• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
167 risultati
Tutti i risultati [167]
Industria [44]
Geologia [38]
Arti visive [27]
Architettura e urbanistica [25]
Medicina [10]
Vita quotidiana [9]
Alta moda [7]
Moda [7]
Anatomia [7]
Biologia [6]

micascisto

Vocabolario on line

micascisto s. m. [comp. di mica2 e scisto]. – Roccia metamorfica a grana piuttosto grossa e a tessitura scistosa, di colore vario, facilmente sfaldabile, avente come costituenti essenziali il quarzo [...] e uno o più minerali del gruppo delle miche, che rappresenta una delle più comuni rocce cristalline della zona alpina, della Calabria, ecc.; in partic.: m. quarzitico, nel quale prevale il quarzo, m. gneissico, ... Leggi Tutto

lanifìcio

Vocabolario on line

lanificio lanifìcio s. m. [dal lat. lanificium, comp. di lana «lana» e -ficium «-ficio»]. – Fabbrica di filati e tessuti di lana; industria della filatura e tessitura della lana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

epibolite

Vocabolario on line

epibolite s. f. [der. del gr. ἐπιβολή «sovrapposizione, strato»]. – In petrografia, varietà di migmatite a tessitura venata, con venule parallele ai piani di scistosità. ... Leggi Tutto

seriato

Vocabolario on line

seriato agg. [der. di serie]. – 1. In biologia, disposto in una serie longitudinale (sinon. di seriale): organi s. (per es., le costole, i raggi delle pinne dei pesci, ecc.). 2. In botanica: a. Gemme [...] a palizzata è uni-, di-, o pluriseriato, a seconda che risulti di uno, due o più strati di cellule). 3. In petrografia, tessitura s., quella delle rocce in cui sono presenti granuli di dimensioni varianti, in modo progressivo, da grandi a finissime. ... Leggi Tutto

tessitóre

Vocabolario on line

tessitore tessitóre s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di tessere]. – 1. Chi provvede alle operazioni relative alla tessitura delle fibre naturali o artificiali, per la produzione di tessuti di ogni [...] tipo. 2. fig. a. letter. Chi compone con arte e con molta cura: Parco di versi tessitor ben fia Che me l’Italia chiami (Parini). b. Chi prepara con cura meticolosa un’azione complessa, lunga e difficile: ... Leggi Tutto

tessitorìa

Vocabolario on line

tessitoria tessitorìa s. f. [der. di tessitore], non com. – L’attività, l’arte del tessitore; bottega di tessitore; stabilimento di tessitura. ... Leggi Tutto

tessorìa

Vocabolario on line

tessoria tessorìa s. f. [der. di tessere], ant. – Bottega di tessitore, opificio di tessitura, tessitoria: la grande t. senza tessitori aveva patito una nuova rovina (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

epidotìtico

Vocabolario on line

epidotitico epidotìtico (o epidoṡìtico) agg. [der. di epidotite] (pl. m. -ci). – In petrografia, scisti e., rocce metamorfiche costituite da epidotiti a tessitura marcatamente scistosa. ... Leggi Tutto

ordiménto

Vocabolario on line

ordimento ordiménto s. m. [der. di ordire], non com. – L’atto e il modo di ordire. In senso proprio, nella tessitura, disposizione dei fili d’ordito sul relativo subbio, nell’ordine predisposto dalla [...] cosiddetta nota d’o. (o d’orditura), che indica il criterio secondo cui si deve realizzare l’ordito. Anche in senso fig.: o. di una congiura, di un intrigo ... Leggi Tutto

nòdo

Vocabolario on line

nodo nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé [...] come talora si usa per rammentarsi di qualche cosa); quello fatto con refe, filo, spago o altro in lavori a rete nella tessitura dei tappeti (v. ghiordes e senneh) o in ricami: merletto a nodi, nome generico dato a quei merletti (come il macramè) che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 17
Enciclopedia
tessitura
tessitura Nello studio statico e costruttivo dei solai o del tetto di un fabbricato o di altra costruzione, e in genere delle strutture portanti composte da tanti elementi paralleli, genericamente la distribuzione degli elementi resistenti...
TESSITURA
TESSITURA Arnaldo Bonaventura . Musica. - È l'ambito entro i limiti del quale si svolge la melodia di una composizione musicale e che quindi meglio conviene a una data voce (soprano, mezzo soprano, tenore, baritono, basso) o a un dato strumento....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali