• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
404 risultati
Tutti i risultati [404]
Medicina [38]
Industria [12]
Alimentazione [8]
Tempo libero [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Religioni [5]
Teatro [4]
Cinema [4]
Arti visive [3]
Vita quotidiana [1]

sbattere

Sinonimi e Contrari (2003)

sbattere /'zbat:ere/ [der. di battere, col pref. s- (nel sign. 6)]. - ■ v. tr. 1. a. [muovere con vigore e rapidità qualcosa: s. i tappeti] ≈ agitare, battere, (non com.) sbatacchiare, scuotere. b. [rimescolare [...] . 2. [mandare una parte del corpo contro qualcosa, anche fig., spec. nell'espressione sbattere (o sbatterci) il naso: s. la testa contro uno spigolo; non ci crede finché non ci sbatte il naso] ≈ battere, picchiare, urtare. 3. [spingere lontano da sé ... Leggi Tutto

erma

Sinonimi e Contrari (2003)

erma /'ɛrma/ s. f. [dal lat. herma o hermes (masch.), gr. hermē̂s, dal nome del dio Ermete (gr. Hermē̂s, lat. Hermes)]. - (archeol.) [scultura su pilastro, rappresentante una testa umana] ≈ cippo. ‖ busto, [...] stele ... Leggi Tutto

calvo

Sinonimi e Contrari (2003)

calvo [lat. calvus]. - ■ agg. 1. [che non ha capelli: testa c.] ≈ (fam.) pelato, spelacchiato, (fam.) spennato. ⇓ stempiato. ↔ ↑ capelluto, zazzeruto. 2. (fig., non com.) [di terreno o rilievo, spoglio [...] di vegetazione] ≈ brullo, nudo, spoglio. ↔ alberato, boscoso, verdeggiante. ■ s. m. (f. -a) [persona calva] ↔ ↑ capellone, zazzerone ... Leggi Tutto

erta

Sinonimi e Contrari (2003)

erta /'erta/ s. f. [femm. sost. dell'agg. erto]. - [tratto di terreno ripido: prendere su per l'e.] ≈ salita. ↔ ‖ *discesa. ▲ Locuz. prep.: all'erta 1. (ant.) [rivolto all'insù: ecco la fiera con la testa [...] all'e. (F. Berni)] ≈ alzato, diritto, dritto, elevato, eretto, (lett.) erto. ↔ abbassato, chinato, chino, curvato, piegato. 2. [esclam. per esortare a fare attenzione] ≈ allarme, attenzione, (pop.) in ... Leggi Tutto

erto

Sinonimi e Contrari (2003)

erto /'erto/ agg. [part. pass. di ergere]. - 1. [faticoso alla salita: una strada e.] ≈ ripido, scosceso. ↔ pianeggiante, piano. 2. (lett.) [rivolto verso l'alto: a testa e.] ≈ e ↔ [→ ERETTO (1)]. ... Leggi Tutto

esaltare

Sinonimi e Contrari (2003)

esaltare /ezal'tare/ (ant. essaltare) [dal lat. exaltare "innalzare", der. di altus "alto"]. - ■ v. tr. 1. a. (non com.) [portare a una suprema dignità: e. qualcuno al pontificato] ≈ elevare, innalzare. [...] concepire entusiasmo: e. per un progetto] ≈ accalorarsi, eccitarsi, entusiasmarsi, infervorarsi. ↑ (fam.) montarsi la testa. ↔ abbattersi, avvilirsi, demoralizzarsi, demotivarsi, deprimersi, scoraggiarsi, (fam.) smontarsi. 3. [attribuire lodi e onori ... Leggi Tutto

campana

Sinonimi e Contrari (2003)

campana s. f. [lat. tardo campana, propr. agg. neutro pl., sottint. vasa, cioè "vasi (di bronzo) della Campania"]. - 1. [strumento di metallo, generalmente di bronzo, suonato con un batacchio interno o [...] un martello esterno] ≈ martinella, (lett.) squilla. ● Espressioni (con uso fig.): fare la testa come una campana (a qualcuno) [intontire con chiacchiere] ≈ frastornare (ø), intronare (ø); pop., stare in campana ≈ vigilare. ↓ badare, prestare ... Leggi Tutto

lontano. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi lontano. Finestra di approfondimento Distanza spaziale - Qualcosa o qualcuno può essere lontano nello spazio o nel tempo (e anche in senso estens. o fig.: un lontano parente). Alcuni sinon. [...] un po’ di tempo ti sento lontana: hai qualche problema? Lontano può anche valere distratto, con il sinon. intens. assente: oggi hai la testa lontana, a che cosa pensi?; ti vedo assente. Più fam., e con uso di avv. più che di agg., è da un’altra parte ... Leggi Tutto

persona

Sinonimi e Contrari (2003)

persona /per'sona/ s. f. [lat. persōna]. - 1. [rappresentante della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale e sim.: c'è una p. che ti cerca] ≈ ‖ essere umano, individuo, soggetto. [...] domestico, servitore. ▲ Locuz. prep.: a persona [con valore distributivo: abbiamo speso 20 euro a p.] ≈ (fam., scherz.) a cranio, a testa, per ciascuno, per uno; di persona [non sostituito o rappresentato da altri: te ne parlerà lui di p.] ≈ de visu ... Leggi Tutto

campo

Sinonimi e Contrari (2003)

campo s. m. [lat. campus "campagna, pianura", poi "campo di esercitazioni, campo di battaglia"]. - 1. (agr.) [spazio di terreno destinato alla coltivazione: un c. di grano; arare il c.] ≈ [→ CAMPAGNA (1. [...] a una gara] ≈ intervenire; tenere campo (a qualcuno) [opporsi con successo] ≈ contrastare (ø), fronteggiare (ø), resistere, tenere testa. ↔ arrendersi, cedere, darsi per vinto; tenere il campo [distinguersi in un dato ambito] ≈ distinguersi, dominare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 41
Enciclopedia
testa
testa anatomia Parte del corpo in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei Vertebrati e nella grande maggioranza degli Invertebrati è situata nella parte anteriore del corpo. Nell’uomo è divisa convenzionalmente...
Tèsta
Cognome di un attore comico, in arte Aurelio, vissuto a Napoli verso il 1630, e fatto uccidere da V. Capece, comproprietario del Teatro dei Fiorentini. È probabilmente lo stesso Aurelio che dirigeva a Genova nel 1610 un gruppo di nobili dilettanti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali