• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

tremolante

Sinonimi e Contrari (2003)

tremolante agg. [part. pres. di tremolare]. - 1. [di oggetto, che oscilla leggermente: le t. foglie] ≈ (lett.) fremente, ondeggiante, (lett.) palpitante, (non com.) tremolo, tremulo. ↔ fermo, fisso, immobile, [...] fermezza e linearità] ≈ [→ TREMANTE (2. a)]. b. [di voce, che rivela tremore] ≈ e ↔ [→ TREMANTE (2. b)]. c. [di luce, che varia d'intensità, non stabile: le fiammelle t. delle candele] ≈ palpitante, (non com.) tremolo, tremulo. ‖ intermittente. ... Leggi Tutto

tremolare

Sinonimi e Contrari (2003)

tremolare v. intr. [lat. tardo tremŭlare] (io trèmolo, ecc.; aus. avere). - 1. [subire lievi oscillazioni con movimenti rapidi e uniformi: i vetri tremolano] ≈ (fam.) ballare, ondeggiare, oscillare, (non [...] com.) vacillare, vibrare, [di foglie e sim.] (lett.) fremere. ↑ sussultare, tremare. 2. (estens.) [di suono o voce, o di luce, essere discontinuo, intermittente] ≈ [→ TREMARE (4)] ... Leggi Tutto

affetto²

Sinonimi e Contrari (2003)

affetto² s. m. [dal lat. affectus -us, der. di afficĕre "impressionare"]. - 1. [stato di coinvolgimento sentimentale particolarmente intenso, moto dell'animo] ≈ affezione, amicizia, amore, bene, calore. [...] , benevolenza, simpatia, tenerezza. ↔ asprezza, distacco, durezza. 3. (estens.) [oggetto del sentimento: il suo unico a. era la madre] ≈ amore, bene. 4. (mus.) [rapida ripetizione di un suono a intervallo superiore alla seconda] ≈ tremolo. [⍈ AMORE] ... Leggi Tutto

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] fiorettatura; fioritura; gruppetto; improvvisazione; leggio; metronomo; mordente; orchestrazione; ornamentazione; smorzatura; trasporto; tremolo; trillo; variazione; volata, volatina. 5. Canto: agilità; appoggiare (sul diaframma); falsetto; falsettone ... Leggi Tutto

musica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi musica. Finestra di approfondimento Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, [...] fiorettatura; fioritura; gruppetto; improvvisazione; leggio; metronomo; mordente; orchestrazione; ornamentazione; smorzatura; trasporto; tremolo; trillo; variazione; volata, volatina. 5. Canto: agilità; appoggiare (sul diaframma); falsetto; falsettone ... Leggi Tutto

torpedine¹

Sinonimi e Contrari (2003)

torpedine¹ /tor'pɛdine/ s. f. [dal lat. torpedo -dĭnis, propr. "torpore, intorpidimento" con allusione all'effetto delle scariche elettriche prodotte]. - (zool.) [nome delle diverse specie di pesci cartilaginei [...] torpedinidi] ≈ (ant.) torpiglia, tremolo. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
tremolo
tremolo Nell’esecuzione musicale, particolare abbellimento consistente nella rapida ripetizione di uno o più suoni da parte di una voce o di uno strumento. Può essere misurato (nel caso sia esattamente prescritto il numero delle note da ripetere)...
vibrato
In musica, sorta di rapido tremolo, caratterizzato da una fluttuazione d’intensità nell’esecuzione di una stessa nota, tipico del canto tradizionale (per es., nella lirica); negli strumenti ad arco si ottiene mediante una serrata oscillazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali