navigare, volare controvento (o, [...] in grafia staccata, contro vento). In senso fig., andare c., procedere in contrasto con le opinioni, le idee dominanti (più com. andare contro corrente). 2. s. m. a. Membratura di una costruzione che ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

kàus

Vocabolario on line

kaus kàus s. m., pers. – Vento caratteristico del Golfo Persico, che spira da sud-est, circa da dicembre ad aprile. ... Leggi Tutto

filo¹

Vocabolario on line

filo1 filo1 s. m. [lat. fīlum] (pl. -i; con valore collettivo e in locuz. particolari anche pl. f. le fila). – 1. a. Corpo lungo, sottile, di forma cilindrica, in genere a sezione costante, di vario [...] un paranco, i varî tratti di cavo che vanno da un bozzello all’altro; vento in fil di ruota, vento che spira proprio nella direzione della ruota (o dritto di poppa) della nave; ricevere il vento in filo, quando soffia parallelamente alla superficie ... Leggi Tutto

portante

Vocabolario on line

portante agg. e s. m. e f. [part. pres. di portare]. – 1. agg. a. Genericam., che porta, che sostiene: fune p., negli impianti di funivie, teleferiche e sim., la fune ferma sulla quale scorre il carrello [...] a vela) è sospinto alla massima velocità grazie all’ottimale angolo d’incidenza (da 90° a 170°) della direzione da cui spira il vento con l’asse longitudinale dello scafo; comprendono le andature da traverso a gran largo. Con sign. più particolari ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
spira
spira In elettrotecnica (propriamente s. d’avvolgimento), per un avvolgimento solenoidale, è il tratto di conduttore corrispondente a un passo dell’elica di avvolgimento; poiché tale tratto è concatenato semplicemente con il campo magnetico...
Spira
Spira Città della Germania (49.930 ab. nel 2008) nel Land di Renania-Palatinato, situata a 104 m s.l.m., sulla sinistra del Reno, a S di Mannheim. È l’antica Noviomagus dei Galli, la Civitas Nemetum o Augusta Nemetum dei Romani, in origine appartenente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali