• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
167 risultati
Tutti i risultati [167]
Industria [44]
Geologia [38]
Arti visive [27]
Architettura e urbanistica [25]
Medicina [10]
Vita quotidiana [9]
Alta moda [7]
Moda [7]
Anatomia [7]
Biologia [6]

calcèfiro

Vocabolario on line

calcefiro calcèfiro s. m. [comp. di calce2 e -firo]. – Roccia metamorfica a tessitura granulare, costituita essenzialmente di calcite cui si associano minerali silicei o silicatici (quarzo, miche, granati, [...] ecc.); è diffusa in molte zone alpine, e si origina per contatto di magmi acidi su calcari marnosi dolomitici ... Leggi Tutto

calcescisto

Vocabolario on line

calcescisto s. m. [comp. di calce2 e scisto]. – Roccia metamorfica costituita essenzialmente da calcite, quarzo e miche, caratterizzata da tessitura nettamente scistosa; i calcescisti derivano per lo [...] più da un’azione di metamorfismo dinamico su sedimenti marnosi e costituiscono masse imponenti nella regione alpina, soprattutto nelle Alpi occidentali ... Leggi Tutto

-ura

Vocabolario on line

-ura [lat. -ūra]. – Suffisso derivativo di nomi tratti da verbi, che designano la nozione verbale astratta o un oggetto concreto (arsura, cattura, cottura, cucitura, fattura, seccatura, tessitura, tintura, [...] vettura). Si ha valore collettivo, per es., in capigliatura, ossatura, frittura. Può essere applicato anche ad aggettivi (altura, bruttura, frescura, sozzura) e anche in questo caso l’evoluzione ha condotto ... Leggi Tutto

sfumatura

Vocabolario on line

sfumatura s. f. [der. di sfumare]. – 1. a. Passaggio graduale da un colore a un altro, nella tecnica pittorica: un paesaggio reso più fuso e unitario con sapienti s. di tinte. Con accezione più partic., [...] graduale da una nota all’altra. In partic., alterazione dei suoni del tetracordo nella musica greca antica. d. In tessitura, lo stesso che ombreggiatura. e. estens. Taglio dei capelli per cui questi risultano gradualmente più corti tra la nuca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

incorsare²

Vocabolario on line

incorsare2 incorsare2 v. tr. [der. di córso2, nel sign. 9 c] (io incórso, ecc.). – Nella tessitura, passare un filo di ordito nelle maglie del liccio che ne deve comandare l’evoluzione. ... Leggi Tutto

rifracco

Vocabolario on line

rifracco s. m. [der. del dial. rifraccare «premere nuovamente», comp. di ri- e fraccare (v. fracco)] (pl. -chi), settentr. – Nella tessitura, nome dato ai licci che funzionano spingendo il filo verso [...] il basso ... Leggi Tutto

metamorfismo

Vocabolario on line

metamorfismo s. m. [der. di metamorfico]. – In petrografia, il complesso dei fenomeni di trasformazione che le rocce di qualsiasi tipo subiscono quando, a causa di vicissitudini geologiche, vengono a [...] nuovi (senza che vi siano considerevoli cambiamenti nel chimismo delle rocce stesse) e in variazioni di struttura e tessitura. M. regionale, il complesso delle trasformazioni che le rocce di una vasta regione subiscono, spec. nelle zone soggette ... Leggi Tutto

sàglia

Vocabolario on line

saglia sàglia s. f. [variante settentr., per ipercorrezione, di saia]. – Tessuto di lana con diritto e rovescio, ad effetto diagonale, fabbricato con armatura di saia e usato principalmente per abiti [...] maschili. Per estens., tessuto di seta (la cosiddetta levantina) o di cotone, di analoga tessitura, usato per foderame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

jacquard

Vocabolario on line

jacquard ‹ˇ∫akàar› agg. e s. m., fr. [dal nome dell’inventore, J.-M. Jacquard (1752-1834)]. – Tipo di telaio, e metodo di tessitura, con il quale, intrecciando fili di vario colore, si possono ottenere [...] disegni geometrici o variamente figurati (predisposti mediante schede opportunamente perforate) su tessuti e lavori a maglia; in funzione di agg. invar.: telaio j., tessuto j., maglia j., punto j., disegni, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

dolòmia

Vocabolario on line

dolomia dolòmia s. f. [dal fr. dolomie, termine coniato (1792) dal naturalista svizz. H.-B. de Saussure, traendolo dal nome nel geologo fr. D. Gratet de Dolomieu che per primo distinse (1789) la dolomite [...] dalla calcite]. – Roccia sedimentaria composta prevalentemente dal minerale dolomite CaMg(CO3)2, la cui tessitura è caratterizzata da un mosaico cristallino più o meno equidimensionale in cui i singoli cristalli romboedrici hanno dimensioni variabili ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 17
Enciclopedia
tessitura
tessitura Nello studio statico e costruttivo dei solai o del tetto di un fabbricato o di altra costruzione, e in genere delle strutture portanti composte da tanti elementi paralleli, genericamente la distribuzione degli elementi resistenti...
TESSITURA
TESSITURA Arnaldo Bonaventura . Musica. - È l'ambito entro i limiti del quale si svolge la melodia di una composizione musicale e che quindi meglio conviene a una data voce (soprano, mezzo soprano, tenore, baritono, basso) o a un dato strumento....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali