• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
404 risultati
Tutti i risultati [404]
Medicina [38]
Industria [12]
Alimentazione [8]
Tempo libero [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Religioni [5]
Teatro [4]
Cinema [4]
Arti visive [3]
Vita quotidiana [1]

davanti

Sinonimi e Contrari (2003)

davanti (ant. davante) [lat. de ab ante]. - ■ avv. 1. [in prima linea rispetto a chi osserva: era seduto d.] ≈ avanti, dinanzi, dirimpetto, in fronte, innanzi. ‖ in prima fila, in testa. ↔ didietro, dietro. [...] 2. [nella (o dalla) parte anteriore: aveva la giacca macchiata d.] ≈ dinanzi, sul fronte. ↔ dietro, sul dorso. ▼ Perifr. prep.: davanti a 1. [nello spazio antistante: guarda d. a te] ≈ di fronte a, dinanzi ... Leggi Tutto

decapitare

Sinonimi e Contrari (2003)

decapitare v. tr. [dal lat. mediev. decapitare, der. di caput -pĭtis "capo"] (io decàpito, ecc.). - 1. [uccidere tagliando la testa] ≈ (non com.) decollare. ⇓ ghigliottinare. 2. (estens.) [privare della [...] cima o della parte iniziale: d. una pianta] ≈ cimare, (non com.) scapitozzare, scavezzare, Ⓣ (agr.) scoronare, svettare. ‖ potare ... Leggi Tutto

squilibrato

Sinonimi e Contrari (2003)

squilibrato [part. pass. di squilibrare]. - ■ agg. 1. [privo di equilibrio, di giusta proporzione o distribuzione delle parti: il carico s. ha fatto rovesciare la barca; alimentazione, dieta s.] ≈ sbilanciato. [...] ] ≈ demente, dissennato, folle, insano, matto, pazzo, (fam.) squinternato, (fam.) svitato. ↔ assennato, avveduto, (fam.) con la testa sulle spalle, equilibrato, normale, (fam.) quadrato, sano. ↑ saggio, savio. ■ s. m. (f. -a) [persona squilibrata ... Leggi Tutto

decollare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

decollare¹ v. tr. [dal lat. decollare, der. di collum "collo", col pref. de-] (io decòllo, ecc.), non com. - [tagliare la testa a qualcuno] ≈ decapitare. ⇓ ghigliottinare. ... Leggi Tutto

attestare²

Sinonimi e Contrari (2003)

attestare² [der. di testa, col pref. a-¹] (io attèsto, ecc.). - ■ v. tr. (milit.) [disporre le truppe in posizioni idonee all'attacco e alla difesa] ≈ allineare, disporre, schierare. ■ attestarsi v. rifl. [...] (milit.) [disporsi in posizioni idonee all'attacco e alla difesa] ≈ allinearsi, disporsi, schierarsi ... Leggi Tutto

statura

Sinonimi e Contrari (2003)

statura s. f. [dal lat. statura, der. di stare "stare, stare ritto"]. - 1. [lunghezza verticale del corpo umano nella posizione eretta, dalla pianta dei piedi fino alla sommità della testa: uomo di media [...] (o mezza) s.; essere di normale, alta s.] ≈ altezza. 2. (fig.) [grado di qualità morale e d'ingegno: uomo di alta s. morale] ≈ (non com.) caratura, consistenza, dignità, distinzione, elevatezza, levatura, ... Leggi Tutto

steccata

Sinonimi e Contrari (2003)

steccata s. f. [der. di stecca]. - 1. [recinzione o barriera lignea formata di tavole o pali variamente disposti e collegati fra loro] ≈ [→ STECCATO (1)]. 2. (non com.) [colpo di stecca, spec. da biliardo: [...] gli dette una s. in testa] ≈ bacchettata, stangata. ‖ bastonata. ... Leggi Tutto

requie

Sinonimi e Contrari (2003)

requie /'rɛkwje/ s. f. [dal lat. requies -etis, der. di quies "quiete", col pref. re-], solo al sing. - [stato in cui le fatiche e le sofferenze fisiche o morali si ritemprano o si interrompono: cercare [...] , tregua. ↔ ansia, inquietudine, tormento. ● Espressioni: non dare requie (a qualcuno) [non concedere riposo: questo dolore di testa non mi dà r.] ≈ affliggere (ø), assillare (ø), tormentare (ø). ↑ torturare (ø). ▲ Locuz. prep.: senza requie ... Leggi Tutto

resistere

Sinonimi e Contrari (2003)

resistere /re'sistere/ v. intr. [dal lat. resistĕre, der. di sistĕre "fermare, fermarsi", col pref. re-] (aus. avere). - 1. [far valere la propria forza fisica di fronte a quella altrui, con la prep. a [...] attacco nemico; la città non resiste più] ≈ contrastare (ø), fare fronte, opporsi, reggere (ø), (lett.) ripugnare, tenere testa. ↔ arrendersi, cedere, piegarsi. ↑ [con uso assol.] capitolare. 2. (estens.) a. [avere capacità di sopportazione di fronte ... Leggi Tutto

responsabile

Sinonimi e Contrari (2003)

responsabile /respon'sabile/ (ant. risponsabile) [der. del lat. responsum, supino di respondēre "rispondere", sull'es. del fr. responsable]. - ■ agg. 1. a. (giur.) [che è chiamato a rispondere della violazione [...] , evitando comportamenti dannosi per sé o per altri] ≈ accorto, assennato, avveduto, (fam.) con la testa sulle spalle, consapevole, coscienzioso, giudizioso, prudente, scrupoloso, sensato. ↔ dissennato, incosciente, insensato, irresponsabile. ■ s. m ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 41
Enciclopedia
testa
testa anatomia Parte del corpo in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei Vertebrati e nella grande maggioranza degli Invertebrati è situata nella parte anteriore del corpo. Nell’uomo è divisa convenzionalmente...
Tèsta
Cognome di un attore comico, in arte Aurelio, vissuto a Napoli verso il 1630, e fatto uccidere da V. Capece, comproprietario del Teatro dei Fiorentini. È probabilmente lo stesso Aurelio che dirigeva a Genova nel 1610 un gruppo di nobili dilettanti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali