• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Militaria [7]
Storia [7]
Industria [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Alimentazione [2]
Matematica [1]
Storia della matematica [1]
Storia del costume [1]

quadrettato

Vocabolario on line

quadrettato agg. e s. m. [part. pass. di quadrettare]. – 1. agg. Suddiviso, disegnato a quadretti: carta q., carta per scrivere e fare calcoli o per disegnare, su cui è stampato un sottile reticolato [...] . 2. s. m. a. Nel linguaggio della moda, disegno a piccoli quadri su un tessuto, e il tessuto stesso: il q. è tornato di moda; un mantello di quadrettato. b. In tessitura, tipo di armature fantasia che imitano la lavorazione a due spolette. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

artifìcio

Vocabolario on line

artificio artifìcio (o artifìzio) s. m. [dal lat. artificium, der. di artĭfex «artefice»]. – 1. a. Uso dell’arte per ottenere fini determinati, quindi abilità, maestria nell’operare: bassorilievo scolpito [...] ecc. In marina, qualsiasi preparato di materie infiammabili adoperato per scopi pacifici (segnali) o bellici (inneschi, spolette, ecc.). 4. Fuochi d’a., o artificiali: particolari ordigni (razzi, girandole, bengala, mortaretti, ecc.) confezionati con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

spillo

Vocabolario on line

spillo s. m. [der. di spilla]. – 1. a. Sottile cilindretto metallico, lungo circa 4 centimetri, appuntito a un’estremità e terminante all’altra con una capocchia, usato per unire, appuntare o fermare [...] valvole e carburatori a spillo (o a spina). c. Nei congegni di sparo di armi da fuoco o di accensione di mine e spolette, l’elemento a punta che, incorporato nel congegno, ha la funzione di perforare o percuotere la capsula d’innesco e provocarne l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – ALIMENTAZIONE

spolétta

Vocabolario on line

spoletta spolétta s. f. [dim. di spola]. – 1. Piccola spola; in partic., la piccola spola della macchina da cucire e dei telai artigianali. In senso fig., fare la s., lo stesso, ma meno com., che fare [...] carica di scoppio, contenuta nel proietto stesso, nell’istante più opportuno a conseguire i maggiori effetti sull’obiettivo. Spolette a percussione, che agiscono per forza d’urto sul bersaglio, e possono essere a bocchino posteriore o a bocchino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

spolettifìcio

Vocabolario on line

spolettificio spolettifìcio s. m. [comp. di spoletta e -ficio]. – Stabilimento industriale specializzato nella fabbricazione di spolette per uso bellico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

percussóre

Vocabolario on line

percussore percussóre s. m. [dal lat. percussor -oris (der. di percutĕre «percuotere»), che aveva il sign. 1]. – 1. ant. o letter. Persona che percuote un’altra; anche, torturatore, uccisore: il p. di [...] Pellegrino Rossi (Gioberti). 2. Nell’uso mod., parte del congegno di sparo delle armi da fuoco e delle spolette dei proiettili scoppianti, destinata a battere violentemente su di un piccolo quantitativo di esplosivo (contenuto nella capsula) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

prossimità

Vocabolario on line

prossimita prossimità (ant. prossimitade) s. f. [dal lat. proximĭtas -atis, der. di proxĭmus «prossimo»]. – Grande vicinanza (nello spazio e, meno com., nel tempo): il clima del paese è mite per la p. [...] relè che scattano, chiudendo un circuito d’allarme, quando una persona si avvicina a un filo conduttore, dissimulato, facente parte di un circuito sensibile a variazioni di capacità elettrica, verso terra, del filo medesimo). Per le spolette di p., v ... Leggi Tutto

cambiaspòla

Vocabolario on line

cambiaspola cambiaspòla s. m. [comp. di cambiare e spola], invar. – Dispositivo che, in taluni tipi di telai meccanici per tessere, provvede a cambiare automaticamente le spolette. ... Leggi Tutto

sicurézza

Vocabolario on line

sicurezza sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere [...] . Nella tecnica militare: congegno di s., che ha lo scopo di impedire il funzionamento prematuro e intempestivo di armi, di spolette e di artifici esplosivi diversi (bombe a mano, mine, ecc.); esplosivi di s., che esplodono in seguito alla mescolanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

pirotècnico

Vocabolario on line

pirotecnico pirotècnico agg. e s. m. [der. di pirotecnia] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Attinente ai fuochi d’artificio: tecnica p. (o, come s. f., pirotecnica); spettacolo p.; pezzo p., il pezzo preparato [...] . (più spesso come s. m., il pirotecnico), stabilimento militare in cui si allestiscono cannelli per bossoli, inneschi per spolette e artifici pirotecnici varî impiegati per la costituzione del colpo di un’artiglieria. 2. agg., fig. Caratterizzato da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2
Enciclopedia
MUNIZIONI
MUNIZIONI (XXIV, p. 29) Enrico PETROZZI Sergio PELLEGRINI Cesare CREMONA Munizioni in generale e munizioni terrestri. - Dopo la prima Guerra mondiale, studî e ricerche, tesi al miglioramento delle munizioni, si sono prefissi: per le armi...
Bazzichèlli, Roberto
Ufficiale e tecnico d'artiglieria (Viterbo 1839 - Roma 1896); inventò le moderne spolette dei proietti d'artiglieria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali