• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Medicina [19]
Anatomia [7]
Zoologia [5]
Industria [5]
Vita quotidiana [5]
Botanica [4]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [3]
Alimentazione [3]
Alta moda [3]

flicòrno

Vocabolario on line

flicorno flicòrno (ant. fliscòrno) s. m. [dal ted. Flügelhorn, comp. di Flügel «ala» e Horn «corno»]. – Strumento a fiato della famiglia degli ottoni, perfezionato dal costruttore di strumenti musicali [...] . I flicorni si distinguono in: f. sopracuto, sopranino, soprano, contralto, tenore, baritono (o bombardino); i f. basso, basso-grave e contrabbasso coincidono con le tube e sono più spesso chiamati, rispettivam., euphonium, bombardone e basso-tuba. ... Leggi Tutto

falloppiano

Vocabolario on line

falloppiano agg. [dal nome del medico G. Falloppia o Falloppio (1523-1562)]. – In anatomia, tromba o tuba f. (o di Falloppio), condotto membranoso dell’utero che mette in comunicazione l’estremo laterale [...] di ciascun ovaio con l’angolo superiore dell’utero; è detta anche salpinge (uterina) o ovidutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

salpingite

Vocabolario on line

salpingite s. f. [der. di salpinge, col suff. medico -ite]. – In medicina, l’infiammazione acuta o cronica di una o di entrambe le salpingi uterine; più raramente, il termine è usato anche per indicare [...] le flogosi della tuba di Eustachio. ... Leggi Tutto

salpingoscopìa

Vocabolario on line

salpingoscopia salpingoscopìa s. f. [comp. di salpingo- e -scopia]. – In chirurgia, esame della tuba di Eustachio e, attraverso questa, del seno mascellare, praticato col salpingoscopio dopo interventi [...] per sinusite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

salpingoscòpio

Vocabolario on line

salpingoscopio salpingoscòpio s. m. [comp. di salpingo- e -scopio]. – In chirurgia, strumento ottico impiegato per esaminare, attraverso la tuba di Eustachio, le condizioni del seno mascellare dopo intervento [...] per sinusite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

còno

Vocabolario on line

cono còno s. m. [dal lat. conus, gr. κῶνος]. – 1. Superficie generata dall’ipotenusa di un triangolo rettangolo per rotazione di 360° intorno a un cateto; anche il volume racchiuso da tale superficie. [...] nell’interno del canale sacrale, a forma di cono rovesciato; c. faringeo e c. timpanico, due segmenti della tuba di Eustachio; c. midollare, estremità caudale del midollo spinale; c. retinici, particolari cellule fotosensibili della retina (meno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ANATOMIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – MILITARIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
tuba
tuba anatomia Nome di due condotti membranosi, detti anche trombe o salpingi: la t. uditiva e la t. uterina. La t. uditiva (o t. di Eustachio) fa comunicare la cavità timpanica con la porzione nasale della faringe. È costituita da due porzioni,...
tuba
tuba Raffaello Monterosso Il latinismo, nel significato di " tromba " (v.), è impiegato solo nel Purgatorio e nel Paradiso, ove tuttavia ha costante valore di traslato, con la sola parziale eccezione di Pd VI 72 (la pompeana tuba). In questo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali