• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [13]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Trasporti [1]
Storia del costume [1]
Militaria [1]
Trasporti terrestri [1]
Moda [1]
Storia [1]
Trasporti nella storia [1]

traumàtico

Vocabolario on line

traumatico traumàtico agg. [dal gr. τραυματικός (der. di τραῦμα -ατος «trauma, ferita»), lat. tardo traumatĭcus, riferiti soltanto a rimedio contro le ferite] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, che è provocato [...] t., quello secondo il quale un trauma esplica la sua capacità lesiva; postumi t., le conseguenze delle lesioni traumatiche; amputazione t., amputazione accidentale da trauma e quindi non chirurgica; pneumotorace t., lo pneumotorace che si stabilisce ... Leggi Tutto

traumaticità

Vocabolario on line

traumaticita traumaticità s. f. [der. di traumatico]. – Il fatto, o anche soltanto la possibilità di essere, di riuscire traumatico, di provocare un trauma, soprattutto di natura psichica: t. di un’esperienza, [...] di una delusione; evitare al paziente la t. di un sondaggio gastrico facendo ricorso ad altre metodiche non invasive ... Leggi Tutto

Nakba

Neologismi (2024)

Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana [...] nella Striscia ci sono condizioni umanitarie catastrofiche. L’ordine ha anche ricordato quello che viene considerato l’evento più traumatico per i palestinesi: cioè la “Nakba”, “catastrofe” in arabo. Con questo termine ci si riferisce a quello che ... Leggi Tutto

criṡi

Vocabolario on line

crisi criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, [...] , sociali e politici, soprattutto per suggestione di teorie positivistiche, è invalso l’uso del termine per indicare uno squilibrio traumatico e poi, più in generale, uno stato più o meno permanente di disorganicità, di mancanza di uniformità e ... Leggi Tutto

iridodïàliṡi

Vocabolario on line

iridodialisi iridodïàliṡi s. f. [comp. di irido- e del gr. διάλυσις «separazione»]. – In oculistica, il distacco, di solito traumatico, di un tratto del margine periferico dell’iride. ... Leggi Tutto

offèndere

Vocabolario on line

offendere offèndere v. tr. [lat. offĕndĕre, propr. «urtare contro», comp. di ob- e -fendĕre «urtare, colpire» (cfr. difendere)] (pass. rem. offési, offendésti, ecc.; part. pass. offéso, ant. offènso). [...] Pianta gentil, ... Te non offenda mai caldo né gelo (Bembo); con riferimento all’organismo umano, produrre una lesione di carattere traumatico (cfr. il più comune ledere): il proiettile ha offeso il polmone; l’occhio è stato offeso da una scheggia. b ... Leggi Tutto

scotennaménto

Vocabolario on line

scotennamento scotennaménto s. m. [der. di scotennare]. – Atto dello scotennare e dell’essere scotennato. Nel linguaggio medico, distacco traumatico, totale o parziale, del cuoio capelluto. ... Leggi Tutto

fototraumàtico

Vocabolario on line

fototraumatico fototraumàtico agg. [comp. di foto-1 e traumatico] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al fototraumatismo: manifestazione f. (per es., l’eritema solare). ... Leggi Tutto

politraumatiżżato

Vocabolario on line

politraumatizzato politraumatiżżato agg. e s. m. (f. -a) [comp. di poli- e traumatizzato]. – Che presenta lesioni multiple a uno o più organi o sistemi. Le lesioni, determinate da un trauma, determinano [...] nel soggetto una complessa condizione patologica dipendente sia dalle ferite direttamente provocate dall’agente traumatico, sia dallo shock conseguente al sanguinamento: un soggetto p.; anche sostantivato: ricovero di un politraumatizzato. ... Leggi Tutto

emotorace

Vocabolario on line

emotorace s. m. [comp. di emo- e torace]. – In medicina, versamento di sangue nella cavità pleurica per traumi contusivi (e. traumatico), oppure, raram., per processi morbosi a carico delle pleure o [...] delle zone superficiali dei polmoni (e. spontaneo) ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
iridodialisi
iridodialisi Distacco, di solito traumatico, di un tratto del margine periferico dell’iride. In presenza della lesione si osserva una lunula nera nel punto del distacco. La cura è basata soprattutto sul riposo assoluto dell’occhio. L’alterazione...
abreazione
Termine coniato da J. Breuer e S. Freud (1895), che indica un processo, spontaneo o indotto, di scarica di emozioni legate a un evento traumatico rievocato dal soggetto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali