• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
167 risultati
Tutti i risultati [167]
Industria [44]
Geologia [38]
Arti visive [27]
Architettura e urbanistica [25]
Medicina [10]
Vita quotidiana [9]
Alta moda [7]
Moda [7]
Anatomia [7]
Biologia [6]

filo¹

Vocabolario on line

filo1 filo1 s. m. [lat. fīlum] (pl. -i; con valore collettivo e in locuz. particolari anche pl. f. le fila). – 1. a. Corpo lungo, sottile, di forma cilindrica, in genere a sezione costante, di vario [...] f. di Scozia a un ritorto di cotone makò a due fili, mercerizzato. Al plur. femm., le fila dell’ordito, della trama, nella tessitura; di qui l’uso fig.: tessere, ordire le f., brigare; reggere le f. di qualcosa, capeggiare, controllare; tirare le f ... Leggi Tutto

pilóne³

Vocabolario on line

pilone3 pilóne3 s. m. [voce di origine corsa, der. del lat. pilus «pelo»]. – Ampio mantello realizzato in una stoffa ottenuta dalla tessitura del pelo di capra, portato dai montanari in Corsica. Anche, [...] la stoffa stessa in cui è realizzato tale mantello ... Leggi Tutto

xilòide

Vocabolario on line

xiloide xilòide (o silòide) agg. [comp. di xil(o)- e -oide; cfr. gr. ξυλοειδής «simile al legno»]. – Ligneo; simile al legno. In partic., opale x., legno fossile silicizzato; lignite x., tipo di lignite [...] caratterizzata da tinta chiara e tessitura che conserva ancora l’originaria struttura vegetale lignea. ... Leggi Tutto

amìgdala

Vocabolario on line

amigdala amìgdala s. f. [dal lat. amygdăla «mandorla», gr. ἀμυγδάλη; come termine medico, è un calco dell’arabo al-lauza «mandorla»]. – 1. In anatomia, denominazione comune a formazioni di diversa natura, [...] roccia; le amigdale sono di formazione sempre posteriore a quella della roccia e, se numerose, conferiscono a questa la tessitura detta appunto amigdaloide. 3. In paletnologia, utensile a forma di mandorla, tratto da ciottoli o blocchi di pietra dura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

amigdalare

Vocabolario on line

amigdalare agg. [der. di amigdala, nel sign. 2]. – A forma di mandorla, sinon. di amigdaloide: struttura, tessitura a.; cavità amigdalari. ... Leggi Tutto

pagliétto

Vocabolario on line

paglietto pagliétto s. m. [der. di paglia, forse attraverso il fr. paillet, der. di paille «paglia»]. – In marina, stuoia robusta, tessuta con cavetti nuovi o usati, impiegata come tappeto su ponti, [...] , come parabordo, e anche come difesa verticale contro schegge di proiettili (p. paraschegge). P. lardato, grosso paglietto nella cui tessitura sono inseriti pezzi di cavo sciolti, in modo da costituire su tutta la sua superficie una specie di vello ... Leggi Tutto

portafili

Vocabolario on line

portafili s. m. [comp. di portare e filo1]. – Organo del telaio da tessitura che unitamente al pettorale forma il piano di tessimento e mantiene l’ordito nella posizione voluta; può essere fisso, girevole, [...] oscillante ... Leggi Tutto

portalicci

Vocabolario on line

portalicci s. m. e agg. [comp. di portare e liccio]. – Nell’industria tessile, parte del telaio di tessitura (detta anche quadro p.), destinata a sorreggere i licci. ... Leggi Tutto

davanzale

Vocabolario on line

davanzale s. m. [der. di davanti, o da avanzare nel sign. di «sporgersi»]. – 1. Elemento di copertura del parapetto di una finestra (nel linguaggio tecn. detto comunem. soglia, per analogia con l’elemento [...] o artificiale, più di rado da tavole di legno, sagomate in modo da offrire appoggio al serramento (v. battentatura) e da assicurare lo scolo delle acque piovane verso l’esterno. 2. Organo del telaio da tessitura, sinon. di pettorale2 (v.) o banchina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pinna²

Vocabolario on line

pinna2 pinna2 s. f. [lat. scient. Pinna, dal lat. class. pinna: v. pinna1]. – Genere di molluschi bivalvi della famiglia pinnidi, largamente diffusi in tutti i mari caldi e temperati, presenti anche [...] asperità, vive confitta nel fondo molle e sabbioso dei bassi fondali, fissandosi al substrato per mezzo di sottilissimi fili di bisso (lunghi anche una settantina di centimetri), così delicati e flessibili da essere un tempo usati nella tessitura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 17
Enciclopedia
tessitura
tessitura Nello studio statico e costruttivo dei solai o del tetto di un fabbricato o di altra costruzione, e in genere delle strutture portanti composte da tanti elementi paralleli, genericamente la distribuzione degli elementi resistenti...
TESSITURA
TESSITURA Arnaldo Bonaventura . Musica. - È l'ambito entro i limiti del quale si svolge la melodia di una composizione musicale e che quindi meglio conviene a una data voce (soprano, mezzo soprano, tenore, baritono, basso) o a un dato strumento....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali