• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
329 risultati
Tutti i risultati [329]
Medicina [61]
Industria [12]
Tempo libero [10]
Arti visive [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Alimentazione [5]
Chimica [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]

stimolatore

Sinonimi e Contrari (2003)

stimolatore /stimola'tore/ [dal lat. tardo stimulator -oris, der. di stimulare "stimolare"]. - ■ s. m. 1. (f. -trice) [chi stimola, chi induce qualcuno a fare qualcosa] ≈ esortatore, incitatore, suscitatore, [...] la contrazione cardiaca] ≈ pacemaker. ■ agg. (med.) [di farmaco, o anche di esercizio e di cura, che ha la capacità di agire come stimolo su un tessuto organico, su un centro nervoso o sull'intero organismo: azione s.] ≈ e ↔ [→ STIMOLANTE agg. (2)]. ... Leggi Tutto

stingere

Sinonimi e Contrari (2003)

stingere /'stindʒere/ [der. di tingere, col pref. s- (nel sign. 1)] (coniug. come tingere). - ■ v. tr. [far perdere la tinta o indebolirla, anche assol.: un buon detersivo che non stinge (la stoffa)] ≈ [...] sbiadire, scolorare, scolorire. ↔ colorare, colorire, tingere, [riferito a tessuto] dilavare. ■ v. intr. (aus. essere, non com. avere) [perdere la tinta, del tutto o in parte: un colore, una stoffa che stinge] ≈ [→ STINGERE v. tr.]. ■ stingersi v. ... Leggi Tutto

stinto

Sinonimi e Contrari (2003)

stinto agg. [part. pass. di stingere]. - 1. [che ha perso il colore] ≈ sbiadito, scialbo, scolorato, scolorito, slavato, [di tessuto] délavé. ↔ acceso, brillante, intenso, sgargiante, vivace, vivo. 2. [...] (fig., lett.) [che ha perso vigore, intensità] ≈ fievole, fioco, pallido, scialbo, tenue. ↔ forte, intenso, vigoroso ... Leggi Tutto

dentina

Sinonimi e Contrari (2003)

dentina s. f. [der. di dente]. - (anat.) [tessuto osseo situato nella parte interna del dente] ≈ avorio. ... Leggi Tutto

stoffa

Sinonimi e Contrari (2003)

stoffa /'stɔf:a/ s. f. [dal fr. ant. estoffe, voce di origine franca]. - 1. (tess.) [qualsiasi tipo di fibra tessile, opportunamente lavorata, usata per confezionare capi di biancheria e di abbigliamento [...] o per tappezzeria: s. di lana, di cotone; negozio di stoffe] ≈ tessuto. ‖ panno, roba. 2. (fig.) a. [qualità naturale, disposizione innata necessaria per svolgere con successo una determinata attività: avere la s. del campione; vorrebbe fare il ... Leggi Tutto

inamidare

Sinonimi e Contrari (2003)

inamidare v. tr. [der. di amido, col pref. in-¹] (io inàmido, ecc.). - [bagnare un tessuto in una salda d'amido perché diventi rigido quando lo si stira: i. un colletto] ≈ (non com.) insaldare. ... Leggi Tutto

stracciato

Sinonimi e Contrari (2003)

stracciato agg. [part. pass. di stracciare]. - 1. a. [ridotto in brandelli: un quaderno tutto s.] ≈ lacerato, strappato. ⇑ rotto. b. [di tessuto, ridotto in brandelli: presentarsi con la camicia s.] ≈ [...] lacerato, lacero, sbrindellato, sdrucito, strappato. ↓ scucito. ⇑ rotto. ↔ intatto, integro, intero. c. (estens.) [di persona, che ha vestiti ridotti in brandelli: va sempre in giro tutto s.] ≈ cencioso, ... Leggi Tutto

stracciatura

Sinonimi e Contrari (2003)

stracciatura s. f. [der. di stracciare]. - 1. a. [il ridurre in brandelli] ≈ lacerazione, squarcio, strappata, strappatura, strappo. ⇑ rottura. b. [il ridurre in brandelli un tessuto] ≈ lacerazione, sbrano, [...] sdrucimento, sdrucio, squarcio, strappata, strappatura, strappo. ↓ scucimento. ‖ spaccatura, spacco. ⇑ rottura. ↔ cucitura, ricucitura. 2. (estens., tess.) [il disfare a filo a filo uno straccio di lana e sim.] ≈ sfilacciatura. ... Leggi Tutto

ricamare

Sinonimi e Contrari (2003)

ricamare v. tr. [dall'arabo raqama]. - 1. (tess.) [eseguire su un materiale morbido, come un tessuto, la pelle e sim., punti decorativi, anche assol.: r. un lenzuolo]. 2. (fig.) [curare eccessivamente [...] la forma nello scrivere, nel parlare e sim.: r. un discorso] ≈ cesellare, infiorare, infiorettare, (lett.) orpellare. ↔ abborracciare, (fam.) arronzare, raffazzonare, (fam.) tirare via. ● Espressioni: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – TECNICHE ARTIGIANALI

ricamatura

Sinonimi e Contrari (2003)

ricamatura s. f. [der. di ricamare]. - (tess.) [esecuzione su un materiale morbido, come un tessuto, la pelle e sim., di punti decorativi] ≈ ricamo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – TECNICHE ARTIGIANALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 33
Enciclopedia
tessuto
Biologia In istologia, aggregato di cellule (e di sostanze da esse prodotte) che hanno forma, struttura e funzioni simili, e, per lo più, origine embriologica comune; i t., di cui si hanno diversi tipi, sono i materiali costitutivi degli organi...
non tessuto
Struttura tessile piana prodotta con tecnologie diverse dalla tessitura e dalla maglieria; consiste in un velo di fibre (per es., polipropilene, rayon viscosa) tenute insieme con procedimenti di collegamento meccanico, chimico, termico. Pertanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali