• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
827 risultati
Tutti i risultati [827]
Diritto [56]
Lingua [49]
Medicina [40]
Religioni [35]
Industria [29]
Fisica [25]
Arti visive [24]
Letteratura [24]
Storia [23]
Militaria [19]

astròfilo

Vocabolario on line

astrofilo astròfilo s. m. (f. -a) [comp. di astro- e -filo]. – Chi si diletta di astronomia e in genere di studî e ricerche sulle stelle. ... Leggi Tutto

amare

Vocabolario on line

amare v. tr. [lat. amare]. – 1. Sentire e dimostrare amore per qualcuno, nelle varie accezioni che può avere la parola amore; come sentimento puramente religioso e spirituale: a. Dio; come affetto tra [...] affettiva e sessuale nei confronti di qualcuno, esserne innamorato: l’amò da quando la conobbe; amava un compagno di studî e ne era riamata; a. appassionatamente, disperatamente, con tutta l’anima; può talora indicare anche l’atto sessuale, come ... Leggi Tutto

prestito etico

Neologismi (2008)

prestito etico loc. s.le m. Concessione di somme di denaro a persone che non sono in grado di offrire le necessarie garanzie di copertura, assicurate perlopiù dalle autorità amministrative locali. ◆ [...] ieri e oggi» è il tema affrontato dal seminario organizzato a Palazzo Mazzola (Archivio storico del Comune) dal Centro studi sui Lombardi. […] Si parlerà delle origini medievali del microcredito e del prestito «etico». (Stampa, 6 giugno 2008, Asti, p ... Leggi Tutto

antroponìmico

Vocabolario on line

antroponimico antroponìmico agg. [der. di antroponimo] (pl. m. -ci). – Relativo a nomi di persona: indagini, ricerche a.; studî antroponimici. ... Leggi Tutto

dizionarìstica

Vocabolario on line

dizionaristica dizionarìstica s. f. [der. di dizionario]. – Il settore di studî relativo ai dizionarî, e all’analisi dei metodi con cui sono stati realizzati nelle varie epoche; anche, i dizionarî considerati [...] nel loro insieme: la d. purista dell’Ottocento ... Leggi Tutto

transcalescènza

Vocabolario on line

transcalescenza transcalescènza s. f. [comp. di trans- e del lat. calescĕre «riscaldarsi, diventare caldo»]. – Termine con cui il fisico M. Melloni (1798-1854) nei suoi innovatori studî sul calore raggiante [...] indicò la trasparenza dei corpi a tale calore, cioè, in termini moderni, la trasparenza a radiazioni infrarosse di grande lunghezza d’onda ... Leggi Tutto

somarèllo

Vocabolario on line

somarello somarèllo s. m. [dim. di somaro]. – 1. a. Somaro piccolo, per età o per razza. b. Somaro in genere, con tono vezz., anche in senso fig., soprattutto di ragazzi che vanno poco bene negli studî. [...] 2. Nome di alcuni vitigni coltivati in Puglia, che danno uve nere o rosse, con grappoli allungati, cilindrici, acini rotondi, di media maturazione; il s. nero è destinato alla produzione di vini da taglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

somaro

Vocabolario on line

somaro (tosc. ant. somàio) s. m. (f. -a) [lat. tardo saumarius, da sagmarius (agg. di sauma, sagma: v. soma1) «da soma, da carico»]. – 1. Asino, ciuco: mettere il basto al s.; lavorare come un somaro. [...] ., ha sbagliato tutte le fatture; sei un s., non ne fai una giusta!; spec. con riferimento a ragazzi che non traggono alcun profitto dagli studî: è un vero s. (o una vera somara), non impara nulla; anche con uso di agg.: è la più s. della classe; che ... Leggi Tutto

astronàutico

Vocabolario on line

astronautico astronàutico agg. [tratto da astronautica] (pl. m. -ci). – Relativo all’astronautica: studî a.; volo a., il volo extra-atmosferico. ... Leggi Tutto

semàntico

Vocabolario on line

semantico semàntico agg. [dal fr. sémantique, e questo dal lat. tardo semantĭcus, gr. σημαντικός «significativo», der. di σημαίνω «segnalare, significare»] (pl. m. -ci). – 1. a. In linguistica, relativo [...] alla semantica, al significato: problemi s.; ricerche s., studî s.; la componente s. di una parola, che, insieme con le componenti fonologica e sintattica, concorre a determinarne il significato nel discorso; valore, cambiamento s. di una parola, di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 83
Enciclopedia
Strategici, studi
Strategici, studi Carlo Jean Definizione, contenuto e finalità Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza militare per conseguire obiettivi politici....
Studi danteschi
Studi danteschi Michele Messina Rivista fondata da M. Barbi (1920) con l'intento di bandire la vana erudizione dallo studio delle opere dantesche. Si differenzia dalle consimili riviste (" Bullettino della Società dantesca ", " Giornale dantesco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali