• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Alimentazione [1]
Industria [1]

torrefazione

Sinonimi e Contrari (2003)

torrefazione /tor:efa'tsjone/ s. f. [der. di torrefare]. - (industr.) [operazione mediante la quale alcuni semi usati nell'alimentazione vengono riscaldati lentamente fino a temperature elevate: t. del [...] caffè] ≈ ‖ tostatura. ⇑ abbrustolimento ... Leggi Tutto

arrostire

Sinonimi e Contrari (2003)

arrostire [dal germ. ✻raustjan; cfr. ted. mod. rösten, ingl. (to) roast] (io arrostisco, tu arrostisci, ecc.). - ■ v. tr. (gastron.) [cucinare qualcosa a fuoco vivo senza farla bruciare: a. il pesce] ≈ [...] senza bruciarsi: a. ben bene] ≈ [assumendo un colore biondo oro] dorarsi, [cuocendo a fuoco lento] rosolare, [subendo una torrefazione] tostare. 2. (fig., scherz.) [rimanere a lungo sotto il sole ad abbronzarsi: a. al sole] ≈ abbrustolirsi, rosolarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tostatura

Sinonimi e Contrari (2003)

tostatura s. f. [der. di tostare]. - [l'operazione di tostare] ≈ ‖ abbrustolimento. ⇓ torrefazione. ... Leggi Tutto

torrefare

Sinonimi e Contrari (2003)

torrefare v. tr. [dal lat. torrefacĕre, comp. di torrēre "seccare, abbrustolire" e facĕre "fare"] (io torrefò o torrefàccio, tu torrefài, egli torrefà, ecc.; coniug. come fare). - [sottoporre a torrefazione: [...] t. il caffè] ≈ ‖ tostare. ⇑ abbrustolire, bruscare ... Leggi Tutto
Enciclopedia
torrefazione
torrefazione Operazione (detta anche tostatura) mediante la quale alcuni semi commestibili (soprattutto il caffè) vengono riscaldati lentamente fino a temperature abbastanza elevate, in modo da poter essere poi utilizzati come alimenti, in impasti...
Lavazza, Luigi
Industriale italiano (Murisengo, Alessandria, 1859 - ivi 1949). Nel 1894 rilevò una vecchia drogheria nel cuore di Torino, dando poi origine alla società (1895) che in oltre un secolo di vita riuscì ad affermarsi come una delle più importanti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali