• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Fisica [19]
Termodinamica e termologia [4]
Medicina [3]
Geologia [2]
Diritto [2]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Storia della biologia [1]
Trasporti [1]
Militaria [1]

cal

Vocabolario on line

cal – In termologia, simbolo della caloria. Con iniziale maiuscola, Cal è simbolo, ormai poco usato, della chilocaloria (1000 calorie), più esattamente indicata con il simbolo kcal. ... Leggi Tutto

adiabaticità

Vocabolario on line

adiabaticita adiabaticità s. f. [der. di adiabatico]. – In termologia, proprietà di un processo, di una trasformazione, e sim. di essere adiabatico, precisata da specifiche condizioni, o equazioni, di [...] a. e rappresentata da specifiche grandezze (indice di a., ecc.). Riferito a corpi, indica la proprietà di non condurre, o condurre molto male, il calore ... Leggi Tutto

termocinètica

Vocabolario on line

termocinetica termocinètica s. f. [comp. di termo- e cinetica]. – Termine col quale viene talvolta indicata quella parte della termologia che si occupa della propagazione del calore. ... Leggi Tutto

termoriflettanza

Vocabolario on line

termoriflettanza s. f. [comp. di termo- e riflettanza]. – In termologia, lo stesso che riflettanza termica, cioè il coefficiente di riflessione (v. riflettanza) nei riguardi di radiazioni termiche. ... Leggi Tutto

termosensóre

Vocabolario on line

termosensore termosensóre s. m. [comp. di termo- e sensore]. – In termologia, lo stesso che sensore termico, cioè dispositivo per rivelare la presenza di calore o per valutarne l’entità (da questo punto [...] di vista, un termometro è anche un termosensore), eventualmente trasformando l’indicazione relativa al calore in un segnale, per es., elettrico (si tratterebbe allora, propriam., di un trasduttore termoelettrico) ... Leggi Tutto

termovettóre

Vocabolario on line

termovettore termovettóre agg. e s. m. [comp. di termo- e vettore]. – In termologia, detto di fluido utilizzato per il trasporto del calore da un sito a un altro, in partic. da una centrale termica fino [...] alle apparecchiature di utilizzazione o trasformazione: sono fluidi t., l’acqua calda o surriscaldata, il vapore d’acqua, gli olî diatermici, ecc., usati negli impianti di riscaldamento ... Leggi Tutto

resistènza

Vocabolario on line

resistenza resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con [...] campioni dell’uno o dell’altra a un numero sufficientemente grande di prove; r. termica, grandezza che si adotta in termologia nei problemi di trasmissione del calore per calcolare la maggiore o minore facilità con cui si attua la trasmissione; r ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

sciame

Vocabolario on line

sciame (ant. sciamo) s. m. [lat. examen, che anche in questa accezione, come in quella di «esame» (propriam. «ago della bilancia»), è un der. di exigĕre, ma nel sign. di «spingere fuori» (v. esigere)]. [...] », poiché la misurazione di energia tramite un processo di degradazione di essa ricorda i calorimetri usati in termologia); sc. elettrofotonici, o elettromagnetici, quelli iniziati da elettroni o fotoni; sc. adronici, quelli iniziati da adroni ... Leggi Tutto

conducibilità

Vocabolario on line

conducibilita conducibilità s. f. [der. di conducibile]. – Proprietà dei corpi di trasmettere il calore (c. termica) o l’elettricità (c. elettrica). In partic.: a. In elettrologia, sinon., meno proprio, [...] del soluto espressa in grammo-equivalenti per litro di soluzione; c. specifica, quella di 1 cm3 di soluzione. b. In termologia (meglio: coefficiente di c. interna), il coefficiente che misura l’attitudine di una sostanza a trasmettere il calore per ... Leggi Tutto

conduttanza

Vocabolario on line

conduttanza s. f. [der. del lat. conductus, part. pass. di conducĕre «condurre»]. – 1. In elettrologia, grandezza definita come l’inverso della resistenza. C. specifica, lo stesso che conduttività. C. [...] tra la variazione di corrente anodica e la variazione di tensione di griglia che l’ha prodotta, restando costante la tensione anodica (e quella degli eventuali altri elettrodi). 2. In termologia, c. adduttiva integrale, lo stesso che adduttanza. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
termologia
Parte della fisica che si occupa delle questioni attinenti al calore, e precisamente: della trasmissione del calore; della dilatazione termica dei corpi; della misurazione delle quantità di calore (calorimetria) e delle temperature (termometria);...
diatermico
In termologia, che conduce il calore, termicamente conduttore. È detto fluido d., il fluido usato in impianti termici per scambiare e trasportare calore. La diatermia è una forma di elettroterapia con correnti ad alta frequenza (105-107 Hz),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali