• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
329 risultati
Tutti i risultati [329]
Medicina [61]
Industria [12]
Tempo libero [10]
Arti visive [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Alimentazione [5]
Chimica [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]

elasticità

Sinonimi e Contrari (2003)

elasticità s. f. [der. di elastico]. - 1. [proprietà di un corpo, di un tessuto, ecc., di subire, sotto l'azione di determinate sollecitazioni, deformazioni che scompaiono, più o meno completamente, al [...] cessare delle sollecitazioni stesse] ≈ cedevolezza, flessibilità. ‖ deformabilità. ↔ anelasticità, rigidezza. ‖ indeformabilità. 2. (estens.) [l'essere leggero nei movimenti, l'essere dotato di scioltezza ... Leggi Tutto

elastico

Sinonimi e Contrari (2003)

elastico /e'lastiko/ [dal lat. mod. (sec. 16°) elasticus, adattam. del gr. tardo elastikós "agitatore"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [dotato di elasticità: corpo e.; un tessuto e.; calze e.] ≈ estensibile, [...] flessibile. ‖ cedevole, deformabile, pieghevole. ↔ anelastico, rigido. ‖ indeformabile. 2. (estens.) [leggero nei movimenti, dotato di scioltezza e sim.: avere un corpo e., delle membra e.] ≈ agile, flessuoso, ... Leggi Tutto

intreccio

Sinonimi e Contrari (2003)

intreccio /in'tretʃ:o/ s. m. [der. di intrecciare]. - 1. a. [l'operazione e il modo d'intrecciare: l'i. della paglia; lavori d'i.] ≈ (non com.) intessitura, (non com.) intrecciamento, intrecciatura, trecciatura. [...] .) [disposizione dei fili nel tessuto] ≈ maglia, tessitura. c. [insieme di elementi intrecciati: un i. di nastri, di vimini] ≈ reticolo, treccia. 2. (fig.) [unione di fatti che s'incrociano reciprocamente e sim.: i. di avvenimenti] ≈ accavallamento ... Leggi Tutto

elefantiasi

Sinonimi e Contrari (2003)

elefantiasi /elefan'tiazi/ s. f. [dal lat. elephantiăsis, gr. elephantíasis der. di eléphas -antos "elefante"]. - 1. (med.) [condizione morbosa, caratterizzata da edema e da ispessimento ipertrofico della [...] cute e del tessuto sottocutaneo, che si manifesta soprattutto negli arti inferiori] ≈ ⇑ ipertrofia. 2. (fig.) [sviluppo smisurato di una struttura, di un'organizzazione e sim.: l'e. della burocrazia] ≈ ipertrofia. ... Leggi Tutto

sacca

Sinonimi e Contrari (2003)

sacca s. f. [da sacco]. - 1. a. [contenitore largo e non molto profondo, di stoffa, pelle, o altro materiale flessibile, usato per tenervi o trasportare oggetti vari: s. da viaggio, da ginnastica] ≈ borsa. [...] ‖ bisaccia, sacco, tascapane, zaino. ● Espressioni: fig., sacca d'aria → □. b. (region.) [specie di sacchetto di tessuto, riportato sull'abito, che ha per lo più la funzione di contenere piccoli oggetti] ≈ [→ SACCOCCIA]. 2. a. (geogr., non com.) [ ... Leggi Tutto

elettrocoagulazione

Sinonimi e Contrari (2003)

elettrocoagulazione /elet:rokoagula'tsjone/ s. f. [comp. di elettro- e coagulazione]. - (chir.) [coagulazione di un tessuto o del sangue ottenuta con l'elettrobisturi] ≈ diatermocoagulazione. ... Leggi Tutto

tiara

Sinonimi e Contrari (2003)

tiara s. f. [dal lat. tiara e tiaras, gr. tiára e tiáras]. - 1. (abbigl.) [copricapo a forma di cono, di tessuto o di pelle, indossato da re e sacerdoti orientali] ≈ mitra. 2. (eccles.) [copricapo usato [...] un tempo dal papa nelle funzioni solenni] ≈ triregno ... Leggi Tutto

bruciaticcio

Sinonimi e Contrari (2003)

bruciaticcio /brutʃa'titʃ:o/ [der. di bruciato]. - ■ agg. [rovinato dal fuoco] ≈ [di tessuto] strinato. ↑ bruciato. ■ s. m., solo al sing. [resto di cose bruciate] ≈ bruciato. ... Leggi Tutto

parte

Sinonimi e Contrari (2003)

parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] da rottura: il vetro si è rotto in mille pezzi. Più formali e più specifici sono brandello (soprattutto per carne o tessuto o materiali morbidi: ha ridotto la camicia in brandelli), frammento (in terra vi sono ancora frammenti di ceramica; anche con ... Leggi Tutto

saccoccia

Sinonimi e Contrari (2003)

saccoccia /sa'k:ɔtʃ:a/ s. f. [der. di sacco] (pl. -ce), region. - [specie di sacchetto di tessuto, riportato sull'abito, che ha per lo più la funzione di contenere piccoli oggetti] ≈ (merid.) sacca, tasca. [...] ● Espressioni: fam., mettere in saccoccia [riferito a denaro altrui, appropriarsene abusivamente] ≈ intascare; fam., prenderla (o prendersela) in saccoccia [subire le conseguenze di un inganno senza avere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 33
Enciclopedia
tessuto
Biologia In istologia, aggregato di cellule (e di sostanze da esse prodotte) che hanno forma, struttura e funzioni simili, e, per lo più, origine embriologica comune; i t., di cui si hanno diversi tipi, sono i materiali costitutivi degli organi...
non tessuto
Struttura tessile piana prodotta con tecnologie diverse dalla tessitura e dalla maglieria; consiste in un velo di fibre (per es., polipropilene, rayon viscosa) tenute insieme con procedimenti di collegamento meccanico, chimico, termico. Pertanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali