• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
329 risultati
Tutti i risultati [329]
Medicina [61]
Industria [12]
Tempo libero [10]
Arti visive [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Alimentazione [5]
Chimica [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]

acciaccare

Sinonimi e Contrari (2003)

acciaccare v. tr. [voce onomatopeica] (io acciàcco, tu acciàcchi, ecc.). - 1. [deformare la superficie di un corpo mediante urto o pressione] ≈ ammaccare, pestare, schiacciare, [riferito a vestito, tessuto [...] e sim.] sgualcire. ‖ deformare, sformare. ↔ distendere, stendere, stirare. 2. (fig.) a. [togliere vigore fisico] ≈ (fam.) abbacchiare, abbattere, accasciare, atterrare, buttare giù, debilitare, fiaccare, ... Leggi Tutto

ventola

Sinonimi e Contrari (2003)

ventola /'vɛntola/ s. f. [der. di ventolare]. - 1. [arnese usato per ravvivare il fuoco che, agitato celermente, suscita un movimento d'aria] ≈ (region.) sventola, (region.) ventarola. ‖ mantice, ventaglio. [...] 2. (arred.) [schermo di tessuto, carta o altro materiale che attenua la luce di una lampada] ≈ paralume. 3. (elettrotecn.) [girante con palette per mettere in movimento fluidi: la v. del radiatore, del ventilatore] ≈ ‖ elica. ... Leggi Tutto

cicatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

cicatrice s. f. [dal lat. cicatrix -icis]. - 1. (med.) a. [tessuto di guarigione su ferite e lesioni di tessuti sia animali sia vegetali]. b. [segno che rimane sulla pelle nel luogo di una ferita rimarginata: [...] una c. gli tagliava il sopracciglio] ≈ ‖ ferita, squarcio, taglio. 2. (fig.) [traccia lasciata nell'animo da un'esperienza dolorosa] ≈ ferita, lacerazione, marchio, segno ... Leggi Tutto

sepsi

Sinonimi e Contrari (2003)

sepsi /'sɛpsi/ s. f. [dal gr. sē̂psis "putrefazione", der. di sḗpō "marcire, putrefarsi"]. - 1. (med.) [processo morboso infettivo di un organo, un tessuto e sim.: s. puerperale] ≈ Ⓖ infezione. ⇓ suppurazione. [...] ↔ asepsi, Ⓖ disinfezione. 2. (estens.) [nel linguaggio comune, infezione del circolo ematico: s. generalizzata] ≈ Ⓣ (med.) setticemia ... Leggi Tutto

cimosa

Sinonimi e Contrari (2003)

cimosa /tʃi'mosa/ (o cimossa) s. f. [lat. ✻cimussa, di etimo incerto]. - 1. (tess.) [ciascuno dei due margini laterali di un tessuto in pezza] ≈ lisiera, vivagno. ⇑ bordo, orlo. 2. [striscia di panno arrotolata [...] che serve a cancellare la lavagna] ≈ cancellino, cassino, scancellino, vivagno ... Leggi Tutto

fortezza

Sinonimi e Contrari (2003)

fortezza /for'tets:a/ s. f. [der. di forte¹]. - 1. a. (ant.) [l'essere forte in senso fisico] ≈ e ↔ [→ FORZA s. f. (1)]. b. (non com.) [riferito a cose, l'essere resistente e solido: f. di un tessuto, [...] di un cavo] ≈ resistenza, solidità. ↔ delicatezza, fragilità. c. [l'essere forte spiritualmente e moralmente] ≈ fermezza, forza, saldezza. ‖ costanza. ↔ debolezza, fragilità. ‖ incostanza. 2. (milit.) ... Leggi Tutto

foruncolo

Sinonimi e Contrari (2003)

foruncolo /fo'runkolo/ s. m. [dal lat. furuncŭlus, propr. "ladruncolo", per indicare il tralcio della vite che toglie il succo al ramo, quindi la gemma, poi il foruncolo]. - (med.) [processo infiammatorio [...] acuto, a carattere purulento, del follicolo pilifero e del tessuto circostante] ≈ Ⓖ brufolo, Ⓖ (region.) brusco, Ⓖ (region.) bruscolo, Ⓖ (region.) bugnone, Ⓖ (region.) fignolo, Ⓖ (region.) fiorone, Ⓖ (fam.) pedicello. ‖ pustola. ... Leggi Tutto

cinghia

Sinonimi e Contrari (2003)

cinghia /'tʃingja/ s. f. [lat. cingŭla "cintura"]. - (abbigl.) [striscia di pelle, di cuoio, di tessuto o altro materiale che si cinge intorno alla vita per sostenere i pantaloni o per tenere aderenti [...] le vesti] ≈ [→ CINTA (2)]. ● Espressioni: fig., fam., stringere (o tirare) la cinghia [essere costretti a fare economia per le difficoltà del momento e sim.] ≈ economizzare, risparmiare. ‖ fare sacrifici, ... Leggi Tutto

acrilico

Sinonimi e Contrari (2003)

acrilico /a'kriliko/ [der. di acr(oleina), con i suff.-il(e)² e -ico²] (pl. m. -ci). - ■ agg. (chim.) [di acido organico insaturo ottenuto da idrocarburi: fibre a.] ≈ sintetico. ■ s. m. (tess.) [tessuto [...] in fibra acrilica] ≈ fibra, sintetico ... Leggi Tutto

cinta

Sinonimi e Contrari (2003)

cinta s. f. [lat. cincta, femm. sost. di cinctus, part. pass. di cingĕre "cingere"]. - 1. a. (archit.) [complesso di opere murarie disposto attorno a un centro abitato, soprattutto con funzione difensiva [...] entro cui si estende una città o un paese] ≈ cerchia, circonferenza, circuito. 2. (abbigl.) [striscia di pelle, di cuoio, di tessuto o altro materiale che si cinge intorno alla vita per sostenere i pantaloni o per tenere aderenti le vesti] ≈ cinghia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 33
Enciclopedia
tessuto
Biologia In istologia, aggregato di cellule (e di sostanze da esse prodotte) che hanno forma, struttura e funzioni simili, e, per lo più, origine embriologica comune; i t., di cui si hanno diversi tipi, sono i materiali costitutivi degli organi...
non tessuto
Struttura tessile piana prodotta con tecnologie diverse dalla tessitura e dalla maglieria; consiste in un velo di fibre (per es., polipropilene, rayon viscosa) tenute insieme con procedimenti di collegamento meccanico, chimico, termico. Pertanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali