• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Alimentazione [1]
Industria [1]

uguagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

uguagliare (o eguagliare) [der. di uguale, eguale] (io uguàglio o eguàglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere una cosa uguale a un'altra, oppure due o più cose uguali tra loro, anche con le prep. a, con [...] cose concordi tra loro, anche con le prep. a, con del secondo arg.: u. tutte le spese; u. le tasse ai (o con i) redditi] ≈ adeguare, agguagliare, bilanciare, equilibrare, equiparare, pareggiare, Ⓣ (burocr.) perequare, uniformare. d. [rendere più cose ... Leggi Tutto

una tantum

Sinonimi e Contrari (2003)

una tantum locuz. lat. (propr. "per una [volta] soltanto"), usata in ital. come avv. - [una sola volta, detto spec. di tasse e pagamenti: dover pagare una tassa una tantum] ≈ una volta per tutte. ‖ eccezionalmente, [...] straordinariamente. ↔ ‖ regolarmente, sistematicamente ... Leggi Tutto

università

Sinonimi e Contrari (2003)

università s. f. [dal lat. universĭtas -atis "totalità, universalità"; nel sign. 2, dal sign. mediev. di "corporazione"]. - 1. (stor.) [nome generico di varie forme associative medievali: l'u. dei mercanti, [...] accademico; sessione (autunnale, di esame o di esami, di laurea, estiva, straordinaria); specializzazione; stage; statino; tasse (di immatricolazione, di iscrizione); tesi di laurea; tesina; unità didattica; verbalizzazione. (Per i termini comuni all ... Leggi Tutto

universitario

Sinonimi e Contrari (2003)

universitario /universi'tarjo/ [der. di università]. - ■ agg. [relativo all'università o agli studi nell'università] ≈ ‖ accademico. ■ s. m. (f. -a) 1. (prof.) [professore che insegna all'università] ≈ [...] accademico, cattedratico. ⇑ docente. ⇓ associato, ordinario, ricercatore. 2. [chi studia all'università: gli u. in rivolta per l'aumento delle tasse] ≈ (disus.) goliardo, studente (universitario). ⇓ anziano, matricola. ... Leggi Tutto

censo

Sinonimi e Contrari (2003)

censo /'tʃɛnso/ s. m. [dal lat. census -us]. - 1. (stor.) [nella Roma antica, compilazione delle liste dei cittadini e dei loro beni] ≈ censimento. 2. (amministr.) [insieme delle ricchezze individuali [...] o familiari e, quindi, l'imposta cui si è soggetti: pagare il c. allo stato] ≈ bene, entrata, guadagno, patrimonio, provento, reddito, rendita, utile. 3. (stor.) [nel medioevo, nome di varie tasse feudali] ≈ ‖ imposta, tributo. ... Leggi Tutto

maggiorazione

Sinonimi e Contrari (2003)

maggiorazione /madʒ:ora'tsjone/ s. f. [der. di maggiorare]. - [il maggiorare: m. delle tasse] ≈ aumento, incremento, rialzo. ↔ abbassamento, calo, diminuzione, (non com.) minorazione, riduzione. ... Leggi Tutto

vessare

Sinonimi e Contrari (2003)

vessare v. tr. [dal lat. vexare] (io vèsso, ecc.). - [tormentare moralmente e materialmente, o recando grave molestia: v. i cittadini con eccessive tasse] ≈ angariare, opprimere, tartassare, tormentare. [...] ↓ molestare ... Leggi Tutto

mazzata

Sinonimi e Contrari (2003)

mazzata /ma'ts:ata/ s. f. [der. di mazza]. - 1. [colpo inferto con una mazza: prendere a m.] ≈ bastonata, mazzolata, randellata, (region.) tortorata. ‖ batosta, legnata, sprangata, stangata. 2. (fig.) [...] [duro colpo subìto nella situazione finanziaria, nella salute, negli affetti, ecc.: che m. quest'anno le tasse!] ≈ bastonata, (fam.) batosta, (fam.) botta, colpo, legnata, martellata, (fam.) tramvata, [spec. con riferimento al fattore economico] (fam ... Leggi Tutto

mettere

Sinonimi e Contrari (2003)

mettere /'met:ere/ [lat. mittere "mandare", nel lat. tardo "mettere"] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso). - ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato [...] sedersi, stendersi; fig., fam., mettersi in regola (con qualcosa) [eseguire il pagamento di qualcosa: m. in regola con le tasse, con le pendenze] ≈ pagare (ø), regolare (ø), regolarizzare, saldare (ø); fig., mettersi in salvo (o al sicuro) ≈ salvarsi ... Leggi Tutto

sozzeria

Sinonimi e Contrari (2003)

sozzeria /sots:e'ria/ (roman. zozzeria /tsots:e'ria/) s. f. [der. di sozzo (o zozzo)]. - 1. [condizione di un ambiente sozzo: in quella casa regna una s. incredibile] ≈ (non com.) laidume, lordura, luridume, [...] , sconcezza, sozzura. c. [situazione ripugnante dal punto di vista morale: è una s. che non tutti paghino le tasse] ≈ indecenza, infamia, scandalo, (fam.) schifezza, schifo, sozzura, vergogna. d. [anche al plur., atto ripugnante dal punto di vista ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
TASSE
TASSE: v. imposte e tasse Per le tasse ecclesiastiche, v. patrimonio: Patrimonio ecclesiastíco.
IMPOSTE E TASSE
IMPOSTE E TASSE (XVIII, p. 928) Anna Maria Ratti TASSE Bisogna anzitutto mettere in luce l'importanza della riforma degli ordinamenti tributarî operata con il r. decr. 7 agosto 1936, n. 1639, che oltre ad affermare l'unità dell'imposizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali