• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
404 risultati
Tutti i risultati [404]
Medicina [38]
Industria [12]
Alimentazione [8]
Tempo libero [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Religioni [5]
Teatro [4]
Cinema [4]
Arti visive [3]
Vita quotidiana [1]

retrattile

Sinonimi e Contrari (2003)

retrattile /re'trat:ile/ agg. [der. del lat. retractus, part. pass. di retrahĕre "ritrarre"]. - 1. (zool.) [di organo animale, che si può ritrarre: le tartarughe hanno la testa r. nel guscio] ↔ protrattile. [...] 2. (tecn.) [di organo meccanico, che può essere ritirato in un apposito alloggiamento: stilografica con pennino r.] ≈ rientrabile, rientrante ... Leggi Tutto

numero

Sinonimi e Contrari (2003)

numero /'numero/ s. m. [dal lat. numĕrus]. - 1. (matem.) [ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità e, anche, segno con cui si rappresentano tali enti] ≈ cifra, (non com.) novero. [...] □ dare i numeri [dire cose senza senso] ≈ delirare, farneticare, sragionare, vaneggiare. ↑ (fam.) uscire (fuori) di testa. □ numero legale [quantità minima di partecipanti necessaria perché una riunione sia valida] ≈ quorum. □ numero uno [chi eccelle ... Leggi Tutto

importanza

Sinonimi e Contrari (2003)

importanza /impor'tantsa/ s. f. [der. di importare¹]. - 1. [qualità per cui una cosa ha grande rilievo: affare di grande i.] ≈ entità, interesse, (lett.) momento, peso, rilevanza, rilievo, serietà, valore. [...] di chi è autorevole, influente e sim.: acquistare i.] ≈ autorevolezza, autorità, considerazione, credito, fiducia, influenza, peso, prestigio, stima. ● Espressioni: darsi importanza ≈ darsi (delle) arie, (gerg.) fomentarsi, (fam.) montarsi la testa. ... Leggi Tutto

stoccafisso

Sinonimi e Contrari (2003)

stoccafisso s. m. [dall'oland. ant. stocvisch "pesce a bastone" (oppure "pesce seccato sui bastoni")]. - 1. (gastron.) [merluzzo disseccato e conservato intero ma senza testa e interiora: s. alla vicentina] [...] ≈ (fam.) stocco. ‖ baccalà. 2. (fig., fam.) a. [persona eccessivamente magra] ≈ (fam.) acciuga, (fam.) grissino, (non com.) salacca, (fam.) scheletro, (fam.) stecchino. ↔ (fam.) baciccia, (fam.) balena, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rialzare

Sinonimi e Contrari (2003)

rialzare /rial'tsare/ [der. di alzare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. a. [alzare di nuovo: r. il finestrino] ≈ (fam.) ritirare su, sollevare. ↔ riabbassare, (fam.) ritirare giù. b. [alzare cosa o persona [...] che sia caduta, chinata, abbassata: rialzò il bambino da terra] ≈ risollevare, (fam.) tirare su. ↔ [riferito alla testa, lo sguardo e sim.] riabbassare. 2. (estens.) [alzare ancora di più, riferito a piano stradale, edificio e sim.: r. una casa di un ... Leggi Tutto

stocco²

Sinonimi e Contrari (2003)

stocco² s. m. [abbrev. di stoccafisso] (pl. -chi), region. - (gastron., fam.) [merluzzo disseccato e conservato intero ma senza testa e interiora: s. alla vicentina] ≈ stoccafisso. ‖ baccalà. ... Leggi Tutto

stop

Sinonimi e Contrari (2003)

stop /stɔp/ [dall'ingl. stop "fermata", (to) stop "fermare, fermarsi"]. - ■ s. m. (sport.) [nel gioco del calcio, arresto della palla nella sua traiettoria, effettuato col piede, con la testa, col petto [...] o anche col fianco] ≈ stoppata. ■ interiez. [ordine o avvertimento di fermarsi, di arrestare un movimento, di cessare da un'azione: abbiamo (o hai) bevuto già abbastanza, ora s.!] ≈ alt, basta. ↔ avanti, ... Leggi Tutto

stoppata

Sinonimi e Contrari (2003)

stoppata s. f. [part. pass. femm. di stoppare]. - (sport.) [nel gioco del calcio, arresto della palla nella sua traiettoria, effettuato col piede, con la testa, col petto o anche col fianco] ≈ stop. ... Leggi Tutto

ribattere

Sinonimi e Contrari (2003)

ribattere /ri'bat:ere/ [der. di battere, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. a. [battere di nuovo o ripetutamente: r. la testa; r. sul chiodo] ≈ ripicchiare. b. [in dattilografia e in videoscrittura, scrivere [...] di nuovo: r. l'articolo per il giornale] ≈ ridigitare. ‖ ricopiare, riscrivere. c. (mus.) [eseguire di nuovo una nota battendo sul relativo tasto] ≈ ripetere. d. [torcere o schiacciare la punta di un chiodo, ... Leggi Tutto

ribollire

Sinonimi e Contrari (2003)

ribollire v. intr. [der. di bollire, col pref. ri-] (coniug. come bollire; aus. avere). - 1. [fare le bolle in superficie: il mosto ribolle nei tini] ≈ bollire, fermentare, fervere, fremere, (non com.) [...] (fig.) [di pensieri, sentimenti, passioni, sovrapporsi confusamente gli uni agli altri: gli ribollivano in testa mille propositi contrastanti] ≈ affollarsi, agitarsi, mulinare, ruggire. ‖ fremere. ● Espressioni: sentirsi ribollire il sangue [sentirsi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 41
Enciclopedia
testa
testa anatomia Parte del corpo in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei Vertebrati e nella grande maggioranza degli Invertebrati è situata nella parte anteriore del corpo. Nell’uomo è divisa convenzionalmente...
Tèsta
Cognome di un attore comico, in arte Aurelio, vissuto a Napoli verso il 1630, e fatto uccidere da V. Capece, comproprietario del Teatro dei Fiorentini. È probabilmente lo stesso Aurelio che dirigeva a Genova nel 1610 un gruppo di nobili dilettanti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali