• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
827 risultati
Tutti i risultati [827]
Diritto [56]
Lingua [49]
Medicina [40]
Religioni [35]
Industria [29]
Fisica [25]
Arti visive [24]
Letteratura [24]
Storia [23]
Militaria [19]

etimològico

Vocabolario on line

etimologico etimològico agg. [dal lat. tardo etymologĭcus, gr. ἐτυμολογικός] (pl. m. -ci). – 1. a. Dell’etimologia o delle etimologie, relativo all’etimologia: studî e.; indagini, ricerche e., ecc. Dizionario [...] o vocabolario e., dizionario che registra i vocaboli di una lingua, o di un settore della lingua, in ordine alfabetico, proponendone l’etimologia; talora, però, sono registrate alfabeticamente le parole, ... Leggi Tutto

etimologista

Vocabolario on line

etimologista s. m. e f. [der. di etimologia] (pl. m. -i). – Chi si occupa di studî e ricerche etimologiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

semaṡiològico

Vocabolario on line

semasiologico semaṡiològico agg. [der. di semasiologia] (pl. m. -ci). – In linguistica, relativo alla semasiologia (sinon. di semantico): studî s.; l’aspetto s. di un’etimologia. ... Leggi Tutto

boccacciano

Vocabolario on line

boccacciano agg. – Lo stesso che boccaccesco, ma solo nel primo sign.: studî b., lo stile boccacciano. ... Leggi Tutto

amatóre

Vocabolario on line

amatore amatóre (ant. amadóre) s. m. (f. -trice) [dal lat. amator -oris]. – 1. Chi o che ama; che ha amore, inclinazione, trasporto verso un determinato oggetto: a. dell’onestà; a. degli studî, delle [...] arti; a. della campagna, della vita semplice. In senso assol., oggi ant., innamorato, amante: Nessuna sia superba All’amadore il maggio (Poliziano). 2. a. Chi si diletta di qualche cosa: un a. della caccia; ... Leggi Tutto

sacrificare

Vocabolario on line

sacrificare (ant. o region. sagrificare) v. tr. [dal lat. sacrificare, comp. di sacrum «rito sacro» e -ficare, dal tema di facĕre «fare»] (io sacrìfico, tu sacrìfichi, ecc.). – 1. a. Nelle religioni [...] sistemazione diversa da quella desiderata e meritata: è veramente un peccato s. quel ragazzo non facendolo proseguire negli studî; pensa solo al lavoro, sta sacrificando la propria famiglia; il pensiero di sacrificare una figlia a mire interessate ... Leggi Tutto

convégno

Vocabolario on line

convegno convégno s. m. [lat. *convenium, der. di convenire «incontrarsi, riunirsi»]. – 1. a. Il trovarsi insieme di due o più persone, in seguito a un accordo preso: andare, intervenire, partecipare, [...] invitare, mancare a un c.; darsi c. in un luogo; organizzare un c. di artisti; c. di studî (o, assol., convegno), riunione di studiosi organizzata in giorni e luoghi stabiliti per discutere su temi specifici, presentare ricerche e sim.: un c. di ... Leggi Tutto

talassogràfico

Vocabolario on line

talassografico talassogràfico agg. [der. di talassografia] (pl. m. -ci). – Di talassografia, attinente alla talassografia: studî t., istituto talassografico. ... Leggi Tutto

interrómpere

Vocabolario on line

interrompere interrómpere v. tr. [dal lat. interrumpĕre, comp. di inter- e rumpĕre «rompere», propr. «rompere nel mezzo»] (coniug. come rompere). – 1. a. Impedire, sospendere, arrestare, in maniera più [...] tempo indeterminato, sia definitivamente: i. la lettura, la conversazione, una festa, il cammino, il viaggio, il corso degli studî; i. una narrazione; i. un circuito elettrico, una corrente elettrica; i. con diversivi la monotonia delle giornate; l ... Leggi Tutto

sacro¹

Vocabolario on line

sacro1 sacro1 (ant. sagro) agg. [lat. sacer -cra -crum]. – 1. a. In senso stretto, si definisce sacro ciò che è connesso all’esperienza di una realtà totalmente diversa, rispetto alla quale l’uomo si [...] le s. memorie; coltivare i più s. ideali. Spesso riferito alla persona o all’attività dei poeti: i s. ingegni; i s. studî; il sacro vate (Foscolo, di Omero). Con sign. più determinato, inviolabile: i s. diritti dell’uomo; se pia la terra ... sacre le ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 83
Enciclopedia
Strategici, studi
Strategici, studi Carlo Jean Definizione, contenuto e finalità Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza militare per conseguire obiettivi politici....
Studi danteschi
Studi danteschi Michele Messina Rivista fondata da M. Barbi (1920) con l'intento di bandire la vana erudizione dallo studio delle opere dantesche. Si differenzia dalle consimili riviste (" Bullettino della Società dantesca ", " Giornale dantesco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali