• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
329 risultati
Tutti i risultati [329]
Medicina [61]
Industria [12]
Tempo libero [10]
Arti visive [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Alimentazione [5]
Chimica [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]

spiga

Sinonimi e Contrari (2003)

spiga s. f. [lat. spica, propr. "punta", poi "spiga"]. - 1. (bot.) [infiorescenza del frumento: a giugno les. biondeggiano sui campi] ≈ Ⓖ (lett.) arista. ▲ Locuz. prep.: a spiga [di tessuto, che ha il [...] disegno a forma di spiga ovvero di lisca] ≈ [→ SPIGATO agg.]. 2. (fig., lett.) [ciò che risulta dal compimento di determinate azioni: Se non mi credi, pon mente a la s., Ch'ogn'erba si conosce per lo seme ... Leggi Tutto

spina

Sinonimi e Contrari (2003)

spina s. f. [dal lat. spina]. - 1. (bot.) a. [ogni emergenza o sporgenza di fusti o di fillomi quali la rosa, il rovo, ecc.: pungersi con una s.] ≈ aculeo, spino. b. [spec. al plur., pianta spinosa: un [...] funzioni: le s. del riccio di mare] ≈ aculeo. ● Espressioni: spina di pesce → □. ▲ Locuz. prep.: fig., a spina di pesce [di tessuto, che ha il disegno a forma di spiga o di lisca] ≈ [→ SPIGATO agg.]. 4. (elettrotecn.) [elemento che s'innesta a una ... Leggi Tutto

imbiancare

Sinonimi e Contrari (2003)

imbiancare [der. di bianco, col pref. in-¹] (io imbianco, tu imbianchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere bianco: la neve ha imbiancato tutta la campagna] ≈ imbianchire. ↔ annerire. ↓ scurire. 2. [dare il [...] genere una tinta chiara: i. una stanza] ≈ (non com.) scialbare. ⇑ pitturare, tinteggiare. 3. [rendere bianco un tessuto mediante candeggio] ≈ candeggiare, sbiancare. ⇑ decolorare, imbianchire. ■ v. intr. (aus. essere) e imbiancarsi v. intr. pron. 1 ... Leggi Tutto

spugnoso

Sinonimi e Contrari (2003)

spugnoso /spu'ɲoso/ agg. [der. di spugna]. - [che ha l'aspetto e le caratteristiche della spugna: una pietra s.; tessuto osseo s.] ≈ cavernoso, poroso. ... Leggi Tutto

stame

Sinonimi e Contrari (2003)

stame s. m. [lat. stamen -mĭnis "filamento"]. - 1. (tess.) a. [quanto viene filato] ≈ filo. b. (estens.) [insieme dei fili che costituiscono la parte longitudinale del tessuto] ≈ ordito. ↔ ‖ *trama. 2. [...] (bot.) [ognuno degli elementi che nei fiori delle angiosperme costituisce l'androceo] ≈ microsporofillo ... Leggi Tutto

reps

Sinonimi e Contrari (2003)

reps /rɛps/ s. m., fr. [etimo incerto, forse dall'ingl. ribs "costole"]. - (tess.) [tessuto caratterizzato da un rilievo a coste o a cannette] ≈ canneté. ... Leggi Tutto

impermeabile

Sinonimi e Contrari (2003)

impermeabile /imperme'abile/ [dal lat. tardo impermeabĭlis]. - ■ agg. 1. [di corpo, che non lascia passare liquidi o gas, con la prep. a o anche assol.: terreno i. all'acqua; orologio i.] ≈ ‖ idrofugo, [...] . a o anche assol.: essere i. alle critiche] ≈ inattaccabile, indifferente, refrattario, (lett.) tetragono. ↔ sensibile. ■ s. m. (abbigl.) [soprabito confezionato con tessuto che non lascia passare l'acqua] ≈ (non com.) spolverino, trench. ⇓ cerata. ... Leggi Tutto

reticolato

Sinonimi e Contrari (2003)

reticolato [dal lat. reticulatus "fatto a rete", der. di reticŭlum (o -us) "reticolo"]. - ■ agg. [che è disegnato o disposto in modo da assumere l'aspetto di una rete: un tessuto giallo r.] ≈ a rete, retato. [...] ■ s. m. 1. [oggetto, elemento, struttura a forma di rete: la finestra era protetta da un grosso r. di ferro] ≈ graticcio, reticolo. 2. [struttura protettiva formata da filo metallico] ≈ ‖ filo spinato ... Leggi Tutto

sticometro

Sinonimi e Contrari (2003)

sticometro /sti'kɔmetro/ s. m. [comp. di stico- e-metro]. - (tipogr.) [nastro di tessuto, riga di legno, metallo, ecc., utilizzato come strumento di misurazione, che porta da un lato le misure in millimetri, [...] centimetri e decimetri, dall'altro le misure tipografiche] ≈ tipometro ... Leggi Tutto

stimolante

Sinonimi e Contrari (2003)

stimolante [part. pres. di stimolare]. - ■ agg. 1. a. (non com.) [che è capace di incitare: un discorso s.] ≈ incoraggiante. ↔ scoraggiante. ‖ deludente. b. [che suscita viva curiosità: una lettura s.] [...] . 2. (med.) [di farmaco, o anche esercizio e cura, che ha la capacità di agire come stimolo su un tessuto organico, su un centro nervoso o sull'intero organismo: massaggio s.] ≈ stimolatore. ‖ eccitante. ↔ calmante, lenitivo. ■ s. m. (farm.) [farmaco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 33
Enciclopedia
tessuto
Biologia In istologia, aggregato di cellule (e di sostanze da esse prodotte) che hanno forma, struttura e funzioni simili, e, per lo più, origine embriologica comune; i t., di cui si hanno diversi tipi, sono i materiali costitutivi degli organi...
non tessuto
Struttura tessile piana prodotta con tecnologie diverse dalla tessitura e dalla maglieria; consiste in un velo di fibre (per es., polipropilene, rayon viscosa) tenute insieme con procedimenti di collegamento meccanico, chimico, termico. Pertanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali