• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
130 risultati
Tutti i risultati [130]
Fisica [36]
Medicina [12]
Industria [11]
Matematica [10]
Biologia [10]
Geologia [9]
Architettura e urbanistica [9]
Arti visive [9]
Geografia [6]
Fisica matematica [6]

chilovòlt

Vocabolario on line

chilovolt chilovòlt (o kilovòlt) s. m. [comp. di chilo-1 (o kilo-) e volt]. – In elettrotecnica, unità di misura (simbolo: kV) dei potenziali elettrici e delle tensioni elettriche, pari a 1000 volt. ... Leggi Tutto

chilovòltmetro

Vocabolario on line

chilovoltmetro chilovòltmetro (o kilovòltmetro) s. m. [comp. di chilovolt (o kilovolt) e -metro]. – In elettrotecnica, voltmetro atto a misurare tensioni relativamente alte, dell’ordine delle migliaia [...] di volt ... Leggi Tutto

mescolare

Vocabolario on line

mescolare v. tr. [lat. volg. *miscŭlare, documentato anche nel lat. mediev., der. di miscēre «mescolare»] (io méscolo, ecc.). – 1. a. Mettere insieme due o più sostanze diverse, liquide o solide o anche [...] il reale; Le sacre mescolò colle profane, E le cose ridicole alle serie (Giusti). In elettronica, m. due (o più) tensioni o correnti elettriche variabili, sovrapporle, sommarle (v. mescolamento, nel sign. 2). d. Mettere insieme oggetti varî in modo ... Leggi Tutto

mescolatóre

Vocabolario on line

mescolatore mescolatóre s. m. e agg. [der. di mescolare]. – 1. (f. -trice) Chi mescola. In partic., persona addetta, in varie industrie e attività, a mescolare sostanze varie per ottenere un tutto omogeneo, [...] (e quasi si mescolano, donde il nome) dando luogo al fenomeno dei battimenti e quindi alla produzione di una tensione o corrente di frequenza diversa dalle date. b. Dispositivo (detto anche miscelatore o missatore), mediante il quale è possibile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

mescolazióne

Vocabolario on line

mescolazione mescolazióne s. f. [der. di mescolare]. – L’operazione e l’effetto del mescolare; il termine è usato in partic. in elettrotecnica e radiotecnica, con riferimento a due o più tensioni o correnti, [...] o a due o più segnali elettrici ... Leggi Tutto

distensióne

Vocabolario on line

distensione distensióne s. f. [dal lat. tardo distensio -onis, der. di distendĕre «distendere»]. – 1. L’atto del distendere, del distendersi, stiramento: la d. delle membra, degli arti, anche come movimenti [...] fino a distendere completamente le braccia, senza flessione del busto e delle gambe, e senza interruzioni. 2. Allentamento di una tensione, ritorno allo stato di riposo e di rilassamento: d. dei muscoli; anche fig.: d. dei nervi; dopo tante ore di ... Leggi Tutto

polverièra

Vocabolario on line

polveriera polverièra s. f. [der. di polvere]. – 1. Locale, o complesso di locali, in cui sono conservate polveri da sparo, nonché munizioni, artifici e esplosivi in genere, ubicati e costruiti in modo [...] stare seduti su una p., essere in una situazione di imminente, gravissimo pericolo, anche per l’esplosione di gravi tensioni sociali, di tumulti, rivoluzioni, ecc. 2. fig. Zona geografica o paese in cui esista una situazione di potenziale conflitto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

voltmètrico

Vocabolario on line

voltmetrico voltmètrico agg. [der. di voltmetro] (pl. m. -ci). – Del voltmetro, attinente al voltmetro o a un circuito di misura di tensioni: bobina v., circuito voltmetrico. ... Leggi Tutto

vòltmetro

Vocabolario on line

voltmetro vòltmetro (non com. voltìmetro e voltòmetro) s. m. [comp. di volt e -metro]. – In elettrotecnica, strumento per la misurazione di tensioni elettriche; se la scala è graduata, anziché in volt, [...] in kilovolt o in millivolt, prende il nome rispettivam. di kilovoltmetro o millivoltmetro ... Leggi Tutto

neper

Vocabolario on line

neper ‹nèper›, all’ingl. ‹nìipë› s. m. [dal nome del matematico scozz. J. Neper o Napier, in forma italianizzata Nepèro (1550-1617)]. – Nella tecnica, e in partic. in elettrotecnica, unità di misura [...] , o, più in generale, del livello di trasmissione), impiegata per valutare il rapporto tra due grandezze omogenee, e definita dal logaritmo naturale (o neperiano) del rapporto delle due grandezze (per es., tensioni elettriche o pressioni sonore). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
psofometria
Nelle telecomunicazioni, misurazione delle tensioni di rumore. Si effettua mediante lo psofometro, che si compone di un filtro elettrico seguito da un voltmetro ad alta sensibilità. Lo scopo del filtro, le cui caratteristiche sono state definite...
balcanica, questione
Complesso di rivalità e tensioni che, a partire dal 19° sec. e in concomitanza con la crisi dell'Impero ottomano, coinvolse la Penisola Balcanica, comprendente la Bulgaria, la Grecia, parte della Turchia (Tracia orient.), la Serbia, il Montenegro,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali